GIGABYTE presenta le AORUS X470 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Pronte al debutto le prime tre schede madri per Ryzen 2 prodotte dal colosso taiwanese dedicate espressamente al gaming.




     1


    GIGABYTE ha tolto i veli alle nuove schede madri AORUS X470 che saranno lanciate ufficialmente il 18 di aprile, il giorno prima delle nuove CPU Ryzen 2000, ovvero AORUS GAMING 7 WIFI, AORUS GAMING 5 WIFI e AORUS ULTRA GAMING, tutte dotate di un sistema VRM di alto livello, pieno supporto a configurazioni NVIDIA SLI e AMD mGPU, connettività USB-C e caratteristiche audio e Wi-Fi migliorate rispetto ai modelli di precedente generazione.

    Per la top di gamma GAMING 7 il produttore ha optato per una sezione di alimentazione con design a 10+2 fasi digitali e doppio controller (PWM e Power Stage) di International Rectifier, mentre per le altre due ha usato un design PWM ibrido a 8+3 fasi, tutte comunque alimentate da un connettore ATX 24 pin e un EPS 8+4 pin.


     2


    Come se non bastasse, questa delicata zona della scheda madre presenta su tutti i modelli una dissipazione del calore maggiorata del 300% grazie all'utilizzo della stessa tecnologia implementata sui dissipatori delle schede video di fascia alta, che prevedono l'adozione di un fitto corpo di alette in alluminio e heatpipes a diretto contatto con i componenti da raffreddare, ottenendo un abbassamento delle temperature di circa il 40% rispetto alle soluzioni standard.

    Decisamente completa e avanzata la connettività che lato storage vede, oltre le normali porte SATA, un doppio slot M.2 PCIe x4 da 32 Gb/s dotatati di dissipatore dedicato per sfruttare a pieno le prestazioni dei più recenti SSD NVMe, anche in modalità RAID, mentre lato USB troviamo la presenza di un header Type-C per collegare le relative porte presenti sui pannelli frontali dei case più evoluti.

    Segnaliamo inoltre, solo sui modelli AORUS GAMING 7 WIFI e AORUS GAMING 5 WIFI, la presenza di un modulo Intel Wireless 802.11ac Wave 2 (2TR2 & Bluetooth 5.0) che garantisce velocità di download più elevate anche in presenza di un intenso traffico di rete con punte fino a 1734 Mbps quando si utilizzano canali a 160MHz, in grado, quindi, di rivaleggiare ad armi pari con le migliori soluzioni cablate.


     3


    La qualità del comparto audio è affidata ad un DAC ESS SABRE 9018Q2C in abbinamento ad un codec Realtek ALC1220-VB, con particolare attenzione alla sezione microfono del pannello frontale che ora risulta più potente del 20% (raggiungendo i 110dBA) e cristallino, per la gioia dei gamers e degli streamers.

    Completano la dotazione vari connettori per ventole e sensori termici controllabili dal sistema operativo e, ovviamente, un sistema di illuminazione LED completamente personalizzabile ed espandibile tramite la tecnologia RGB Fusion.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    la gaming 7 è tanta roba e finalmente un dissipatore per la sezione di alimentazione degno di chiamarsi tale.

  3. #3
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Bellissime. Le preferisco alla grande rispetto le Asus degli ultimi anni.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022