Sul sito ASUS ha fatto capolino la nuova X99-E 10G WS, una scheda indirizzata ai professionisti per l'assemblaggio di workstation grafiche di elevata potenza con supporto sia ai processori Intel Xeon E5-1600 e E5-2600 (v3 e V4) che Core i7 Haswell-E e Broadwell-E.
Chipset Intel X99 Express e socket LGA2011 v3, quindi, con otto slot DIMM DDR4 per un quantitativo massimo di 128GB di memoria in modalità quad-channel, ma form factor SSI CEB (305x267mm) come si conviene ad una mainboard con tali prerogative.
La ASUS X99-E 10G WS è dotata di sette slot PCI-Express 3.0 x16 ed usa un bridge aggiuntivo PLX PEX-8747 per mettere a disposizione, in caso di necessità, ulteriori 48 linee così da ottenere una configurazione x16 / x8 / x8 / x8 / x8 / x8 / x8 per altrettante VGA.La connettività di storage include una porta U.2 ed un connettore M.2 da 32 Gb/s e dieci porte SATA III.
Come si evince dal nome, la scheda offre il supporto allo standard di trasmissione 10 gigabit Ethernet o 10GbE tramite una coppia di specifiche connessioni pilotate da un controller Intel X550-AT2.
![]()
![]()
Completano la ricca dotazione due porte USB 3.1 (di cui una di tipo-C), otto USB 3.0 ed un sistema audio HD a 8 canali audio con un CODEC da 115 dBA di SNR.
La X99-E 10G WS è ovviamente alimentata da un elevato numero di connettori, nello specifico un ATX a 24 pin, un PCIe 6 pin e due EPS a 8 pin, ed utilizza un VRM a 8 fasi digitali.
Il prezzo su strada non è stato ancora comunicato, ma non dovrebbe differire molto da quello del precedente modello, ovvero circa 550€ al lancio.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo sul sito del produttore.