GIGABYTE introduce Thunderbolt 3 sulle sue Z170 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Implementato il supporto al nuovo standard su tre mainboard gaming top di gamma per Skylake.




     1


    GIGABYTE ha appena annunciato di aver introdotto il supporto allo standard Intel Thunderbolt 3, previa certificazione da parte di Intel, sulle mainboard GA-Z170X-Gaming G1, GA-Z170X-Gaming GT e GA-Z170X-Gaming 7.


     2


    Le schede menzionate allo stato attuale supportano il protocollo Thunderbolt 2 che assicura una velocità di 20 Gb/s contro i 40 Gb/s offerti dal Thunderbolt 3.


     3


    Gli utenti che desiderano aggiornare le loro schede madri possono farlo semplicemente installando una versione aggiornata del firmware prelevabile dal sito web di GIGABYTE.

    Ricordiamo, inoltre, che Thunderbolt 3 può essere sfruttato attraverso la porta USB Type-C presente sul back panel delle mainboard sopracitate.

    Grazie a questo aggiornamento la USB Type-C sarà in grado di pilotare un display con risoluzione 4K a 60 fps, oppure, grazie alla massima potenza erogabile di 36W, gestire una catena di sei dispositivi in cascata.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sono niubbo in queste cose ma le prestazioni vengono raddoppiate attraverso un Firmware e questo porta addirittura alla "creazione" di una nuova versione di Thundebolt?
    Vuol dire che la Thunderbolt 2 era un prototipo di Tunderbolt 3 e un modo per enfatizzare quest'ultima?
    Perché potrei capire se la Thunderbolt 3 fosse il risultato dell'aggiunta o dell'evoluzione di componenti della Thunderbolt 2, ma non del software che li gestisce..
    Ultima modifica di j0h89 : 23-10-2015 a 18:24

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho il problema è cosa collegare ad una porta Thunderbolt



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Le schede madri in questione sono già dotate di controller alpine ridge (thunderbolt 3), peraltro usato per fornire anche connettività di tipo USB 3.1 con connettori tipo C e Displayport 1.2.

    Sinceramente non so il motivo per cui tali schede sono uscite con solo l'implementazione T2, ero convintissimo fossero già dal lancio compatibili T3. Evidentemente ci ho prestato poca attenzione.

    Anche perchè lo standard in se è utile solo per certi tipi di professionisti, alle prese con monitor 4K e backups portatili SSD ad alta capacità. Anzi mi pare assurdo che si trovi su schede "gaming".

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022