GIGABYTE scalda i motori: presentate otto X99 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Dalla SuperOverClock alla serie Ultra Durable, passando per i modelli dedicati al gaming.




    Anche GIGABYTE si è ben preparata per il debutto dei nuovi processori Haswell-E, presentando la sua offerta di schede madri per la nuovissima piattaforma Intel su base X99.

    L'offerta comprende un modello della serie SOC, indirizzato agli overclockers estremi, tre modelli della serie Gaming, per i giocatori più esigenti, e ben quattro modelli appartenenti alla serie classica Ultra Durable.


    Gigabyte scalda i motori: presentate otto x99


    La prossima ammiraglia del produttore è dunque la X99 SOC FORCE, l'espressione più alta della qualità GiGABYTE per sfruttare completamente le potenzialità delle nuove CPU HEDT in overclock, specialmente in abbinamento a sistemi di raffreddamento estremi come Phase Change o LN2.

    Come la serie SOC, tutte le schede madri X99 integrano il sistema di alimentazione digitale PowerIRStage che consente un'accuratezza ed una stabilità eccezionale per le tensioni di alimentazione, un parametro di fondamentale importanza.

    Per una migliore gestione dell'overclock, la SOC offre un set completo di pulsanti di regolazione, punti di misurazione per le tensioni e display di debug tutti a portata di mano sul margine destro.

    In base a quanto rivelato sinora, solo la SOC FORCE sarà in grado di usare lo slot M.2 con 4 linee PCI-E 3.0 (modalità Turbo) per fornire un bandwidth massimo di 20GB/s per le memorie NAND più veloci.

    Non solo sulla SOC FORCE, ma su tutte le schede X99 sono integrati componenti di altissima qualità come gli induttori di livello server ed i condensatori allo stato solido "POSCAPS" per garantire una affidabilità senza compromessi anche sotto forte stress operativo.


    Gigabyte scalda i motori: presentate otto x99


    La linea dedicata ai giocatori vede nella X99 Gaming G1 WiFi il modello di punta, implementando le migliori soluzioni audio della linea X99, con un DSP Creative SoundCore 3D e circuteria discreta di qualità.

    Tali soluzioni saranno un'esclusiva della linea Gaming, che include anche i modelli X99 Gaming 7 WiFi e Gaming 5.

    In aggiunta al PHY Intel i217 integrato in X99, le Gaming integrano un chip Qualcomm Killer E2200 gestito che consente di amministrare i flussi di rete applicazione per applicazione.

    Le altre schede madri X99, serie Ultra Durable compresa, potranno godere comunque di una LAN completamente gestibile a singolo connettore (sfruttando il PHY Intel i217) o a doppio connettore integrando un controller aggiuntivo Intel.


    Gigabyte scalda i motori: presentate otto x99


    L'offerta di "base" è affidata alle robuste soluzioni della serie UltraDurable, la X99-UD3, X99-UD4, X99-UD5 WiFi e la X99-UD7 WiFi.

    Anche queste schede sono capaci di esprimere tutto il potenziale di X99, come le più costose SOC e Gaming, grazie agli otto slot DDR4 (solo quattro per la UD3) ed i quattro PCI Express x16 3.0 a lunghezza completa per altrettante GPU.

    Le opzioni di storage sono molteplici, con due slot M.2, connettività SATA Express e dieci porte SATA III per unità SSD o dischi meccanici tradizionali ad alta capacità.

    Per migliorare ulteriormente la robustezza delle soluzioni X99, GIGABYTE ha previsto di utilizzare placcature in oro da 30 micron per il socket, i quattro slot PCI-E a lunghezza piena e gli otto slot DIMM per la nuova generazione di RAM DDR4 a 2133MHz.

    I prezzi non sono ancora stati rilasciati ufficialmente, questione di ore comunque, ma non c'è alcun motivo per pensare che la lineup X99 possa essere proposta a livelli di prezzo diversi dall'attuale offerta X79.





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    bella lì
    alla fine è questione di gusti, io preferisco di gran lunga i layout semplici e puliti come quelli visti quì sopra, meno "spaziali" sono e meglio è, il pcb nero poi risulta essere davvero elegante

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    bella lì
    alla fine è questione di gusti, io preferisco di gran lunga i layout semplici e puliti come quelli visti quì sopra, meno "spaziali" sono e meglio è, il pcb nero poi risulta essere davvero elegante
    Ti quoto ancora Gerri

    anch'io personalmente come design preferisco queste Gigabyte a quelle viste nei giorni scorsi


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022