ASUS annuncia la ROG Crossblade Ranger FM2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware La prima scheda madre ROG con socket FM2+ arriverà presto sugli scaffali e, come d'abitudine, è pronta a stupire gamers e overclockers.




    Il marchio Republic of Gamers (ROG) di ASUS è uno tra i più rinomati al mondo date le caratteristiche tecniche dei prodotti che ne fanno parte, tuttavia questi ultimi sono stati il più delle volte realizzati per Intel lasciando i possessori di piattaforme AMD con il becco asciutto.

    Ma coloro che stanno optando per una configurazione basata su una recente APU di AMD, saranno questa volta felici di sapere che presto verrà commercializzata una nuova mainboard a loro dedicata, la Crossblade Ranger FM2+.


    ASUS annuncia la rog crossblade ranger fm2+


    La serie Ranger, e in particolare la nuova Crossblade, è pensata principalmente per gli amanti del gaming e racchiude, in formato ATX, tecnologie in grado di rendere più entusiasmanti le sessioni di gioco.

    Usufruendo dell'hardware proprietario per il chip di rete, denominato LANGuard, i dati in trasmissione e ricezione verranno ordinati attraverso il GameFirst III, in modo tale da privilegiare tutti i pacchetti di dati riguardanti il gaming online che risulterà, quindi, privo di LAG (connessione permettendo).


    [inc] asus annuncia la rog crossblade ranger fm2+


    Grazie al chip SupremeFX 2014, affiancato da condensatori ELNA, l'utente verrà immerso nelle sessioni di gioco attraverso un audio di qualità privo di disturbi elettromagnetici.

    Non mancherà neanche l'utile quanto discusso supporto per il Sonic Radar II, in grado di creare una "mini-mappa" in gaming indicante la posizione dei giocatori avversari.


    [inc] asus annuncia la rog crossblade ranger fm2+


    E se la nostra tastiera da gaming ci abbandonasse proprio nel bel mezzo dello scontro? Nessun problema, attraverso il chip KeyBot basterà cambiare a caldo la tastiera ed i tasti programmabili verranno letti senza dover necessariamente uscire dal gioco.

    Per poter infine monitorare la scheda madre (ed eventuali overclock) è possibile montare l'ASUS Front Base (non in dotazione) attraverso il connettore ROG-EXT.


    [inc] asus annuncia la rog crossblade ranger fm2+


    La ASUS Crossblade Ranger FM2+ verrà presto commercializzata con un ricco bundle che sembrerebbe racchiudere, tra l'altro, anche un bel tappetino per mouse in stile ASUS ROG.





  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    veramente carina, quasi quasi ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Si parla di 160 dollari in USA, un pò quanto le CPU che ci vanno installate. Le APU in configurazioni di gioco hanno un loro senso, ma questa scheda và proprio contro a tutto ciò di buono che offre kaveri.
    L'intera combo Crossblade-7850K vale 320 euro, più di un i5+B85 gaming (270) e sicuramente più di un FX6350+970 Gaming.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    prima di comprarmi una scheda madre AMD 970 mi faccio prete ... idem una Intel B85 ...

    non voglio gettare il fegato sui binari con un Freccia Rossa in transito

    peccato solo che la Crossblade non è microATX


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    perchè un a88x è un altro pianeta. Sono sempre chipset adatti all uso che se ne fa.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022