Le MSI Z97 Gaming ed OC pronte al debutto ... - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Disponibile nei prossimi giorni un'offerta senza precedenti, per modelli e caratteristiche, di schede madri basate sul nuovo chipset Intel.




    Anche MSI si aggiunge al gruppo di produttori di schede madri già pronti in vista del lancio dei processori Haswell "Refresh", con un folto gruppo di soluzioni basate sul chipset Intel Z97.

    Quest'ultimo non introdurrà grossi nuovi cambiamenti: l'unica novità, comunque degna di nota, è il supporto allo standard SATA Express per il collegamento di soluzioni SSD con una banda massima di 10 Gb/s, contro i 6 Gb/s ottenibili tramite il tradizionale SATA 3.0.

    La nuova offerta di schede madri MSI conta attualmente ben otto modelli appartenenti alla serie Gaming (più un nono basato su chipset H97) e tre modelli serie OC, due MPOWER e una XPOWER, mentre per la serie classica, con la ormai già nota livrea di colore nero e blu, dovremmo aspettare ancora qualche giorno.

    Debuttano le nuove Z97 Gaming 7, Gaming 5 e Gaming 3, tutte dotate di tecnologia Audio Boost 2 e connettori M.2 (SATAe) in un layout leggermente differente con un diverso design dei dissipatori ed una finitura rigorosamente nera per il PCB.

    La nuova tecnologia Audio Boost 2, sempre caratterizzata da componentistica di alta qualità (condensatori Nichicon Gold, OP-AMP Texas Instruments da 600 Ohm) e soluzioni raffinate, come i connettori placcati e il PCB fisicamente isolato.

    MSI ha voluto mantenere anche le corrispondenti GD65, G45 e G43 Gaming con layout e caratteristiche identiche alla passata generazione Z87, probabilmente a causa di un'elevata dotazione di forniture e componenti da riutilizzare, garantendo piena compatibilità allo standard mSATA.


    MSI annuncia le sue schede z97 gaming ed oc


    La Z97 Gaming 7 è armata con lo stesso sistema di alimentazione a 12 fasi digitali della GD65 Gaming, con la quale condividerà le stesse caratteristiche di base, nonostante il differente PCB, eccezion fatta, ovviamente, per il nuovo connettore M.2 che sostituisce il vecchio mSATA.


    MSI annuncia le sue schede z97 gaming ed oc


    Leggermente differente il layout, che pur mantenendo la stessa livrea, avrà linee differenti sui modelli Gaming "X" per quanto riguarda i dissipatori passivi su chipset e VRM.


    MSI%20annuncia%20le%20sue%20schede%20Z97%20Gaming%20ed%20OC  MSI%20annuncia%20le%20sue%20schede%20Z97%20Gaming%20ed%20OC 


    Medesima storia per la coppia Gaming 5 e G45 Gaming, entrambe dotate di un buon sistema di alimentazione a 8 fasi e slot PCIe sufficienti per sistemi a doppia VGA, che andranno a costituire la fascia media dell'offerta Gaming ATX, solitamente offerta a prezzi molto vantaggiosi.


    MSI%20annuncia%20le%20sue%20schede%20Z97%20Gaming%20ed%20OC  MSI%20annuncia%20le%20sue%20schede%20Z97%20Gaming%20ed%20OC 


    La zona entry-level sarà saldamente in mano alla coppia Z97-G43 Gaming e Z97 Gaming 3, che insieme offriranno al giocatore una buona stabilità grazie ad un sistema di alimentazione a 6 fasi, la possibilità di installare moduli DDR ad alte prestazioni e le solite ottime peculiarità della serie "Gaming" in un rapporto qualità/prezzo estremamente vantaggioso.


    MSI%20annuncia%20le%20sue%20schede%20Z97%20Gaming%20ed%20OC  MSI%20annuncia%20le%20sue%20schede%20Z97%20Gaming%20ed%20OC 


    Per le configurazioni più particolari, ecco la Z97I Gaming AC in formato Mini-ITX, arrichita con connessioni Bluetooth e Wireless, e la mATX Z97M Gaming, dotata di un ottimo sistema a 8 fasi come la Gaming 5 e delle tecnologie Audio Boost 2, Killer Ethernet e SATAe M.2.


    MSI annuncia le sue schede z97 gaming ed oc


    La pluripremiata serie OC, identificata con l'appariscente livrea gialla e nera, propone la sua Z97 MPower come il punto di riferimento per il benchmarking con raffreddamento ad aria, grazie alle sue innumerevoli caratteristiche dedicate all'overclock e 12 solide fasi digitali di alimentazione.


    MSI annuncia le sue schede z97 gaming ed oc


    Salendo di uno step troviamo la Z97 MPower MAX AC che offre il medesimo sistema di alimentazione di alto livello a 12 fasi digitali, ma con dissipatori ibridi con predisposizione per il raffreddamento a liquido ed un modulo Wi-Fi/BT Intel a doppia antenna.


    MSI annuncia le sue schede z97 gaming ed oc


    In vetta l'estrema Z97 XPower AC, sviluppata per soddisfare le esigenze degli overclocker professionisti alla ricerca del prossimo world record e costruita per sopportare lo stress dei sistemi di raffreddamento più estremi come azoto liquido e "phase change".

    L'alimentazione, in questo caso, è affidata ad un imponente sistema a 16 fasi DigitALL, raffreddato da una serie di dissipatori in alluminio predisposti, come la MPower MAX AC, per essere messi a liquido.


    MSI annuncia le sue schede z97 gaming ed oc 


    Debutta sulla XPower l'interessante Delid Die Guard, una sorta di gabbia protettiva da montare in sostituzione del sistema di ritenzione standard, che, oltre a bloccare la CPU in sede, assicura una solida base di appoggio per i dissipatori.

    Come potete osservare nell'immagine in alto, l'accessorio forma una speciale cornice che impedisce al dissipatore o ad un eventuale contenitore per azoto di oscillare durante la fase di montaggio, provocando l'inevitabile scheggiatura dei bordi della CPU scoperta.

    Maggiori informazioni sulle nuove Z97 MSI si possono trovare sul sito ufficiale, dove sono già attive le pagine prodotto per le schede madri qui presentate.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    spettacolari, per la Xpower quanto ci vorrà, un rene o tutti e due ?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    si vocifera anche di una Gaming 9 che, per questioni di integrazione sul mio banchetto, sarà il mio obiettivo

    quando uscirà, ovviamente


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    A me basterebbe la MPower

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    A me basterebbe la MPower
    Quoto, molto bella


  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Io da tempo penso che le MSI abbiano il miglior rapporto qualità prezzo, inoltre non dimentichiamo il passato, la prima scheda madre per oc, le prime vga con triplo overvolt, le prime con fasi dr mos digitali.. Con il passare degli anni ha continuato a fare grandi cose a prezzi accessibili rispetto alle altre marche, quindi penso che queste terranno fede alla tradizione e, stando alle prime indiscrezioni, porterà ulteriori migliorie per l'overclock

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    molto belle davvero

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me la tradizione non conta nulla in questo campo. Vedi Asrock che faceva schede madri meno affidabili di un jamaicano alla guida, eppure ora diversi WR sono firmati asrock.

    Condivido comunque sul fattore prezzo/prestazioni: le gaming stanno facendo meglio della concorrenza sotto molti aspetti, come l'audio e il NIC gestito.

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Attendo con ansia la Xpower che se continua sulla falsariga del modello Z87 sarà una signora mainboard.

  10. #10
    kibibyte L'avatar di emo60
    Registrato
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Età
    55
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    ritirata questa mattina la Z97 MPower MAX AC...nel week end (impegni di lavoro permettendo) la installo....poi posto le mie impressioni

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022