Buongiorno a tutti amici del forum, dopo aver risolto (o almeno spero) i problemi alla scheda video, mi è apparso un altro piccolo problemino stamattina.
Dunque sono entrato nel bios, e ho fatto un load default settings, bene fin qui nessun problema ho salvato e sono uscito.
Sono rientrato nel BIOS e ho effettuato le impostazioni che vanno fatte, ho impostato la frequenza delle ram a 1600 Mhz (dato che le mie kingston sono da 1600 ma se non lo setto io dal bios me le vede a 1333 Mhz) e anche qui tutto bene salvato e uscito. Ho reinstallato il sistema operativo, la prima parte della copia dei file è andato tutto bene, come si è riavviato lo schermo è apparso NO SIGNAL e non potevo fare nulla..pensando fosse nuovamente un problema di VGA ho premuto RESET sul CASE, è uscita la scherdmata col logo TUF e poi il messaggio overclocking error bla bla press F1 ecc ecc. E di fatti vedo che la frequenza era tornata a 1333 MHz. Non mi era MAI successo fino ad oggi questa cosa, quindi ho rifatto un load default settings, ho staccato anche l'hard disk esterno attaccato via USB ovviamente (dato che con l'HD esterno ci mette qualche secondo in più a partire) e ora va tutto bene.
Dato che la scheda madre è nuova mi è arrivata venerdì (questo è un altro pc che vorrei dare a mio padre) cosa può essere successo secondo voi?
Scheda madre che sta già per morire? Oppure a volte può capitare? Ripeto è da venerdì che l'ho assemblato che non mi ha mai dato problemi. Solo stamattina dopo aver fatto un RESET. Ultima domanda anche: è normale che si sia piantato con lo schermo nero? Può aver creato qualche danno alla scheda madre??
Sono parecchio preoccupato..quando succedono ste cose vado in panicoe non è la prima volta che mi capita con le Sabertooth 990FX R2.0