Sabertooth 990FX R2.0 e Overclock Ram

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Nov 2013
    Età
    37
    Messaggi
    42

    Predefinito Sabertooth 990FX R2.0 e Overclock Ram

    Buongiorno a tutti amici del forum, dopo aver risolto (o almeno spero) i problemi alla scheda video, mi è apparso un altro piccolo problemino stamattina.

    Dunque sono entrato nel bios, e ho fatto un load default settings, bene fin qui nessun problema ho salvato e sono uscito.

    Sono rientrato nel BIOS e ho effettuato le impostazioni che vanno fatte, ho impostato la frequenza delle ram a 1600 Mhz (dato che le mie kingston sono da 1600 ma se non lo setto io dal bios me le vede a 1333 Mhz) e anche qui tutto bene salvato e uscito. Ho reinstallato il sistema operativo, la prima parte della copia dei file è andato tutto bene, come si è riavviato lo schermo è apparso NO SIGNAL e non potevo fare nulla..pensando fosse nuovamente un problema di VGA ho premuto RESET sul CASE, è uscita la scherdmata col logo TUF e poi il messaggio overclocking error bla bla press F1 ecc ecc. E di fatti vedo che la frequenza era tornata a 1333 MHz. Non mi era MAI successo fino ad oggi questa cosa, quindi ho rifatto un load default settings, ho staccato anche l'hard disk esterno attaccato via USB ovviamente (dato che con l'HD esterno ci mette qualche secondo in più a partire) e ora va tutto bene.


    Dato che la scheda madre è nuova mi è arrivata venerdì (questo è un altro pc che vorrei dare a mio padre) cosa può essere successo secondo voi?

    Scheda madre che sta già per morire? Oppure a volte può capitare? Ripeto è da venerdì che l'ho assemblato che non mi ha mai dato problemi. Solo stamattina dopo aver fatto un RESET. Ultima domanda anche: è normale che si sia piantato con lo schermo nero? Può aver creato qualche danno alla scheda madre??

    Sono parecchio preoccupato..quando succedono ste cose vado in panico e non è la prima volta che mi capita con le Sabertooth 990FX R2.0

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Hai controllato anche il vdram e i timings nel bios? Potresti postare la configurazione completa?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Nov 2013
    Età
    37
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Hai controllato anche il vdram e i timings nel bios? Potresti postare la configurazione completa?
    Sinceramente non ci ho fatto caso...

    la configurazione è:

    Asus Sabertooth 990FX R2.0
    HD 7990
    Enermax revolution 87+ 850W
    Ram Kingston 8 GB DDR 3 1600 Mhz (O.C sennò 1333 Mhz)

  4. #4
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Ma l'applicazione della frequenza l'hai fatta tu manualmente o facendo caricare correttamente il profilo "Xmp" alla mainboard? Con le memorie Corsair e le Crucial su piattaforma Amd a me ha sempre funzionato (caricando il profilo il bios carica i timing ed i voltaggi "corretti" per il funzionamento (anche se i profili xmp vengono creati per la piattaforma intel).

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    bit
    Registrato
    Nov 2013
    Età
    37
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    Ma l'applicazione della frequenza l'hai fatta tu manualmente o facendo caricare correttamente il profilo "Xmp" alla mainboard? Con le memorie Corsair e le Crucial su piattaforma Amd a me ha sempre funzionato (caricando il profilo il bios carica i timing ed i voltaggi "corretti" per il funzionamento (anche se i profili xmp vengono creati per la piattaforma intel).

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    l'ho fatto io manualmente..ma penso si sia trattato di un semplice fake boot perchè ha sempre funzionato e ora appunto funziona tutto

  6. #6
    bit
    Registrato
    Nov 2013
    Età
    37
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Aggiornamenti: la scheda continua a funzionare a meraviglia, anche ieri ho provato a giocare a Tomb Raider (l'ultimo del 2013) e va perfettamente liscio come l'olio, ad avviarsi Windows 8.1 ci mette pochissimi secondi il tempo di accenderlo e sono già sul desktop, volevo sapere se quella schermata nera al riavvio del pc senza che potesi fare niente se non premere RESET sul case avesse danneggiato qualcosa?

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Per danneggiare qualcosa a livello hardware ci vogliono solo sbalzi di tensione o forti urti. Vai tranquillo.

  8. #8
    bit
    Registrato
    Nov 2013
    Età
    37
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Per danneggiare qualcosa a livello hardware ci vogliono solo sbalzi di tensione o forti urti. Vai tranquillo.
    Ottimo..quindi era una protezione?

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Non ho ben capito se ora le ram le hai rimesse a 1600MHz o le hai poi lasciate a default (1333MHz). Il fatto che ti abbia dato quel problema è sicuramente da imputare ad un impostazione sbagliata di qualche parametro all'interno del bios, con buona probabilità oltre alla frequenza dovevi anche controllare ed impostare la giusta tensione operativa ed i timings delle ram stesse.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Nov 2013
    Età
    37
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Non ho ben capito se ora le ram le hai rimesse a 1600MHz o le hai poi lasciate a default (1333MHz). Il fatto che ti abbia dato quel problema è sicuramente da imputare ad un impostazione sbagliata di qualche parametro all'interno del bios, con buona probabilità oltre alla frequenza dovevi anche controllare ed impostare la giusta tensione operativa ed i timings delle ram stesse.
    No no ora sono nuovamente a 1600Mhz e vanno che sono una scheggia! Avevo fatto un load default settings e quindi li erano tornate a 1333 Mhz, dopo di che sono entrato nel bios nuovamente e le ho settate a 1600. Dopo aver fatto save and exit, tutto ok è partita l'installazione di Win 8.1, ha fatto la copia dei file ma come ha riavviato il sistema non è partito, o meglio schermo nero no signal e ho dovuto premere io RESET, li dopo il reset mi ha detto errore overclocking ram bla bla, ho di nuovo fatto un load default settings e rimesso poi le ram a 1600 e ora è li che non lo fermo più (e spero continui così)


    Non mi hanno mai dato problemi, sono 2 anni che le tenevo su un'altra sabertooth 990fx r2.0 a 1600 Mhz senza mai blocchi o altro, solo in questo caso di load default settings e reimpostazione è successo il blocco e dopo l'errore

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022