GIGABYTE introduce la Z87X-UD7 TH con Thunderbolt 2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Etą
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Presentata ufficialmente una nuova scheda madre professionale con connessioni Intel "Falcon Ridge" Thunderbolt 2.




    GIGABYTE z87x-ud7 th con thunderbolt 2 [incompleta] 


    GIGABYTE ha annunciato ufficialmente l'arrivo della Z87X-UD7 TH, un'interessante mainboard con tecnologia Thunderbolt 2.

    La seconda revisione della velocissima interfaccia sviluppata da Intel è in grado di offrire performance da record, anche collegando più dispositivi contemporaneamente.


    GIGABYTE z87x-ud7 th con thunderbolt 2 [incompleta]


    Pensata principalmente per gli ambienti professionali di videoediting, il bandwith della connessione Thunderbolt 2 è in grado di garantire un'elevata fluidità nella gestione di video in formato 4K, forte di una banda passante raddoppiata rispetto alla precedente versione, che raggiunge i 20 Gb/s, addirittura 4 volte quella dello standard USB 3.0.


    GIGABYTE z87x-ud7 th con thunderbolt 2 [incompleta]


    Essendo in pratica una interfaccia esterna PCI-Express 3.0, il protocollo Thunderbolt 2 è in grado di gestire contemporaneamente in modalità "concatenata" fino a 12 dispositivi.


    GIGABYTE z87x-ud7 th con thunderbolt 2 [incompleta]


    Anche le altre connessioni disponibili, nello specifico le porte USB 3.0 e le porte LAN, sono state leggermente migliorate con l'aggiunta di un fusibile dedicato; di conseguenza, in caso di problemi di funzionamento verrà esclusa solo ed esclusivamente la porta USB guasta.


    GIGABYTE z87x-ud7 th con thunderbolt 2 [incompleta]


    A completare la connetività della nuova Z87X-UD7 TH ci pensa una scheda di espansione con Wi-Fi IEEE802.11ac e Bluetooth 4.0.

    La mainboard è inoltre certificata "Ultra Durable 5 Plus", ovvero è realizzata seguendo rigidi standard che prevedono l'utilizzo di componenti di altissima qualità, risultando ideale anche per un utilizzo in overclock ed in game.


    GIGABYTE z87x-ud7 th con thunderbolt 2 [incompleta]


    L'overclock, inoltre, può essere effettuato anche senza entrare nel Bios UEFI, utilizzando i pulsanti OC Touch presenti sul PCB.

    La GIGABYTE Z87X-UD7 TH sembrerebbe, quindi, essere una mainboard completa sotto tutti gli aspetti.


    GIGABYTE z87x-ud7 th con thunderbolt 2 [incompleta] 


    Non ci resta che pazientare ancora qualche giorno per avere ulteriori dettagli e, soprattutto, per conoscerne il prezzo di commercializzazione.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Localitą
    Brindisi, Italy
    Etą
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    scheda madre con tastiera integrata! Sinceramente, ma chi apre il PC per OC!
    non sarebbe meglio un modulo esterno da inserire in una seriale?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Localitą
    Pisa
    Etą
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    se va bene in OC e la metti su un banchetto, serve eccome avere a portata di mano certi pulsanti ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'č speranza per tutti?"

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Localitą
    provincia Lecco
    Etą
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Peccato che Thunderbolt sia sfruttabile da pochi


  5. #5
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Che piastra mostruosa...!
    Davvero considerevole...i 2 canali tb vengono reclamizzati come 10Mbps l'uno ma quando si parla di TB2, se ne vede solo uno, come se per usarli in quella modalita' dovessi agganciarli entrambi su di un unico bus o adattatore, ame pare strambo.
    Comunque sia manca il dato fondamentale... ...quanto devo da smeną?!
    Una considerazione sul TB o TB2 che sia:
    a mio avviso per l'utenza comune usb3.0 ha 2 vantaggi:compatibilita' e costo molto inferiore a una qualsivoglia roba tb.
    Pero' queste interfaccie sono pensate per altri scopi, non per la sola e mera archiviazione casalinga.
    Quindi molti professionisti gradirebbero almeo 1a porta tb visto che ci si concatena il Mondo :=)

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Etą
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Se dovessi fare un nuovo pc per il lavoro la scelta ricadrebbe quasi sicuramente su questa per completezza.
    Sembra essere affidabile sotto tutti gli aspetti.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022