MSI Z87 Xpower - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware La nuova ammiraglia Z87 di MSI alza l'asticella della stabilità e della potenza ...




    MSI z87 xpower 


    Con il rilascio della 4° generazione dei processori Intel Core, nome in codice Haswell, MSI ha presentato una nutrita serie di nuove mainboard equipaggiate con chipset Intel Serie 8 e socket LGA 1150, in grado di far fronte alle più svariate esigenze della propria clientela.

    Con 23 modelli classici, 5 modelli Gaming e 3 modelli Overclocking, MSI ha introdotto molte novità sia dal punto di vista architetturale, strettamente legate alla nuova piattaforma Haswell, che dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate, della componentistica, dei BIOS e del software in dotazione.

    Oltre alla serie Gaming, di cui abbiamo avuto modo di testare la convincente Z87-GD65 Gaming, il produttore ha presentato anche la rinnovata serie Overclocking, che comprende i seguenti modelli: Z87 MPOWER, Z87 MPOWER MAX e Z87 XPOWER.

    Tutte e tre le schede sono riconoscibili dai colori nero e giallo, che ne caratterizzano sia la confezione che il layout esterno, e sono dotate della certificazione OC ottenuta sottoponendole a ben 24 ore di test con Prime95 e CPU fortemente fuori specifica, rimuovendo i flussi d'aria per assicurare la sopravvivenza solo dei migliori esemplari.

    Rispetto a quelle della precedente generazione, le nuove mainboard della serie Overclocking presentano un circuito di alimentazione a 32 fasi, denominato DigitALL Power, completamente riprogettato ed in grado di assicurare tensioni stabili e precise in ogni condizione di utilizzo, riducendo, al contempo, i consumi energetici.

    Di nuova concezione anche il PCB a 8 strati che ha uno spessore maggiorato del 50% e si avvale di una speciale struttura in fibra di vetro, che gli conferisce una maggiore resistenza all'umidità ed una protezione ESD aumentata: il risultato è un perfetto isolamento dei segnali elettrici, maggiore efficienza e prestazioni, oltre ad una incredibile stabilità anche nelle sessioni di benchmark con raffreddamenti di tipo estremo.

    Rinnovato, infine, il design termico, che è stato sviluppato per fornire il più alto potenziale di raffreddamento anche nelle situazioni peggiori e che, in accoppiata alla rinnovata componentistica Military Class 4, assicura al prodotto una maggiore durata nel tempo.

    Nel corso della recensione odierna andremo a scoprire la MSI Z87 Xpower, punta di diamante di questa particolare serie, che, oltre ad una serie impressionante di caratteristiche e funzionalità espressamente dedicate all'overclock, offre anche il supporto fino a 4 schede video in configurazione SLI o Crossfire, un comparto audio e doti di connettività di livello assoluto, grazie all'utilizzo delle medesime soluzioni tecniche adottate sui modelli Gaming, a cui si aggiungono Wi-Fi e Bluetooth.

    Fra le altre peculiarità, segnaliamo anche il nuovo MSI Click BIOS 4, che presenta una interfaccia ancora più semplice ed intuitiva rispetto al passato e nuove funzionalità come il Monitor hardware, con tante informazioni utili per impostare il sistema a piacimento, ed il Total Fan Control, che permette di regolare le impostazioni delle ventole.

    Molto corposa anche la dotazione software che comprende, oltre a validissimi strumenti per l'overclock come Intel Extreme Tuning Utility e MSI Command Center Lite, anche un utilissimo RAMDisk di dimensione illimitata, per velocizzare le attività quotidiane di ogni utente.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    che in questo ambito i migliori risultati si ottengono soltanto in modalità manuale
    oltretutto, che gusto c'è a farlo fare alla mb? Comunque sia, trovo utili queste funzioni esclusivamente per velocizzare i primi passi "di grosso" diciamo, e poi andare di fino per il massimo stabile

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    La Maximus Extreme ha trovato una degna concorrente.
    Ottima recensione come sempre

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per certi versi mi sembra anche meglio per un utente evoluto che non deve fare OC estremo, considerato il comparto audio e la Killer E2205 ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Sono entrambe ottime mainboard! Credo proprio che mi toccherà comprare un secondo processore.

  6. #6
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    Gran bella scheda madre!!
    Esteticamente mi piace un pò più la asus, ma tanto di cappello!
    Unica pecca il prezzo, ma a questo livello è inevitabile sia non alla portata di tutti!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Sono entrambe ottime mainboard! Credo proprio che mi toccherà comprare un secondo processore.
    Fai prima e vendertene una

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    tantaroba quì

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    La Maximus Extreme ha trovato una degna concorrente...
    Per usare queste mobo ci vuole la patente



    Originariamente inviato da virgolanera
    ...Ottima recensione come sempre
    Quoto




  10. #10
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    la scheda sembra ben fatta sotto tutti punti di vista, l'unica cosa che mi lascia perplesso sono il nero ed il giallo che presuppongono un discreto sbattimento per trovarci i componenti giusti da abbinare

    recensione veramente completa, ma quanto tempo ci perdete ?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022