MSI Z77A-GD65 Gaming - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Una scheda madre dedicata ad un'utenza gaming evoluta con una notevole vocazione per l'overclock ...




    img_MSI-Z77A-GD65-Gaming-foto-1_6679410456683538525.jpg

    MSI ha di recente lanciato una lineup di schede madri dotata di chipset Intel Z77 Express con supporto ai processori Intel Ivy Bridge, espressamente dedicata ai gamers e dotata, quindi, delle più innovative tecnologie sviluppate per venire incontro alle loro "sofisticate" esigenze.

    Le schede della linea Gaming si distinguono per un look decisamente aggressivo, esaltato dal PCB e dalle porte di connessione di colore nero, che creano un gradevolissimo contrasto con il rosso corsa utilizzato per alcune parti del sistema di raffreddamento.

    La nuova linea si distingue, inoltre, per la presenza di tutte le caratteristiche necessarie agli amanti dell'overclock: pulsanti onboard, punti di misurazione delle tensioni, Debug LED e tecnologia OC Genie II.

    L'utilizzo di componentistica di altissima qualità in standard Military Class III ne garantisce la massima stabilità in ogni condizione di utilizzo ed una durata di gran lunga superiore rispetto ai prodotti direttamente concorrenti.

    La presenza di una porta Gigabit Ethernet, gestita dall'evoluto chipset Killer E2205, permette di "discriminare" il normale traffico di rete rispetto a quello gaming, per ottenere sempre il massimo durante le sessioni di gioco online azzerando eventuali lag.

    Altra caratteristica peculiare della serie Gaming è, senza dubbio, la tecnologia Creative Sound Blaster Cinema implementata nel comparto audio, che permette dare maggior enfasi agli effetti sonori presenti sui titoli più recenti.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio il modello di punta di questa nuova linea di schede, la MSI Z77A-GD65 Gaming, di cui andiamo ad elencare le specifiche tecniche complete nella tabella sottostante.

    CPU
    Intel Socket LGA 1155 per processori Core i7/Core i5/Core i3/Pentium/Celeron di seconda e terza generazione
    Chipset
    Intel Z77 Express
    Memorie
    4xDIMM con architettura Dual Channel Max. 32GB, 1066/1333/1600/1866/2000/2133/2200/2400/2600/2667/2800(OC)
    Grafica
    Uscite della iGPU
    Supporto alle uscite Multi-VGA: HDMI/DVI/VGA
    - Supporto HDMI con max. risoluz. 1920 x 1200 @ 60 Hz
    - Supporto DVI-D con max. risoluz. 1920 x 1200 @ 60 Hz
    - Supporto VGA con max. risoluz. 2048 x 1536 @ 75 Hz
    Supporto Multi-GPU
    Supporto alla tecnologia NVIDIA SLI
    Supporto alla tecnologia AMD CrossFireX
    Supporto alla tecnologia LucidLogix Virtu MVP
    Slot di espansione
    • 3 x PCIe 3.0 x16 slots

    • 4 x PCIe 2.0 x1 slots

    Storage
    Intel Z77 chipset :
    2 x SATA 6Gb/s
    4 x SATA 3Gb/s
    Supporto Raid 0, 1, 5, 10
    Supporto a Intel Smart Response Technology, Intel Rapid Start Technology, Intel Smart Connect Technology
    ASMedia 1061® PCIe SATA controller :
    2x SATA 6Gb/s
    LAN
    10/100/1000 Fast Ethernet by Killer® E2205 Gigabit
    Audio
    Realtek ALC898 con supporto a Sound Blaster Cinema
    USB Ports
    Intel Z77 chipset :
    3 x USB 3.0 port(s) (2 sul back panel, 1 sul PCB della scheda)
    Intel Z77 chipset :
    7 x USB 2.0 port(s) (4 sul back panel, 3 sul PCB della scheda)
    Special Features
    Military Class III
    OC Genie II
    Click BIOS II
    Sound Blaster Cinema
    Gaming Device Port
    Total Fan Control
    Lucid Virtu MVP
    Super Charger
    Porte I/O Back Panel
    1 x PS/2 keyboard/mouse port
    1 x Clear CMOS button
    1 x Coaxial S/PDIF-out port
    1 x Optical S/PDIF-out port
    4 x USB 2.0 ports
    2 x USB 3.0 ports
    1 x RJ45 LAN jack
    1 x 6 in 1 audio jack
    1 x HDMI port con max.risoluzione fino a 1920x1200@60Hz
    1 x DVI-D port con max.risoluzione fino a 1920x1200@60Hz
    1 x VGA port con max. risoluzione fino a 2048x1536@75Hz
    Porte I/O Interne
    ATX 24-Pin power connector
    8-pin ATX 12V power connector
    CPU x 1 / System x 4 FAN connectors
    Front panel audio connector
    Front panel connector
    3 x USB 2.0 connectors
    1 x USB 3.0 connector
    1 x IEEE 1394 connector
    1 x Multi BIOS Switch
    1 x TPM Module connector
    1 x Front Panel connector
    1 x Front Panel Audio connector
    1 x Chassis Intrusion connector
    1 x Debug LED panel
    1 x Voice Genie connector (optional)
    1 x MultiConnect Panel connector (optional)
    1 x V-Check Points Set
    1 x Power button
    1 x OC Genie button
    1 x Reset button
    1 x Clear CMOS jumper
    Accessori
    Manuale
    I/O Shield
    2 cavi SATA 3Gb/s
    6 cavi SATA 6Gb/s
    1 Bridge x 3-Way SLI
    1 Bridge x 4-Way SLI
    1 Bridge x SLI
    1 Bridge x CrossFire
    1 x Q-connettore (2 in 1)
    1 set di sonde
    DVD di supporto
    Drivers
    Fattore di forma
    ATX ( 30.5 cm x 24.5 cm )

    La gamma Gaming comprende altri tre prodotti che vanno a completare l'innovativa offerta di MSI per poter meglio rispondere alle esigenze di ciascun utente, in base anche al budget a disposizione.




    Allegati:
    MSI Z77A-GD65 Gaming



  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    siete stati di parola, l'avete provata alla fine

    gran bella scheda ed in linea con le Asus della serie ROG a quanto ho capito, buono anche il prezzo

    l'OC Genie II sul quale vi siete soffermati non troppo, è migliorato ma mi sembra che ancora sia da perfezionare con i voltaggi, o sbaglio ?

  3. #3
    nibble L'avatar di Kosky
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Poco da dire... UNA BOMBA!!!
    "Tira più un bit di Linux che una DLL di Windows"

  4. #4
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    35
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Il bios e' una bomba totale! una figata unica.
    "L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Naruto è un esoscheletro bio-meccanico assemblato alla NASA...

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Sono stati fatti grossi passi avanti ma se vuoi un overclock fatto bene è sempre meglio andare a manina.

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    59
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Finalmente una MSI con i contro c.... Bravi, spero di provarla o integrarla in qualche mod

  7. #7

    Predefinito

    Ottima scheda ma... IMHO a 160€ si trova la m-power che è un pelo migliore

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    59
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Non saprei io l'ho provata e ho trovato alcuni problemi di stabilità sia in oc che con 2 bestie di vga in crossfire

  9. #9

    Predefinito

    anche io ho avuto diversi problemi appena dopo l'acquisto, è bastato aggiornare il bios e va che è na bellezza

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    59
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Originariamente inviato da Stefano Viulenza
    anche io ho avuto diversi problemi appena dopo l'acquisto, è bastato aggiornare il bios e va che è na bellezza
    Anche noi avevamo aggiornato il bios credimi, e abbiamo fatto anche l'11° posto nel contest MSI in hwbot , però abbiamo riscontrato dei problemi , se da allora hanno rilasciato un'alto bios ben venga

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022