Dubbio asrock z77 extreme6 o Fatal1ty z68 professional (g3)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    bit
    Registrato
    May 2012
    Località
    Celano
    Età
    38
    Messaggi
    15
    configurazione

    Predefinito Dubbio asrock z77 extreme6 o Fatal1ty z68 professional (g3)

    Come da titolo ho questo dubbio, vorrei acquistare un core i7 3770k e una di queste schede. Il dubbio più grande è: riesco a sfruttare al massimo le caratteristiche del i7 3770k con la Fatality (g3) anche se è z68 (sul sito asrock dice che è compatibile)? Penso che per un overclock daily sia migliore della extreme visto che ha 12 + 6 fasi menetre la extreme6 ne ha 8 + 4, o sono entrambe buone?

    Conoscete altimenti modelli più economici che mi permettano comunque un buon overclock daily (tipo extreme4)?

    Ultima domanda, ma per le ram posso prendere solo quelle specificate nel sito del produttore compatibili con la scheda madre oppure l'importante è che siano dual channel e 1,5v?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Cnsiderando come scaldano questi dannati e di conseguenza il fatto che oltre 4500MHz in daily use è difficile tenerli anche con raffreddamenti convenzionali di buon livello, una buona scheda equivale una grande scheda ... e se devi comprare una scheda nuova è ovvio che una Z77 è più appetibile.
    ovviamente se uno ha in casa Z68 se la tiene senza problemi ed aggiorna solo il BIOS ...

    Rguardo alle ram non ti scervellare tanto, basta che compri un qualsiasi kit che sia certificato per Sandy Bridge, in realtà sono gli stessi chip nel 99% dei casi ... un bel kit di Corsair Vengeance da 8 o16GB e sei a posto


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    bit
    Registrato
    May 2012
    Località
    Celano
    Età
    38
    Messaggi
    15
    configurazione

    Predefinito

    Grazie tanto per le ram, ma pensi che con una scheda più economica posso comunque raggiungere stabilmente quelle frequenze? Non voglio acquistare una mainboard che non sfrutterei al max. Ce la farei con una extreme4 asrock? O una scheda da 120-130€?

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Per tenerlo a 4500MHz, che è la frequenza ideale per un daily tranquillo, puoi prendere qualsiasi mainboard che abbia un minimo di features per l'overclock. Non conosco le Asrock che hai citato, ma suppongo che abbiano un bios con i requisiti adatti.

  5. #5
    bit
    Registrato
    May 2012
    Località
    Celano
    Età
    38
    Messaggi
    15
    configurazione

    Predefinito

    Grazie, invece come processore vado dritto sull'i7 3770k oppure anche l'i5 3570k non sarebbe male? quanta differenza c'è?
    il 2600K è ormai superato oppure sarebbe una buona scelta?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    io ho un 2700K, quelle fornaci dei 3770K li lascio a chi vuole un estintore accanto al PC ...

    però come mobo ho Z77 dato che l'ho dovuta comprare nuova ...

    se usi programmi di compressione dove contano anche i core logici della CPU vai sul 3770K o sul 2600/2700K se no va bene un 3570K o un 2500K


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    ti consiglio anche io Z77, non servono a nulla molte fasi se poi i limiti termici non ti consentono di usarle a pieno.

    per quanto riguarda la cpu tengo però a precisare che la terminolgia "fornaci" è rifarita alla cattiva dissipazione terminca non al calore prodotto in se dalla cpu. difatti se avessero utilizzato la stessa tecnica adottata per i sandy ora avremmo cpu molto più fresche.

    sul modello in questione posso consigliati il 3770 liscio così risparmi qualcosa nel caso l'oc (che cmq è limitato per quanto detto prima) non sia tra le tue priorità.

  8. #8
    bit
    Registrato
    May 2012
    Località
    Celano
    Età
    38
    Messaggi
    15
    configurazione

    Predefinito

    Innanzitutto grazie per le risposte, a me piace fare overclock ma non quello estremo, mi piacerebbe arrivare a 4500-4600. Ho un cooler master v6 gt e credo che se sono fortunato posso provare ad arrivarci. Il problema è che l'i7 2600k costa molto meno dell' i7 3770k ma non vorrei comprare una cosa gia vecchia. Come differenze tecniche c'è solo il fatto di sfruttare i pci express 3? Quanta differenza ci sara tipo fra due anni tra pci express 2 e 3? Le prossime schede saranno tappate dal pci2?
    Ultima modifica di Stukkitto : 09-06-2012 a 17:04

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022