Per una serie di motivi ho possibilità di vendere la mia attuale mobo del serverino casalingo e realtiva cpu per sostituirle con una accoppiata differente con l'obiettivo di ottimizzare il numero di core (il 1055T attuale è sprecato visto che non ho necessità di tutti quei core a disposizione) e soprattutto i consumi globali visto che in ambito casalingo il costo della corrente diventa ovviamente fattore importante; per quanto riaguarda le ram terrò i miei 16 Gb di Temagroup 1333 che sono più che proporzionate (anzi basterebbero anche 8 gb...).
Punto decisivo per la scelta della mobo è inoltre il chip delle schede di rete onboard che dovrà essere Intel per compatibilità con il software di virtualizzazione scelto (che sto già sperimentando): Citrix Xen Server.
Premesso quanto sopra e ragionando un attimo su cosa poteva essere meglio penso che il miglior compromesso ad oggi potrebbe essere una scheda madre con chipset H67 o Z68 o C206 ed una cpu socket 1155 per sfruttare la gpu integrata.
In particolare io pensavo a :
Mainboard Asus P8B WS
Cpu Intel i2400S (nel link è confrontato con i2600k, i2400 liscio e i2500), mi ha sfiorato a dire il vero anche l'idea di una i5 2390T ma essendo un dual core con Ht tempo sia troppo "giusto" e poi non so se si trova facilmente (la mobo comunque lo supporterebbe).
Cosa ne pensate? Potrebbe essere una scelta vincente? Potrei raggiungere consumi davvero contenuti limando sui parametri del bios? La piattaforma Amd 890Gx con cpu X4 o Bulldozer non mi pare particolarmente interessante soprattutto per i consumi di corrente (sia in idle che sotto carico).
P.S: ho omesso di specificare che con l'attuale configurazione (Ecs 890 Gx e 1055T sono riuscito smanettando con K10 stat a sfiorare i 70W di consumo dell'intera macchina ma con Xen server ovviamente perdo la possibilità di sfruttare il k10 stat e i consumi sono decisamente superiori e vanno oltre i 110-120W, valore inacettabile per un servizio casalingo 24hsu24!)