Prblema bios o altro?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito Prblema bios o altro?

    Innanzitutto spero sia la sezione corretta...
    Sheda madre Asus P8Z68
    SSD OCZ
    S.O windows 7 ultimate

    Ho assembalto il pc e collegato solo SSD e masterizzatore
    L'SSD l'ho attaccato al connettore bianco della mobo e ho installato il S.O
    Adesso quando avvio il pc ,parte... nulla a schermo, il pc si riavvia subito e quindi mi appare il riconoscimento della VGA, poi la schermata iniziale del bios (quella con il logo asus) quindi si oscura appare una scritta su sfondo nero "Marwell... ecc..(non riesco a leggerla sparice al volo)

    Riappare la schermata iniziale del Bios e appare la scritta che segue

    Marwell 88SE91xx adapter BIOS version 1.0.0.0022
    PCIex1 5.0GBps
    Adapter1 disk information: ACHI Mode
    no hard disk detected

    Riappare il logo del BIOS (per capirci quello dove se clicco del entro nella sua configurazione)
    dopo di che parte windows
    Una cosa strana che ho notato è che in gestione disco trovo quello che vedete nell'immagine allegata.. è come se ci fossero 2 partizioni ma io non le ho create, e che io sappia (e magari sbaglio) quando si installa il S.O la formattazione del disco è automatica ma non mi ha mai creato due partizioni...




    Altra anomalia è che nella barra applicazioni l'SSD appare come disco esterno...
    allego immagine



    Voi mi potete aiutare a normalizzare la cosa?
    Forse qualche impostazione sbagliata nel BIOS??
    Grazie
    Ultima modifica di znhel : 26-07-2011 a 18:13
    carpe diem...

  2. #2
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    up....
    carpe diem...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    L'agility 3 devi collegarlo alle porte SATA III fornite dal chipset Z68.
    Per evitare che il marvell appaia, devi disattivare il controller dal BIOS.
    betaxp86


  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    l'SSD se collegato alle porte grigio chiaro è collegato perfettamente perchè sono le 2 porte SATA 3 native ...
    la doppia partizione come la chiami tu è normale per windows 7
    il Marvell SATA 3 se non lo usi disabilitalo da bios
    la doppia accensione si chiama fake boot ed è normale per queste piattaforme se hai un minimo di OC, a default non lo dovrebbe fare ... e comunque lo fa all'accensione quando hai levato anche la corrente precedentemente (spento la ciabatta per intendersi).
    sul fatto che trovi l'Agility 3 nelle periferiche da poter disattivare come se fosse una periferica USB non so che dirti, hai fatto forse qualche casino con i driver ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    L'agility 3 devi collegarlo alle porte SATA III fornite dal chipset Z68.
    Per evitare che il marvell appaia, devi disattivare il controller dal BIOS.
    Fatto... grazie!

    Originariamente inviato da giampa
    l'SSD se collegato alle porte grigio chiaro è collegato perfettamente perchè sono le 2 porte SATA 3 native ...
    la doppia partizione come la chiami tu è normale per windows 7
    il Marvell SATA 3 se non lo usi disabilitalo da bios
    la doppia accensione si chiama fake boot ed è normale per queste piattaforme se hai un minimo di OC, a default non lo dovrebbe fare ... e comunque lo fa all'accensione quando hai levato anche la corrente precedentemente (spento la ciabatta per intendersi).
    sul fatto che trovi l'Agility 3 nelle periferiche da poter disattivare come se fosse una periferica USB non so che dirti, hai fatto forse qualche casino con i driver ...
    Grazie anche a te delle preziose informazioni!
    In quanto al fatto che l'agility 3 veniva visto come disco esterno, la cosa si è risolta installando i drivers dal dischetto in dotazione con la mobo,.. pensate che pure un HD meccanico WD Caviar Black nuovo non veniva riconosciuto ed ora è tutto ok...
    Io pensavo che ci pensasse windows update ai driver ........
    cappellavo un altra volta..
    Ma ora pare che potrò cominciare a fare esperienza anche con l'overclocking....
    ma piano piano
    Buona vita
    carpe diem...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022