La tecnologia LucidLogix Virtu approda anche sulle piattaforme AMD - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Il software di virtualizzazione GPU di LucidLogix si evolve per estendere la compatibilità a tutte le nuove piattaforme.


    Il LucidLogix Virtu, software di virtualizzazione GPU, è pronto a rafforzare la sua presenza nel mondo con la sua nuova versione , denominata Virtu Universal, che funziona non solo su sistemi desktop Intel LGA1155, ma anche su notebook, all-in-one e piattaforme basate su processori AMD.

    "Il notevole successo avuto da Virtu, con la sua integrazione in molti sistemi basati su Intel Sandy Bridge, ci ha spinti a estendere la possibilità di utilizzo del nostro prodotto anche ad altre piattaforme, tra cui notebook e PC AiO, anche se utilizzano chipset e processori AMD", ha detto Offir Remez, presidente e fondatore di Lucid.

    Virtu Universal permette il passaggio dinamico dalla grafica discreta a quella integrata in modo da fornire un notevole risparmio energetico che si traduce in una maggiore durata della batteria per i PC portatili permettendo, inoltre, l'accesso completo a funzioni come la transcodifica video Intel QuickSync.

    Oltre alla maggiore compatibilità, Virtu Universal introduce una funzionalità denominata "Virtual Vsync" che supera il limite dei 60 FPS della tecnologia Vsync e fornisce:

    - frame rate fino a 120 FPS ed oltre, con la funzione Vsync in game abilitata.

    - Possibilità di scelta da parte dell'utente tra frame rate definiti o qualità visiva.

    - Migliore qualità visiva grazie alla tecnologia Flawless.

    - Capacità di risposta di mouse e tastiera migliorate del 250%

    Virtu Universal è attualmente proposto ai produttori che possono testarne tutte le potenzialità, in previsione di una sua adozione sui loro sistemi.





  2. #2
    bit
    Registrato
    Jan 2010
    Età
    39
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Questa nuova versione dovrebbe quindi funzionare anche con altri processori dotati di grafica integrata ma non della famiglia sandy bridge?
    Ad esempio io ho un portatile con i7 620m (e quindi grafica integrata intel di 1^gen) e grafica discreta HD5650m. Ora come ora la grafica integrata intel è assolutamente inutile, non posso sfruttarla in alcun modo. La macchina usa solo ed unicamente la grafica discreta. Con questa nuova versione del software potrei cmq forzare uno switching ed utilizzare la grafica integrata per gli ambiti non ludici? Riesce a simulare una funzione del tutto inesistente anche nel bios della macchina?

    Ringrazio anticipatamente chiunque possa farmi chiarezza... anche se dovesse distruggere tutte le mie speranze di poter mettere a riposo la grafica discreta quando non necessaria.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. NVIDIA SLI sulle future mainboard con chipset AMD - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07-04-2011, 14:12
  2. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 07-04-2011, 11:12
  3. AMD aggiorna la roadmap delle piattaforme per notebook - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-04-2009, 10:55
  4. Taglio di prezzi da parte di AMD sulle cpu dual core - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-10-2007, 00:00
  5. AMD continuerà a sviluppare chipset per piattaforme Intel
    By Chicco85 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01-03-2007, 21:44

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022