MSI P67A-GD65 : overclock garantito! - [RECENSIONI]

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55
  1. #1
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito Buone doti velocistiche, molte funzionalità e prezzo aggressivo per la motherboard MSI di riferimento per Sandy Bridge


    Con il debutto dei nuovi processori Intel Sandy Bridge a 32nm, tutti i più noti produttori di schede madri hanno presentato le loro prime proposte dotate del nuovo Socket 1155.

    MSI, ultimamente molto attiva nella produzione di schede madri di qualità, ha presentato al lancio due modelli, nello specifico la P67A-GD55 e la P67A-GD65.

    Quest'oggi andremo ad analizzare nel dettaglio il modello superiore, ovvero la GD65, che rappresenta attualmente l'offerta di punta di MSI, in attesa dell'uscita del modello TOP di Gamma equipaggiato con chip NF200 ed un maggior numero di slot PCI-EX 2.0.

    BIOS EFI, USB 3.0, SATA 6G, OCGENIE 2, software Control Center 2: queste sono solo alcune delle caratteristiche della scheda oggetto della nostra recensione, una motherboard semplice da usare e con un prezzo aggressivo che, sulla carta, ha tutte le carte in regola per rivaleggiare con le concorrenti di fascia e prezzo superiore.

    Buona Lettura!





  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    rapporto qualità/prezzo veramente notevole


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Grandeeee!
    Aspettavo da tempo la recensione.
    Ed ora non sfuggirete alle mie domande (a dire il vero poche e, temo, scontate).
    Ho capito che OC Genie va lasciato stare...... se si vuole evitare la frittura hardware dopo un po' di tempo.

    Il pc che sto assemblando comprenderebbe:
    Mobo: questa appena recensita
    CPU: I7-2600K
    RAM: 2x4 Gb Supertalent 1600 DDR3
    Dissi CPU: Noctua NH-D14
    SSD per sistema SO: Patriot Inferno 120 Gb
    So: Win 7 64 bit

    - Considerate le funzionalità della scheda, conviene impostare parametri overclock da nuovo bios o dal MSI Control Center?
    - Come si chiamano e dove trovo le due voci da settare (moltiplicatore e vcore) nel nuovo bios? (come non detto. Già visto nella seconda immagine di pag 4 della recensione - La sezione bios è quella OC e le voci si chiamano Adjust CPU Ratio e CPU Vcore)
    - Per poter occare la CPU a 4.4 GHz (1 GHz in più rispetto alle frequenze di base) è sufficiente aumentare il motliplicatore a 44 e eventualmente aumentare il Vcore a quanto?

    Se ho capito bene tutto il resto va lasciato stare perchè influisce poco.
    Pensavo ad un OC non troppo spinto per daily use.

    Non so se postare qui o nella sezione Overclock (nel caso, fustigatemi, chiudetemi, spostatemi). L'idea di base è avere dei parametri stabili di partenza per prendere confidenza con nuova cpu e bios e provare a fare un po' di oc.
    Dalla recensione mi sembra di capire che queste nuove CPU abbiano margini elevati di occabilità quindi mi chiedo se 4.4 sia una giusta (e stabile) base di partenza considerando l'efficienza elevata della componentistica di questa mobo.
    Ultima modifica di Gragnak : 20-01-2011 a 11:19
    Meglio un uovo oggi e una velina stamani.

  4. #4
    byte L'avatar di davidexD
    Registrato
    Apr 2009
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    153

    Predefinito

    ho letto che ogni tanto la mobo non salva i profili oc nel bios.. problema risolto nelle nuove release spero.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gragnak
    Grandeeee!
    Aspettavo da tempo la recensione.
    Ed ora non sfuggirete alle mie domande (a dire il vero poche e, temo, scontate).
    Ho capito che OC Genie va lasciato stare...... se si vuole evitare la frittura hardware dopo un po' di tempo.

    Il pc che sto assemblando comprenderebbe:
    Mobo: questa appena recensita
    CPU: I7-2600K
    RAM: 2x4 Gb Supertalent 1600 DDR3
    Dissi CPU: Noctua NH-D14
    SSD per sistema SO: Patriot Inferno 120 Gb
    So: Win 7 64 bit

    - Considerate le funzionalità della scheda, conviene impostare parametri overclock da nuovo bios o dal MSI Control Center?
    - Come si chiamano e dove trovo le due voci da settare (moltiplicatore e vcore) nel nuovo bios? (come non detto. Già visto nella seconda immagine di pag 4 della recensione - La sezione bios è quella OC e le voci si chiamano Adjust CPU Ratio e CPU Vcore)
    - Per poter occare la CPU a 4.4 GHz (1 GHz in più rispetto alle frequenze di base) è sufficiente aumentare il motliplicatore a 44 e eventualmente aumentare il Vcore a quanto?

    Se ho capito bene tutto il resto va lasciato stare perchè influisce poco.
    Pensavo ad un OC non troppo spinto per daily use.

    Non so se postare qui o nella sezione Overclock (nel caso, fustigatemi, chiudetemi, spostatemi). L'idea di base è avere dei parametri stabili di partenza per prendere confidenza con nuova cpu e bios e provare a fare un po' di oc.
    Dalla recensione mi sembra di capire che queste nuove CPU abbiano margini elevati di occabilità quindi mi chiedo se 4.4 sia una giusta (e stabile) base di partenza considerando l'efficienza elevata della componentistica di questa mobo.
    Imposta tutte le tensioni al minimo poi setta il moltiplicatore Vcore opportuni alla frequenza che desideri

    Originariamente inviato da davidexD
    ho letto che ogni tanto la mobo non salva i profili oc nel bios.. problema risolto nelle nuove release spero.
    non ho mai riscontrato questo problema con nessuna release di bios provata

  6. #6
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Ok.
    Grazie Kangaxx
    Appena avrò il nuovo pc farò esperimenti.
    Proverò a partire con moltiplicatore 45 e vCore 1.29 e stresserò il tutto con Prime 95 o IntelBurn.
    Per un uso daily non vorrei superare vcore 1.35.

    Per le RAM lascio stare di default o è necessario occare anche quelle?
    Meglio un uovo oggi e una velina stamani.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    prima concentrati sulla CPU, alle ram pensi dopo

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Domani finalmente dovrebbe arrivarmi... peccato che per il processore dovrò aspettare ancora una settimana xD.
    Onestamente non ho mai avuto tra le mani una MSI ma questa volta l'ho preferita alle ASUS e alle GIGABYTE sulla stessa fascia di prezzo.. a giudicare dalla recensione ho fatto una buona scelta.. non vedo l'ora di metterla alla prova!

  9. #9
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Domani finalmente dovrebbe arrivarmi... peccato che per il processore dovrò aspettare ancora una settimana xD.
    Onestamente non ho mai avuto tra le mani una MSI ma questa volta l'ho preferita alle ASUS e alle GIGABYTE sulla stessa fascia di prezzo.. a giudicare dalla recensione ho fatto una buona scelta.. non vedo l'ora di metterla alla prova!
    Teniamoci in contatto su questo forum.
    Il primo che ha tra le mani il pc potrebbe postare impressioni e primi smanttamenti su bios.

    Ciao
    Meglio un uovo oggi e una velina stamani.

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    vista dal vivo...moolto carina...

    se passo a p67 per pc test, mi sa che casco su questa
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Gigabyte GA-P67A-UD7 - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 31-01-2011, 13:54
  2. MSI P67A GD65 + 2600K in test e comparazione con x58
    By giorgioprimo in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 102
    Ultimo messaggio: 17-01-2011, 18:11

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022