Originariamente inviato da
Daniele
Settaggi bios:
Cpu core: Auto
Cpu Fsb: Auto
Memory: 1,9V (il voltaggio specificato per le tue ram)
nForce SPP: 1,4V
nForce MCP: 1,6V
GTLVREF: tutto su Auto
Passaggi per impostare il bios:
1- vai nella schermata qui sotto ed imposta il moltiplicatore della cpu a 6 e fissa ai valori che ho io gli altri parametri (gli Spread Spectrum li ho lasciati tutti come default). Poi esci dal bios salvando le impostazioni ed al riavvio successivo rientri nel bios e passi al punto 2.
2- Impostazione voltaggi: tieni il CPU core al tuo valore dei default e tutto il resto mettilo come il mio screen. Salvi i parametri ed esci riavviando il pc, poi rientri nel bios e passi al punto 3
3 - imposta i timing delle ram come da specifica del produttore, in particolare i prim 3 valori (CAS, TRCD e tRP) vanno a 9 il tRAS va a 28 (tanto 24-28 o 30 cambia poco), il command per Clock mettilo a 2T.
Il resto tutto su Auto escluso il tRC, mettilo a 42 come il mio.
Come al solito, esci salvando i parametri del bios e riavvii per poi rinetrare nel bios nuovamente.
4 - qui dove io ho Unlinked tu metti Linked, su FSB - Memory Ratio imposti Sync (modalità sincrona), attiva il P1 ed il P2che danno un ottimo boost alle latenze del chipset.
A questo punto esci salvando e riavvii.
al riavvio successivo si inizia a salire con il paramentro FSB (QDS) Mhz (l'unico che avrai attivo) dal tuo valore di defualt (1066 mhz) fino ai 1600 Mhz.
Non fare tutto in una volta sali gradualmente ed ogni volta esci salvando i paramentri e magari fai almeno il boot di windows per verificare che non ci siano problemi di stabilità (anche se non dovrebebro esserci)
Buon divertimento!!!
