ASUS P7P55D Deluxe P55 Lynnfield Preview - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito La nuova motherboard P55 sarà dotata del pulsante Turbo


    image

    ASUS presenta una nuova scheda madre con socket LGA1156 la P7P55D Deluxe che garantisce pieno supporto ai nuovi processori Linnfield. E' dotata di due canali (totale di quattro slot DIMM) di memoria DDR3, supporta la tecnologia CrossFire e SLI, Dual Gigabit LAN, 6 porte SATA 3,0 GB/s ed un audio ad 8-canali. Prestazioni, sicurezza e affidabilità sono il biglietto da visita della nuova P7P55D.


    image




  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Sarà che io sono di parte, ma secondo me tutte le MoBo ASUS sono veramente invincibili! Questa è veramente bella e le features sono decisamente ottime sulla carta.
    Anche gli i5 sembrano promettere bene, speriamo.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Ma è sempre la solita scheda.

    Perchè al posto di pubblicizzare inutili e imprecisi programmi di overclock non studiano un layout più sensato per le schede?

    Piccolo esempio, il calore si sposta da solo verso l'alto, allora perchè posizionare la CPU in alto? Il mio è solo un banale esempio, ma loro che fanno schede madri da anni sapranno dove realmente c'è bisogno di innovare.

    Questa sarà una delle tante schede da 200+€ e stop, poi arriverà GIGABYTE, DFI, Foxconn, MSI...sempre la stessa minestra riscaldata...

  4. #4
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Perchè se uno la mette in un case btx la cpu stà in basso, non facciamo discorsi di questo tipo. Le features di queste ASUS dovrebbero essere veranete importanti. Altro che la posizione del coms.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    a vederla sembra fatta bene.. poi si vedrà.. ne parlano anche su Fudzilla

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    ecco qualche altra foto della nuova motherboard di Asus










    fonte AnandTech

  7. #7
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    A me piace molto, ma si dovrebbero decidere a mollare il Pushpin per i dissipatori dei Mosfet e del Chipset, non si possono proprio vedere, ma son dettagli.
    Cos'è questo invece?
    Long Live Rock & Roll

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vincent Vega
    A me piace molto, ma si dovrebbero decidere a mollare il Pushpin per i dissipatori dei Mosfet e del Chipset, non si possono proprio vedere, ma son dettagli.
    Cos'è questo invece?
    L'unità di controllo remoto è parte del pacchetto Turbo V incluso con la motherboard. Il "telecomando" permette di richiamare a piacere tre profili di overclock (dal 3% al 7%) che si sono precedentemente impostati. E' inoltre possibile variare il valore di bclk in tempo reale



  9. #9
    mebibyte L'avatar di diablos88
    Registrato
    Jul 2005
    Età
    37
    Messaggi
    641

    Predefinito

    la mobo mi piace, è questo socket che non capisco ancora

  10. #10
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Originariamente inviato da diablos88
    è questo socket che non capisco ancora
    Un modo come un altro per svuotare il portafoglio di un appassionato IMHO ...
    Long Live Rock & Roll

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo Mobo Asus P7P55D Deluxe e CPU 860
    By Dragonx21 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-12-2009, 16:32
  2. Aiuto ASUS P7p55D DELUXE
    By Kamabitch in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20-09-2009, 20:21
  3. Asus P7P55D Deluxe e P7P55D in vendita - [NEWS]
    By stoner in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-08-2009, 10:16
  4. CPU Lynnfield e mainboard P55 a partire dal 1 settembre - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29-05-2009, 10:26
  5. Preview Asus P5E3 Deluxe X38 - [NEWS]
    By vkbms in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-09-2007, 13:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022