Domande frequenti
1) quali slot devo usare per installare le memorie?
Per una configurazione triple channel e tre moduli di memoria utilizzare tutti e tre gli slot verdi, dual channel con due moduli di memoria i due slot verdi più vicini alla CPU e con quattro moduli di memoria aggiungere i moduli lasciano liberi gli slot più lontani dal socket. Qualsiasi combinazione diversa impedirà alla motherboard di fare il boot.
2) come faccio ad attivare il "Turbo Mode"?
Bisogna mettere su enable le due voci del menu Genie BIOS Setting: PPM Function eTurbo Mode Function. Inoltre bisogna abilitare nel sottomenu CPU Feature la voce EIST Function.
3) il sistema non rileva la corretta quantità di memoria installata.
Se non vi sono guasti hardware probabilmente il problema è dovuto al non corretto bilanciamento delle tensioni VTT e vDIMM così come spiegato nel punto 3 della sezione Tips and Tricks.
4) a cosa serve il settaggio del bios Memory Lowgap?
E' analogo al settaggio AGP aperture size e serve a riservare spazio di indirizzamento per quei dispositivi hardware che hanno a bordo elevate quantità di memoria. Nel caso si voglia fare uno SLI o un crossfire con schede che hanno a bordo 2GB ciascuna è necessario incrementare questo valore almeno fino a 2560. C'e' da tenere in conto che sui sistemi operativi a 32 bit aumentando questo parametro si toglie spazio di indirizzamento per la memoria di sistema.
5) non riesco ad utilizzare la tastiera e il mouse USB oppure ho blocchi improvvisi del mouse e della tastiera USB.
Provare a cambiare la modalità di alimentazione delle porte USB così come spiegato nella seguente figura tratta dal manuale:

6) Come faccio a fare il CLEAR CMOS?
La funzione EZ Clear® consente di evitare di eseguire il processo manuale che prevede di utilizzare un jumper per azzerare il CMOS servendosi semplicemente dei pulsanti di reset e di alimentazione.
Importante: La funzione EZ Clear® è supportata solo se nel sistema è presente alimentazione per lo standby.
Per utilizzare EZ Clear®:
1. Accertarsi che la corrente di alimentazione sia presente.
2. Utilizzando il tasto EZ si accende la scheda di sistema; come prima cosa premere il pulsante Reset, quindi quello di Alimentazione simultaneamente e tenerli premuti per all’incirca 4secondi.
3. Se la scheda di sistema si trova già all’interno di un case,applicare lo stesso metodo utilizzando il pulsante Reset e il pulsante di Alimentazione che si trovano sul pannello frontale del case.
4. Dopo 4 secondi, rilasciare il pulsante di alimentazione e poi il pulsante Reset.
5. Il CMOS ripristinerà le impostazioni dell’orologio riportandole ai valori di partenza.
7) Con windows 7 non riesco a far funzionare la modalità turbo. Quanto la modalità turbo è abilitata il moltiplicatore della CPU viene settato a 12.
Purtroppo il problema sembra essere dovuto ad una incompatibilità tra windows7 e il bios della DFI (che si spera venga risolto con una nuova release di bios), per ora l'unico workaround possibile è quello di utilizzare un prodotto SW che forza questo moltiplicatore al massimo possibile:
http://www.fileden.com/files/2008/3/...MultiBoost.zip