Asus rampage formula x48 ddr2 problema OC

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    41
    Messaggi
    13
    configurazione

    Predefinito Asus rampage formula x48 ddr2 problema OC

    Ragazzi ho un problema in OC per salire con questa mobo potrebbe essere una questione di ram?; monto delle g-skill 1gb a banco x 4 6400 800Mhz tirate a 560Mhz ossia 1120Mhz circa, ma da svariati problemi, e pensate che non riesco a salire piu di 3.6Ghz con un Q9450 è normale?
    e poi potrebbe essere che il collo di bottiglia è la ram?
    non so piu che pensare le ho fatte tutte dal bios, che a mio avviso è molto semplice e si capisce molto, anche se sono giovane nel campo OC; ah un'altra cosa, il rapporto fsb/dram è di 5:6 oppure posso portarlo a 1:2 ma la storia non cambia...non sale per niente.

    p.s. la mia configurazione è qui affianco, sotto il nickname


    Rodolfo.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Anzitutto benvenuto nel forum.

    Secondo me sono le RAM, e comunque tirare delle pc2-6400 a 560 MHz è già di per sè un ottimo risultato, ma potrebbe essere anche il processore (il max FSB raggiungibile con un quadcore è mediamente di circa 450 MHz).

    Puoi postare i tuoi settaggi precisi e soprattutto le tensioni che stai usando?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    41
    Messaggi
    13
    configurazione

    Predefinito

    cpu voltage: 1.35v
    dram voltage: 1.9v (ho provato anche a 2.0V)
    le varie funzioni alla cpu sono tutte disattivate (CE1,TM Function,Vanderpol ecc...)
    per le memorie e le loro latenze ho mezzo: 5-5-5-15 @ 940Mhz ora e prima di questa prova stavano a 1122Mhz
    north/fsb è di 333Mhz (scusate ma dovrei fotografare il bios se vogliamo fare una cosa un po più approfondita)
    se dopo queste devo attivare vari voltaggi, sono tutto occhi per voi.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    A quanto sei di FSB?

    Forse ti serve più vcore e prova anche ad alzare il voltaggio del northbridge. Se le memorie prima stavano a 1122 e ora stanno a 940 il problema potrebbe essere la CPU.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    41
    Messaggi
    13
    configurazione

    Predefinito

    fsb 460 e molt. 8; per il voltaggio 1.38 o 1.40 dici che puo andare? oltre non potrei visto che sono ad aria e gia cosi in idle sto sui 41-42°c con real temp da bios mi da dai 29 ai 34°c non capisco tuta questa differenza, e ti parlo solo in idle.
    infatti non capisco se devo salire piu di cpu o di ram; a parte i voltaggi.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Comunque considera che già sei abbastanza alto come FSB per essere un quadcore.

    Per il daily use non supererei 1.35 volt ma comunque prova con 1.38-1.40 per vedere se è la CPU il problema.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    41
    Messaggi
    13
    configurazione

    Predefinito

    sisi provai una volta a mettere precisamente 1.40v ma il risultato è che scaldava parecchio in idle e non cambiava nulla; poi altra cosa molto strana, è stata con Orthos; praticamente il programma se la cpu è occata, dovrebbe scriverlo quando parte il test, e non dare la frequenza standard, ossia 2.66Ghz e poi affianco tra parantesi (l'fsb x moltiplicatore); poi dopo nemmeno 20 minuti con orthos mi da blue screen.
    adesso sono standard in auto a 2.66; fatto test con PI, orthos e 3dmark06 per quando riguardava i 2 test cpu, che anche li sorgeva il problemone.
    quindi adesso sono originale, pronto per alzare un po alla volta, e stavolta con piu attenzione; secondo te da dove è meglio cominciare?.

    grazie di tutto parello.

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Devi trovare il limite di CPU e RAM.

    Prima prova a salire con le RAM (con un moltiplicatore FSB:RAM elevato) mettendo il processore ad una frequenza molto bassa e trova il limite delle RAM ad un voltaggio non superiore a 2.1-2.2 volt.

    Poi tieni le RAM basse e prova a fare lo stesso col processore alzando FSB e frequenza di funzionamento.

    Alla fine scegli il settaggio che ti conviene per un daily use.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    41
    Messaggi
    13
    configurazione

    Predefinito

    Allora ho trovato questa config abbastanza stabile però ho dei dubbi sulle ram, per ora tutti i valori non li ricordo adesso non sto con il il fisso; che in questo momento sto testando con orthos; ma sono con il portatile e non ho il lettore card, senno postavo la foto qui, però i valori che ricordo bene sono (dopo vari tentativi):
    fsb 450 x molt. 8 ad un totale di 3601Mhz
    CPU Voltage 1.37v
    ram 5-5-5-15 a 900Mhz

    Gli altri valori te li posto per foto; comunque ripeto, che secondo me il problema sono le ram, che appena presi il pc, con le frequenze delle ram di default (4-4-4-12 800Mhz) non partiva proprio, e dall' LCD Poster di asus, si fermava su "Detection Ram" e forse li capii che sbagliai a comprarle al 90%; comunque appena fatto con orthos posto il bios con solo i valori che ho modificato io.
    Ah... dimenticavo con orthos quando parte nello spazio dove c'è scritto CPU Speed "3600Mhz FSB: 452Mhz x 7.0 est." in quanto io ho messo come moltiplicatore dal bios stesso, il valore 8; e poi con vista aprendo l'applicazione "Monitoraggio Risorse" nel comparto "Memoria", in questo momento con orthos in esecuzione a priorità 5 mi da svariati errori sulla ram e variano in continuazione quando stanno in fase di paging tipo a "1 errori hardware/sec" oppure 13 errori (varia in continuazione), e comunque nelle maggiori delle volte 0 errori.

    Aspetto delle risposte e grazie di tutto per i consigli...li ho presi al volo

    EDIT: aggiungo questa immaggine dove mostra con orthos qualcosa di strano, ossia l'fsb e il moltiplicatore sballati, per me; e anche le memorie con tutti quei errori che da al secondo li nella parte destra dell'immaggine...mah...

    Ultima modifica di Tribal84 : 15-12-2008 a 13:41 Motivo: EDIT

  10. #10
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    41
    Messaggi
    13
    configurazione

    Predefinito

    eccomi di nuovo ora pare che regge bene, ma ha un rapporto tra FSB/DRAM 1:1, forse è per questo motivo e l'ho portato abbastanza su e testato circa 7ore con orthos e segnava benissimo.
    e siccome ci stavo ho dato una toccatina anche alla video, e pare che tutto sia regolare con i vari bench. grazie di tutto Parrello


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo Asus Rampage Extreme X48!
    By dj883u2 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09-05-2009, 15:59
  2. ASUS Rampage Formula X48 o DFI Lanparty LT X48 T2R
    By Alex1976 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05-09-2008, 22:41
  3. Problema con Asus Rampage Formula
    By Alex1976 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07-08-2008, 15:44
  4. Asus Rampage formula o Maximus II formula?
    By Roddy in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 11-07-2008, 00:32
  5. ASUS Rampage Formula X48 - [NEWS]
    By stoner in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-05-2008, 19:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022