per fare raid usa sempre e solo i connettori ROSSI ....Originariamente inviato da rotax![]()
per fare raid usa sempre e solo i connettori ROSSI ....Originariamente inviato da rotax![]()
...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...
Ciao a tutti!
Vi chiedo aiuto per un problema (apparentemente semplice) ma che non mi permette di utilizzare una P5K-E nuovissima.
Praticamente la mobo si blocca all'avvio con questo messaggio di errore:
Chassis Intruded!
Fatal Error... System Halted.
Il messaggio si riferisce al controllo che la motherboard fa per rilevare l'apertura dello sportello laterale del case. Questo controllo purtroppo non è disabilitabile da BIOS e anche mettendo il jumper apposito per cortocircuitare i 2 pin da sempre il messaggio di errore e si blocca.
Ovviamente ho già provveduto a:
- Flashare il BIOS all'ultima versione (0503) disponibile per questa scheda tramite EZ Flash 2... senza alcun risultato!
- Resettare il BIOS tramite il jumper CLEAR RTC, seguendo la classica procedura di reset ... senza alcun risultato!
- Cambiare il jumper in dotazione alla scheda madre... hai visto mai?... senza alcun risultato!
- Provare a fare il boot anche senza jumper sui due pin (qualcuno su altri forum aveva risolto così!!)... senza alcun risultato!
- Provare a fare il boot usando il microswicth del case, come se stessi usando il controllo anti-intrusione... senza alcun risultato!
Dopo aver fatto varie prove (anche con mobo fuori dal case, ecc), ho pensato che fosse un problema HW, quindi con un multimetro ho testato i due pin dello chassis intrusion connector...
Qui sotto vi allego lo schema, così com'è riportato nel manuale ASUS:
I pin da cortocircuitare per bypassare il controllo sono quei due in blu. Ho verificato che quello a massa è effettivamente a massa, ma sull'altro non c'è tensione quando la mobo è alimentata e sembra quindi "sconnesso" dal circuito, e quindi mettendo il jumper non si chiude un bel nulla. A regola, leggendo anche il manuale che parla di "segnale alto" il secondo pin dovrebbe essere un ingresso di qualche controllore che viene mantenuto alto (a 5v penso) tramite una resistenza di PULL-UP e quando viene chiuso il jumper viene portato a massa. Ora, non avendo nessuno schema è difficile mettersi a capire se e dove quel segnale alto è interrotto. In rete ci sono schemi per vmod di tutti i tipi per sta mobo, ma soluzioni per questo problema che hanno avuto in diversi nessuno! Qualcuno qui ha qualche idea per risolvere il problema? O magari qualcuno attrezzato può aiutarmi a capire da dove arriva questo segnale e intervenire per fixare il problema
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao,
GHz
Io senza sapere ne' leggere ne ' scrivere (come si dice) manderei all'istante la motherboard in RMA.
Mi pare che tu abbia fatto tutte le prove del caso e anche di più, l'unica soluzione sarebbe cercare dove si interrompe il circuito e ripristinarlo, ma francamente mi pare troppo per un problema che sembra essere della motherboard che è difettata!
Vincenzo
Ciao Vincenzo,Originariamente inviato da v_parrello
si la scheda sarà rimandata in RMA visto che è difettosa, il problema è che dove è stata acquistata gli RMA sono sospesi fino a settembre, quindi stavo cercando una soluzione temporanea che mi possa far utilizzare la mobo....ovviamente senza invalidare la garanzia.
Se qualche buona anima dotata di multimetro riesce a capire da dove arriva quel segnale sul pin "Chassis Signal" potrei fare qualche tentativo......so che qui ci sono molti moddatori di mobo, non penso che sia un problema capire da dove arriva un filo con una mobo funzionante (e magari anche vedere quanta tensione c'è su quel pin con la mobo in funzione). Sicuramente è collegato ad una delle resistenze nei paraggi....ma quale?
Ciao,
GHz![]()
Domanda scema (da profano) :
ma se ci mettessi le meni e quelli di asus attaccando gli strumentini per testare la mobo si accorgessero del tuo intervento?
Non metto in discussione le tue capacità , per altro a me ignote, ma generalmente gli interventi di questo genere sono visibili.
La vedo un po' duretta ...
Ecco la natura dello smanettone prendere il sopravvento.
ot
complimentoni per boinc
/ot
Con i componenti smd ci lavoro tutti i giorni, fare un punto di saldatura o una connessione volante non dovrebbe essere un problemaOriginariamente inviato da giostarkSi dovrebbe capire però dove è da fare sta connessione...se è su un pin di un integrato è meglio non toccare, ma sicuramente è su una resistenza e si potrebbe tentare....
Grazieot
complimentoni per boinc
/ot![]()
![]()
Ciao a tutti. Voi sicuramente riuscirete ad essermi d'aiuto.
Ho fatto il test di stabilità con wprime e anche a 32m lo passa tranquillamente..ma se lancio orthos si blocca quasi subito.. ma è un problema di incompatibilità del software con il nuovo chip p35 o comunque dovrebbe funzionare?? perchè ho notato che wprime tiene la cpu al 50% quindi non mi sembra che la stressi molto..
..su ho scritto a 32m ma volevo dire a 1024...
ORTHOS E' MONNEZZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...
e' quanto di piu' inutile tu possa utilizzare per sapere se il tuo pc e' stabile o meno!
e allora wprime va bene..giusto??
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)