Dopo aver trovato in giro per il web un sito dove si diceva che la Asrock Produceva una sorta di Performance Bios per le proprie schede madri, ho deciso di inviare una mail all' assistenza, mi hanno risposto inviandomi il Perfomance Bios, denominato M037, per la mia 775Dual-880PRO.
Devo dire che il bios spinge al limite qualsiasi componente della scheda madre, in questa versione del bios sono stati aggiounti i fix agp/pci che posso essere impostati rispettivamente su 33/66, 75/34,3, ecc. Utilissimi in caso di overclock spinti; oltre a questa è presente una voce che permette di overcloccare in percentuale la scheda video PCi-E con modalità differenti: Disabled, Normal, Fast, Faster.
Ma passiamo ai Bench facendo dei brevi terst con Everest in memoria in lettura guadagno circa 1000mb/s ossia: 3162mb/s contro i 2631mb/s; invece in memoria in lettura rimangono invariate 2872mb/s contro i 2873mb/s, della versione Performance, anke la memoria ram si abbassa di latenza infatti con la versione Performance Everest calcolava 160.2ms contro i 172.1ms della versione normale. Sempre con Everest con la memoria in lettura e scrittura della L1 guadagno circa 1000mb/s x ogni voce.
Anche l'avvio di Windows Xp sembrava più veloce e la sua velocità in generale. L'unica pecca è il bios è targato 2005 è quindi poco aggiornato e stabile dato che modificando i timinigs delle ram dava segni di instabilità. Se uscirà una versione aggiornata sarà il caso di metterlo su.
Tutte le prove e confranti con versione Normale del Bios sono state effettuate con il bios ottimizzato cioè memorie: 2-3-2-5 CR1 e V-Link: fast; mentre quelle del Performance Bios sono state fatte con le impostazioni di Defoult; quindi i miglioramenti potrebbero essere ben più NETTI di quelli descritti.
Il tutto è stato fatto sulla mia macchina: Celeron D 2,8ghz, 1x512mb, x300Se, Asrock 775dual880pro.
Grazie e ciao
Mi scuso x i termini poco tecnici......![]()