DFI nF4 SLI-DR Venus: la mia impressione

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Predefinito DFI nF4 SLI-DR Venus: la mia impressione

    è da ieri che sto smanettando con la nuova scheda di dfi, e in attesa della cpu e dalla vga ho provvisoriamente messo su un venice 3000+ e una vga pci. devo dire che la scheda a primo acchito sembra garantire overclock molto simili alla sli-dr liscia, almeno per la cpu, anche se non ho fatto prove approfondite. ho notato spiacevolmente che la maggior parte dei divisori per le ram non funziona, ad esclusione del 100 e 180. provando infatti ad impostare un divisore diverso da questi il sistema non arriva a caricare windows riavviandosi dopo qualche istante. dopo vari reboot si riesce a caricare windows, ma basta spegnere il pc e far scaricare i condensatori (premendo diverse volte il tasto di avvio in assenza di corrente) che il problema si ripresenta... gioventù di bios! appena ho tempo provo a tirare un pò le crucial ballistix, con cui ho raggiunto facilmente i 311Mhz spi32 con la sli-dr, e vediamo se riescono a salire ugualmente bene... per adesso cmq posso solo dirvi che la scheda non vale la spesa...

  2. #2
    tebibyte L'avatar di amd4ever
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    2,618
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caml Light
    .... ma basta spegnere il pc e far scaricare i condensatori (premendo diverse volte il tasto di avvio in assenza di corrente) .....
    ciao scusa ma dove hai letto una cosa così .... cioè che premendo diverse volte il tasto di avvio in assenza di corrente si scaricano i cond. .....?????


    ...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...

  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    questa mi è davvero nuova....Ma premi il pulsante reset o il power per scaricare i cond sempre in assenza di corrente specifichiamo

  4. #4
    kibibyte L'avatar di hellas91
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Provincia di Verona
    Messaggi
    438

    Predefinito

    Probabilmente intendeva che,qaundo si stacca la corrente,della tensione rimanecmq nella mobo(i led lo confermano!)e infatti a corrente spenta e con la mobo ''carica'' premendo il pulsante power la macchina si accenderà x qualche istante...

  5. #5
    tebibyte L'avatar di amd4ever
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    2,618
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da hellas91
    Probabilmente intendeva che,qaundo si stacca la corrente,della tensione rimanecmq nella mobo(i led lo confermano!)e infatti a corrente spenta e con la mobo ''carica'' premendo il pulsante power la macchina si accenderà x qualche istante...
    .........aaaaaaaaaaaaa .......

    sei sicuro di quello che stai dicendo ????

    anche senza aliementazione per un "attimo" la mobo tende ad accendersi ????

    sapete come "funziona" un mosfet ?? un ponte raddrizzatore ?? un semplice diodo ??

    ...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Illuminaci.



    P.S: Penso comunque che hellas & co. si riferissero ai condensatori dell'ali.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    XtremeHardware ***** L'avatar di principino1984
    Registrato
    Nov 2004
    Età
    40
    Messaggi
    519

    Predefinito

    giulio posso dirti ke è vero, se appena levi la corrente accendi la mobo questa parte per pochissimo e poi si spenge..un modo inutile per non aspettare quei 3 o 4 secondi che ci mettono i led a scaricare tutti i condensatori.
    Cmq cavolo dopo la expert un altro flop della dfi non ci posso credere...cmq ci sn già nuovi bios in circolo per caso?

  8. #8
    tebibyte L'avatar di ToXSysDwn
    Registrato
    Oct 2004
    Età
    37
    Messaggi
    1,533

    Predefinito

    Originariamente inviato da amd4ever
    ciao scusa ma dove hai letto una cosa così .... cioè che premendo diverse volte il tasto di avvio in assenza di corrente si scaricano i cond. .....?????


    è tutto vero, la procedura è descritta sui forum di dfi street, questo metodo si usa in caso di boot failure, anche se stacchi l'alimentazione, i condensatori rimangono ugualmente carichi, e il metodo x scaricarli è prpr quello descritto da Caml Light

  9. #9

    Predefinito

    per fortuna che ogni tanto nei forum c'è gente che si documenta in qualche modo e non spara assurdità.. pensavo di aver sbagliato sezione, LOL...

    tornando in topic, domani se ce la faccio mi metto sotto per delle prove approfondite, cmq rimango ancora della mia per adesso... non è certo una mobo da 300€, considerando anche il bundle scarno ed essenziale. di nuovi bios per ora non ne sono usciti, ma spero proprio accada presto perchè i possessori di questa mobo con ram bh-5/utt si troverebbero in difficoltà senza i divisori...

  10. #10
    tebibyte L'avatar di ToXSysDwn
    Registrato
    Oct 2004
    Età
    37
    Messaggi
    1,533

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caml Light
    per fortuna che ogni tanto nei forum c'è gente che si documenta in qualche modo e non spara assurdità.. pensavo di aver sbagliato sezione, LOL...

    tornando in topic, domani se ce la faccio mi metto sotto per delle prove approfondite, cmq rimango ancora della mia per adesso... non è certo una mobo da 300€, considerando anche il bundle scarno ed essenziale. di nuovi bios per ora non ne sono usciti, ma spero proprio accada presto perchè i possessori di questa mobo con ram bh-5/utt si troverebbero in difficoltà senza i divisori...
    diciamocela, hai pagato caro il cofanetto della mobo
    la vera novità di dfi sarà l'rd580

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cooling DFI nf4 SLI-D
    By Valek in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30-10-2007, 11:21
  2. [si +sped] Dfi Nf4 Sli Dr
    By giorgioprimo in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-09-2006, 20:20
  3. XP64 su DFI NF4 SLI-DR e raid0, come???
    By Harlock in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 20-04-2006, 11:57
  4. DFI Lanparty nF4 SLI-DR
    By bgmkano in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 09-05-2005, 14:29
  5. Dfi Nf4 Sli
    By DjRudy in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 10-01-2005, 21:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022