Per maggiori info...
http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=70116
Per maggiori info...
http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=70116
ho la DFI n-force 4 SLI-dr e ho attaccato l' ATX, il P4 e il molex ma non ho attaccato il molex per floppy alla mobo che dite è uguale????
Da inesperto possessore della SliDR Old dico la mia.
Credo che DFI si sia "svegliata" tardi, potevano già farlo alla prima versione, e cmq io avrei spostato il chipset dietro gli slot Pci (classici nn ex) poichè la stragrande magioranza delle schede Pci è di tipo corto (fatta eccezione per schede TV DVB e video/audio editing professionale) così e cmq sempre in mezzo alle OO.
Ma cosa ancora peggiore trovo l'aver spappagliato i dissipatori dei chip di potenza, mentre prima con una fan da 80mm si riusciva egreggiamente a calmare i bollenti spiriti adesso che sono seminati a destra e a manca ci vorrà come minimo una 120mm, inaccettabile, specie per chi la usa in Oc spinti e quindi in liquid cooling o ice.
A breve staremo a vedere se sia migliorata o meno nelle prestazioni.
Cmq si parla di un Nuovo Nf4 32, all DFI che fanno? commercializzano questa ed a breve (magari sotto natale) rilasceranno una ulteriore revisione? Sta politica mi piace poco.
Sono appena entrato in possesso di una DFI NF4 Ultra-D tornata da un RMA in questa
il south chipset è made in "Taiwan" e si vede.... la precedente era made in Corea e si notava ... questa è una RevDA la precedente RevA02.
Per quanto concerne la Rev ero portato a pensare fosse una questione di bios differente ...invece sembra che questa abbia differenze nella struttura, o almeno io ne ho trovata una....
una delle più ecclatanti e questa nella foto.... sopra la RAM è presente un solo condensatore e non ci sono piste che ne indichino la presenza di un'altro ...la versione precedente ne aveva 2 gemellati....
Anche il mosfet accanto è girato in maniera differente, nella vecchia versione era direzionato verticalmente cioè nel senso del lato più lungo della motherboard mentre in questa è posizionato orizzontalmente.
Ho dimenticato che hanno conservato la stessa inefficace e rumorosissima fan sul chipset (tra l'altro nella mia c'era una pastetta giallina secca che nn serviva a nulla, tolta quella e messa artic silver ho guadagnato 4°, aberrante.
Daje, allora nn sono l'unico sfigato. Sti giorni ho ordinato una nuova SliDR classica poichè ha le ddr orizzontali fattore importante per me (ho DDR Xpert) altrimenti avrei ordinato la Expert (sono fuso?, forse si!!! ).
Dicevo la mia sta morendo, da subito mi ha dato qualche inspiegabile fastidio, mancati boot etc,, roba cui si poteva passare sopra, poi son passato ad X2 e sul + bello mi mollano le due Lan (morte defunte) e successivamente il controller sata silicon.
Devo mandarla in RMA ma nn posso stare un tempo indeterminato senza mobo, per cui ne ho ordinata una uguale e quando tornerà quella dall'rma la rivendo poichè nuova (nn credo sia riparabile la mia).
Ero molto tentato per la A8N Premium e l'innovativo Fanless ma hoi letto che ha parecchi problemini, per cui ho deciso di dare un'altra possibilità a DFI, la trovo favolosa, speriamo che la nuova sia una revisione corretta ed esente da Bug.
Di solito per un RMA DFI quanto tempo passa?
Secondo me ci sono intere serie difettose, magari dipende dallo stabilimento che le produce, su di un altro forum conosco un tipo che ha due UltraD, una ha sempre funzionato e funziona perfettamente, l'altra gliela hanno cambiata 5 volte (sostituita sempre con una nuova) in 7 mesise mi ricapita una mobo difettosa le schiaccio con un martello e passo ad Asus.
Come potete notare dalla foto in questione Nvidia ha deciso di produrre i propri nuovi chipset bloccando ogni possibilità di effettuare modifiche di sorta.... onde per cui anche i nuovi modelli come il mio presentano delle zone più scure attorno ai pin interessati alle modifiche...
ciò vale per i nuovi modelli di fascia bassa e media come DFI Ultra / Ultra-D.![]()
Altra immagine tratta da extreme .... in questo caso chipset Corea
![]()
Stessa cosa per i chipset SLI ... a cui però non so dare spiegazione ... perchè bloccare i due pinsaranno mica i responsabili dell'attivazione del doppio canale a 16X per lo SLI ai posteri l'ardua sentenza
![]()
![]()
Queste nuove motherborad hanno diversa revision ..... e alcune diversa componentistica![]()
revision
R.A00
R.A02 <-- La mia vecchia
new
R.A03
R.AA0
R.AB0
R.AD0 <--La mia attuale
Complimenti ottime osservazioni, come sempre.
Cmq nella mia attuale SLiDR cè ne solo 1 quello + esterno, come da foto.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)