AWDFLASH 8.60B: sintassi

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Filpel
    Registrato
    Feb 2005
    Messaggi
    417

    Predefinito AWDFLASH 8.60B: sintassi

    Vi siete mai chiesti cosa vogliono dire tutte quelle scritte?
    /py /f /boh /cos'è ...?

    A chi può servire, inoltro cosa succede se scrivete:

    awdflash /?

    Questa è l'ultima versione di awdflash che trovate insieme allo zip che include l'ultima versione (615) del bios per le nF4 di DFI.


    Ciao
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   help awdflash.GIF
Visite: 1583
Dimensione:   11.2 KB
ID: 1805  

  2. #2
    kibibyte L'avatar di Filpel
    Registrato
    Feb 2005
    Messaggi
    417

    Predefinito

    ... di conseguenza, dopo aver letto alcuni messaggi degli ultimi giorni in cui si diceva che era una sana abitudine fare un CLEAR CMOS dopo la flashatura del BIOS

    ---> se uno usa la stringa raccomandata nel topic delle utility per le DFI nF4 (che comprende la voce "/cc"), non dovrebbe servire effettuare un ulteriore CLEAR CMOS

    O mi sbaglio?

  3. #3
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    In effetti seguendo la stringa data da DFI
    A:\AWDFLASH NF4LD310.BIN /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi

    sembrerebbe proprio così.....
    ......ma tieni presente che non sempre la funzione automatica elimina tutte le tracce di vecchie impostazioni .....per cui è buona e sana abitudine procedere a ClearCmos.....altre a riportare il Pc in funzione originale prima di procedere ad un aggiornamento del Bios.

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Filpel
    Registrato
    Feb 2005
    Messaggi
    417

    Predefinito

    Originariamente inviato da asphalt
    In effetti seguendo la stringa data da DFI
    A:\AWDFLASH NF4LD310.BIN /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi

    sembrerebbe proprio così.....
    ......ma tieni presente che non sempre la funzione automatica elimina tutte le tracce di vecchie impostazioni .....per cui è buona e sana abitudine procedere a ClearCmos.....altre a riportare il Pc in funzione originale prima di procedere ad un aggiornamento del Bios.
    Eh sì... Non mi scorderò mai le indicazioni delle vecchia e cara guidozza sulla MSI!

    Indimenticabile...

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Innanzi tutto ciao a tutti sono nuovo di questo forum ma devo dire che è proprio bello.... Io per flashare il bios uso un metodo molto veloce cioè faccio un file di testo con estensione .bat nel quale scrivo echo off@ e tutti i programmi da eseguire che nel flash del bios sono l' eseguibile e il nome....che dite è errato come metodo????ne esiste uno migliore????
    P.S. non ho mai fallito un flesh del bios....

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Il metodo non e' sbagliato, tanto che e' da sempre usato da Abit per l'aggiornamento del bios sulle sue schede madri. In pratica quando ti scarichi il bios aggiornato dal sito abit, oltre al file binario, ci sono due file .bat.
    Nell'immagine qui sotto c'e' il contenuto del file abitfae.bat.

    P.S. Benvenuto nel forum, son contento che ti sia piaciuto!
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios.jpg
Visite: 1499
Dimensione:   74.2 KB
ID: 1806  

  7. #7
    nibble
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Il metodo non e' sbagliato, tanto che e' da sempre usato da Abit per l'aggiornamento del bios sulle sue schede madri. In pratica quando ti scarichi il bios aggiornato dal sito abit, oltre al file binario, ci sono due file .bat.
    Nell'immagine qui sotto c'e' il contenuto del file abitfae.bat.

    P.S. Benvenuto nel forum, son contento che ti sia piaciuto!
    c'è un metodo migliore o alla fine non cambia niente'???

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Alla fin fine è lo stesso....tanto il file bat nn fa altro che eseguire l'awdflash....l'importante sn i parametri .... e un bel clear cmos dopo la flashatura

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    L'altro metodo e' digitare ogni volta tutti i parametri, quindi mi sembra piu' comodo usare un file .bat!

    Comunque non c'e' un metodo migliore di un altro, ogni produttore usa un suo metodo anche se son tutti simili. Segui sempre quello che c'e' scritto nel sito del produttore della tua scheda madre. C'e' da dire che ultimamente parecchi produttori offrono l'alternativa tra l'aggiornamento del bios da dos, e l'aggiornamento da windows.
    Io sono vecio e all'antica e preferisco sempre l'aggiornamento classico dal buon vecchio dos!

  10. #10
    nibble
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Originariamente inviato da vkbms
    Alla fin fine è lo stesso....tanto il file bat nn fa altro che eseguire l'awdflash....l'importante sn i parametri .... e un bel clear cmos dopo la flashatura
    ma i parametri come si mettono???scusate le troppe domande...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. AWDFLASH versione per x64
    By riki_mora in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-12-2009, 21:22

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022