La sindrome di Martufo

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito La sindrome di Martufo

    Non vorrei che la sindrome di Martufo abbia colpito anche me. Ho appena finito di istallare il mio pc nuovo, ho fatto solo un bench e poi tutto nuovamente a default in attesa del tempo necessario per fare qualche buon numero.

    Non so cosa stia succedendo, andava tutto perfettamente, mi sono messo a lavorare con adobe premiere, ho lanciato il redering dopo un pò ha cominciato a riavviare da solo, in continuazione. Sono andato in modalità provvisoria (pensavo a qualche conflitto software) infatti funzionava, ho tolto quick time e tutto si è avviato normalmente.

    ho rilanciato il redering, e sono andato a cena, ad un certo punto ho sentito un allarme, sono corso al pc (si era riavviato) ma dava Vcore 0 e tutte le funzioni accessorie (USB; NETWORK ecc) disattivate.

    ho spento e riacceso e tutto rifunziona, fino a nuovi blocchi se lancio programmi che impegnano la cpu.

    Ho provato a riformattare nuovamente, la prima volta mi ha dato "errore del file del registro di istallazione", la seconda volta addirittura schermata blu.

    Insomma, sono proprio nella M...a, mi sa che devo rismontare tutto.

  2. #2
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Benvenuto nell'affascinante mondo di AMD64 su socket-939.

    La motherboard che ti ritrovi per le mani non è facilmente gestibile...

    Se sei a default
    1)controlla nel bios il volt Dram
    2)Il procio necessita di 1,4Vcore e se sei in default te ne da 1,36...indi per cui imposta vcore a 1,55...
    3) L'agp impostalo come sulle NF7s rev2 e cioè a 1,6Volt e già che ci sei settalo a 67Mhz.

    4) Disabilità tutto ciò che non usi, la scheda da i numeri anche se rivela hardware senza averne i driver.
    5) Disabilita il SATA 1-2 sia in IDE FUNCTION SETUP che in ONBOARD I/O CHIP SETUP

  3. #3
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Poi controlla che il tuo Antec eroghi la corrente necessaria...usa un tester su un capo libero dell'alimentatore mentre il Pc è acceso e confrontalo con i valori del bios....saranno sicuramente sballatissimi ma tu non preoccuparti aggiustali prendendo come riferimento il valore del bios.

    Controlla le Ram...ho visto che hai le Vtesta anche tu..e come me ti danno problemi....prova a cambiarne l'ordine e a spostarli dai primi due slot agli ultimi2.

    Aggiorna il bios con 1.36...l'ho postato sul thread intitolato MSI 1.40 ufficiale o qualcosa di simile è quello che mi ha dato giampa.


    Se anche a te tutto questo non risolve i problemi di spengimento o di schermate blue.....BENVENTUTO nel CLUB......

    Visto che mi avevano preso per matto adesso siamo in due e con config simili...sarà l'alimentatore che ci accomuna nei guai? la mobo? o la Ram?
    O a sistema si default non siamo capaci nemmeno di installare un sistema operativo con i relativi driver???

    Io ho risolto i problemi tornando alle vecchie ram e per adesso tutto funziona......quindi controlla per bene il bios e i timmings...lascia su AUTO solo la Voce 1T/2T ed il resto settalo tu per le ram....dagli Volt e controlla.
    Fagli fare SPi e Sandra per scaldarlo e poi riusa gli applicativi che lo mandavano in Crasch per vedere se hai risolto.

    Annota la schermata blu e scrivi cosa ti dice....riportalo qui che lo aggiungo al mio curriculum di errori...grazie.


    IN USA riportano i riavvii consecutivi anche subito dopo il bios come malfunzionamento dell'alimentatore e/o incompatibilità con la Ram...fai anche tu le prove del caso.

  4. #4
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    io ho formattato e messo due hd in raid per ora ho qualche strano blocco ogni tanto: ora provo tutto a dafault(cosa che odio) per un po'

    vediamo cosa succede. Comuque voglio anche provare il bios nuovo ufficiale: non vorrei fosse sto 1.36beta che fa i puzzi
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  5. #5
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Raga ma a temperature come sieti messi?
    Avete messo poka pasta siliconica (uno velo...)?
    Provate con un solo banco di ram.....
    Pregate per un Bios Risolutore

  6. #6
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Io ho costantememte 38° ad eccezione,ovviamente, di quando gioco dove le temperatura salgano a 40-41°.

    Il problema sta nel fatto che le stranezze avvengono senza alcuna causa apparente ma soprattutto dopo un pò che funziona normalmente.

    Nel mio caso gli errori più frequenti rilevati sono:
    Win32K.sys 0x0000008L Cx05 0bf8053EB Date stamp 41107.....
    FLTmgr.sys address F729475F base at F7279000 datestamp 41107bad.....
    Etc..etc....alcuni gli ho persi per strada.....
    Altre volte si inchioda sulla schermata di WinXp (schermo nero con barretta blue che scorre) e ci rimane per un minuto...poi si decide e passa alla schermata blue di Winxp e in un decimo di secondo sul desktop....poi passa 1minuto buono prima che possa accedere alla rete o a qualsiasi altra funzione che non sia esplorara risorse.

    Ha partizionato gli hard disk...ed installato WinXp Prof.SP2 4 volte 2 delle quali con sistema operativo cortesemente dato da Giampa.....ciò nonostante se si autoresetta il sys accade quello appena sopra descritto...allora ClearCmos e a volte ritorna tutto normale altre volte devo reinstallare il sys o sopportare l'iniziale lentezza.

    Ho combiato i bios ma niente da fare..le Vitesta a 2,5-3-6-3 a 2,8Vdram non ci stanno ma il bello è che nemmeno a 3-3-6-3 ci stanno.....o per essere più precisi ci stanno ma non fanno nemmeno un SuperPi......o meglio ancora lo fanno quando gli torna comodo sempre che prima non resetti automaticamente il sys.

    Se dovesse per caso resettarsi in automatico il sys a volte succede l'evento descritto sopra (lentezza nel caricare) altre entra in un circolo vizioso di errori dai quali se ne esce solo con spegnimento-cmos-cavo ali disconnesso.

    Il bello di tutto ciò è che è Random...ci sono periodi lunghi di stabilità nei quali comunque il SupePi o da errore o da risultato.... e non c'è verso di riprodurre l'evento...le sto provando tutte.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    spero solo che questi siano problemi che presto verranno risolti.

    tanto per cominciare faccio il riassunto dell'ultima fase.

    avevo lasciato il pc che in fase di istallazione si piantava costantemente con scheramte blu di vario tipo.

    stasera ho nuovamente acceso.....logo di win......wschermata blu.

    ho tolto le vitesta, ho messo un banco di ram corsair pc3500 (che purtroppo ho venduto e domani devo spedire) e tutto funziona.

    ora sto istallando, poi vedo di fare varie prove e poi vi dico.

    ciao

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Con un singolo banco di corsair, tutto a default, sta procedendo in maniera perfetta, nessun problema ne con i bench ne con l'applicazione che mi aveva creato i blocchi.

    Domani provo con un solo banco di vitesta.

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da asphalt
    Benvenuto nell'affascinante mondo di AMD64 su socket-939.

    La motherboard che ti ritrovi per le mani non è facilmente gestibile...
    hai provato utilizzando un ddr booster?

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    sono alcune ore che il pc sta lavorando di rendering (cpu 100%) con un solo banco di vitesta a voltaggio 2.85v

    La mia impressione è che questa mobo, essendo i 2,85 il voltaggio limite, non riesca a tenerlo utilizzando due banchi o più banchi di ram.

    Attualmente il pc sta lavorando tutto in default.

    work in progress.

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. auguri martufo ...
    By giampa in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 31-08-2009, 21:29
  2. Auguri Martufo!
    By AirJ in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 27-08-2007, 23:05
  3. Auguri Martufo
    By swarzy85 in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 28-08-2006, 00:37
  4. Auguri Martufo!
    By Sniper in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 06-09-2005, 22:00
  5. Sindrome da Overclock (OT)
    By pwmcsmi9 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 15-02-2001, 11:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022