Primo overclock q9550 Avete qualche consiglio o dritta???

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2010
    Età
    37
    Messaggi
    13

    Predefinito Primo overclock q9550 Avete qualche consiglio o dritta???

    buonasera a tutti,
    un amico tempo fa mi aveva overcloccato il q9550 portandolo a 3.8ghz,oggi ho deciso di mettere tutto a default e provare per la prima volta a overcloccare......vi chiedo cortesemente qualche consiglio o dritta per nn far esplodere il pc!!!!!!
    ho letto svariate pagine ma penso di essere ancora tr acerbo per poter fare un overclock decente...
    monto 2 ati 4870 1gb(in questo momento una soltanto perchè l'altra è in riparazione),ho letto in rete che la frequenza per sfruttarle al meglio è dai 3.8ghz in su ma se mi dite che va bene anche 3.65ghz punterò a ottimizzare questi
    vorrei cmq aggiungere che verso fine anno sarei intenzionato a prenderne una un po' più performante mantenendo questa configurazione(cambierò tutto verso metà\fine 2011)
    il pc è utilizzato quasi esclusivamente per giocare(2\3 ore al giorno compreso anche l'utilizzo di internet)quindi test di stress cpu di 8\12 ore nn mi interessano visto che nn sarà mai acceso per tutto quel tempo.
    mia configurazione:

    Computer:
    Tipo computer PC basato su x86 ACPI
    Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
    Service pack -
    Internet Explorer 8.0.7600.16385
    DirectX DirectX 10.1
    Nome computer MARCO-PC
    Nome utente marco
    Dominio marco-PC
    Data / Ora 2010-03-09 / 17:03

    Scheda madre:
    Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q9550, 3655 MHz (8.5 x 430)
    Nome scheda madre Asus Rampage Extreme (2 PCI, 3 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)
    Chipset scheda madre Intel Beachwood X48
    Memoria di sistema 3328 MB (DDR3-1066 DDR3 SDRAM)
    DIMM1: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
    DIMM3: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
    Tipo BIOS AMI (06/18/09)

    Scheda video:
    Adattatore video ATI Radeon HD 4800 Series (1024 MB)
    Adattatore video ATI Radeon HD 4800 Series (1024 MB)
    Acceleratore 3D ATI Radeon HD 4870 (RV770)
    Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB] (H9MZ201022)

    Multimedia:
    Periferica audio Analog Devices AD2000B @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2]
    Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI RV770 - High Definition Audio Controller

    Archiviazione:
    Controller IDE Controller standard PCI IDE
    Controller IDE Controller standard PCI IDE
    Controller IDE Controller standard PCI IDE
    Controller di archiviazione AAZGS8L6 IDE Controller
    Unità floppy Unità disco floppy
    Unità disco JetFlash TS2GJFV30 USB Device (1928 MB, USB)
    Unità disco Maxtor Basics Portable USB Device (232 GB, USB)
    Unità disco WDC WD1500HLFS-01G6U1 ATA Device (139 GB, IDE)
    Unità ottica ASUS DRW-1814BLT ATA Device (DVD+R9:8x, DVD-R9:8x, DVD+RW:18x/8x, DVD-RW:18x/6x, DVD-RAM:14x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
    Unità ottica XOPMBCF TIJC56FW52 SCSI CdRom Device
    Stato dei dischi fissi SMART OK

    Partizioni:
    C: (NTFS) 139.7 GB (77.5 GB disponibili)
    E: (NTFS) 232.9 GB (48.2 GB disponibili)
    Capacità 372.6 GB (125.7 GB disponibili)

    Periferiche di input:
    Tastiera Tastiera HID
    Mouse Mouse compatibile HID

    Rete locale:
    Indirizzo IP primario 1.232.3.247
    Indirizzo MAC primario 00-18-E7-61-D5-37
    Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
    Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
    Adattatore di rete Realtek RTL8187B Wireless 802.11b/g 54Mbps USB 2.0 Network Adapter (1.232.3.247)

    Periferiche:
    Stampante Fax
    Stampante Microsoft XPS Document Writer
    Controller FireWire VIA VT6306/6307 Fire II IEEE1394 Host Controller (PHY: VIA VT6307)
    Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
    Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
    Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
    Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
    Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
    Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-2]
    Controller USB2 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-2]
    Controller USB2 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-2]
    Periferica USB Dispositivo di archiviazione di massa USB
    Periferica USB Dispositivo di archiviazione di massa USB
    Periferica USB Dispositivo di input USB
    Periferica USB Dispositivo di input USB
    Periferica USB Microsoft Mouse and Keyboard Detection Driver (USB)
    Periferica USB Realtek RTL8187B Wireless 802.11b/g 54Mbps USB 2.0 Network Adapter

    DMI:
    Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
    Versione DMI del BIOS 1202
    Produttore DMI di sistema System manufacturer
    Prodotto DMI di sistema Rampage Extreme
    Versione DMI di sistema System Version
    Numero di serie DMI di sistema System Serial Number
    UUID di DMI di sistema 8010001E-8C0001AC-6DD30023-548A9495
    Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer INC.
    Prodotto DMI della scheda madre Rampage Extreme
    Versione DMI della scheda madre Rev 2.xx
    Numero di serie DMI della scheda madre MS1C8BBJ2700616
    Produttore DMI dello chassis Chassis Manufacture
    Versione DMI dello chassis Chassis Version
    Numero di serie DMI dello chassis Chassis Serial Number
    Asset DMI dello chassis Asset-1234567890
    Tipo DMI dello chassis Desktop Case
    Socket di memoria DMI totali / liberi 4 / 2

    il case è un soprano mid tower con ventola laterale mentre il dissi è un thermlight extreme 120.

    i settaggi del bios che ho cambiato sono questi:
    fsb 430
    pcie frequency 101
    cpu voltage 1.17500
    il resto è in auto tranne la frequenza delle RAM messa a 1357circa

    la 4870 è stata portata da 775 a 800 di clock e da 900 a 1000 di memory.

    come test ho fatto:
    3 3dmark06
    2 ore di crysis wharead
    2 3dmark06
    tutto fatto senza pause e nn sono sorti problemi.
    nel 3dmark06 ho fatto circa 16800,come vi sembra?nella media?
    le temp sono però altine: senza sforzo cpu da 39° a 42°
    appena uscito dal gioco o dal 3dmark06 max 70°


    se vorrete darmi qualche consiglio ve ne sarò davvero grato,grazie a tutti.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    le temperature ad aria per una CPU del genere @3650 pura avendo un ottimo dissipatore sono nella norma ...
    va bene così ...
    le ram le puoi provare a tenere anche più alte, ovvero 1720 se non sbaglio, mettendole 8-8-8-24 o 9-9-9-4 con un voltaggio di 1.8v ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    bit
    Registrato
    Feb 2010
    Età
    37
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Grazie mille per la risposta!
    Quindi con 3.65 di frequenza vado tranquillo con 2 4870?
    Come faccio a mettere le RAM a 1720?devo solo cambiare la dram frequency a 1720 e il dram voltage a 1.80 o cambiar qualcos altro?
    Scusa se sn un Po rompiscatole...ho un ultimo dubbio... Se volessi abbassare ulteriormente le temp del processore,c e' qualche altro voltaggio da abbassare o si gioca solo sul cpu voltage?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    sì cambi il divisore delle ram ed il voltaggio sulle stesse ...
    ovviamente sono prove, la certezza non ce l' ho ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    bit
    Registrato
    Feb 2010
    Età
    37
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ok!!!! Provo a cambiare il divisore e il voltaggio delle RAM:
    il voltaggio l ho trovato,dram voltage e lo metterò a 1.80,il divisore invece nn so da dove cambiarlo...mi sai indicare per favore quale parametro devo modificare?
    Senza toccar nulla sn a 9-9-9... Ma a 1720 mi da il blue screen...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiuto overclock q9550 e p5q3deluxe
    By Clyde78 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-01-2010, 17:29
  2. Qualche dritta..............
    By Bitterman in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 07-10-2002, 00:33
  3. Dove creare per la scuola un sito web...mi date qualche dritta??
    By cfanel in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 08-03-2002, 16:30
  4. State lavorando o avete lavorato mai su qualche progetto di software?
    By The_qwer in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-01-2001, 22:18
  5. qualche dritta sull'oc di athlon700
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 01-12-1999, 21:50

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022