Presentazione Desmosedici GP12

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito Presentazione Desmosedici GP12

    Di sicuro è cosa nota ma mi fà ugualmente piacere che un paio di giorni fà sia finalmente avvenuta la presentazione della nuova Ducati GP12. A mè piace molto, anche la livrea con il tricolore..
    Speriamo in bene



    PS mi si spacca il cuore se penso che il gruppo Audi-Volkswagen ci stà per fregare un pezzo così importante del made in italy.. (info)
    Ultima modifica di brugola.x : 22-03-2012 a 20:27

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    Di sicuro è cosa nota ma mi fà ugualmente piacere che un paio di giorni fà sia finalmente avvenuta la presentazione della nuova Ducati GP12. A mè piace molto, anche la livrea con il tricolore..
    Speriamo in bene
    ...
    All'inizio sarà ancora dura speriamo però che sia più facile da sistemare

    Originariamente inviato da brugola.x
    ... PS mi si spacca il cuore se penso che il gruppo Audi-Volkswagen ci stà per fregare un pezzo così importante del made in italy.. (info)
    Un vero peccato per l'Italia perdere un'azienda così importante. L'unica consolazione è pensare che il gruppo tedesco con Lamborghini sta facendo un ottimo lavoro, anche se ho qualche perplessità visto che auto e moto richiedono competenze differenti.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Come livrea è sicuramente meglio di quella dello scorso anno (inguardabile quella di Vale), l'importante è che finalmente vada. Non dico vincere il mondiale ma almeno non viaggiare ad oltre un secondo dai soliti noti!

    Per quanto riguarda l'acquisizione da parte del gruppo Wolkswagen, penso sia una buona cosa visto che l'ha acquisita per far crescere e sviluppare il marchio soprattutto nei paesi in via di sviluppo. D'altronde adesso era in mano ad un gruppo di affari che non sapeva neanche quante ruote ha una moto. Una di quelle società che acquistano e appena vedono che possono fare utile rivendono e infatti così si son comportati.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    se anche quest'anno mi fanno penare li prendo a palate ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Stasera me lo riguardo per benino.

    Passo davanti alla fabbrica tutti i giorni e per un pochino ci ho anche lavorato come interinale anni fà. Chissà se il gruppo Audi saprà far bene... E' un marchio storico che meriterebbe.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    belin staffelli però in certi momenti è proprio fastidioso..

  7. #7
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    l'unica cosa che non sopporto è che stanno schiarendo via via il rosso ducati...


  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    di solito preferisco non intervenire in fatto di due ruote, ma noto che i soli cambiamenti estetici stanno occupando tutta la scena.
    Forse anche nelle intenzioni di Ducati ne era proprio quello il fine?

    Vorrei far notare che, a mio personalissimo modo di vedere, Ducati ha portato avanti quest'anno delle scelte da un canto sostanzialmente molto coraggiose e per altri versi invece al limite dell'incoscienza, sia in SBK sia, a maggior ragione, in MotoGP.

    La DesmoSedici GP12, nata in un periodo di certo non proprio felice in quanto a consapevolezza dei propri mezzi e soprattutto in quanto a risultati per il gruppo bolognese, è repentinamente passata tout court da un telaio a traliccio e motore utilizzato come elemento stressato e portante, ad un banalissimo (ma sconosciuto all'azienda) doppio trave perimetrale e motore ingabbiato.

    Peraltro, per racchiuderlo si è reso necessario anche ruotarlo il blocco motore e rimpicciolirlo per farcelo entrare, circostanza di per sé secondaria nell'intero sistema di cambiamenti apportati, ma che presa singolarmente potrebbe già da sola mettere in crisi un progetto prestante ed affidabile come quello che ha contraddistinto Ducati nel passato.

    Che ben vengano i cambiamenti ma, parliamoci chiaro, così radicali e a cui tutte le componenti della moto sono state interessate, fondamentalmente dall'anteriore per terminare all'intera sospensione posteriore e relativi supporti e leveraggi, porterebbe alla crisi qualunque gruppo motociclistico voglia ancora primeggiare, anche il più potente economicamente, pronto tecnologicamente e preparato tecnicamente.

    Non conosco le scelte di marketing intraprese da Ducati e tantomeno ho idea se queste porteranno realmente a vendere un maggior numero di moto di serie, ma qualcosa qui non va. Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma purtroppo una cosa mi appare certa: quest'anno sarà un altro viatico in estrema salita, ahimè, questa volta anche in SBK.

    Ora, non so quanti la pensino come me, ma mi domando e chiedo a tutti voi: era realmente giunto il momento di questo epocale cambiamento, si era davvero reso necessario stravolgere in un sol colpo tutto quello che di buono l'azienda aveva ottenuto durante i novant'anni di brillanti idee e grandi risultati, e che ancora rivestivano un appeal unico per tutti gli appassionati, italiani e non?

    Non sarebbe stato forse meglio per il bene degli affezionati, sapientemente abbandonare la MotoGP dedicandosi in via esclusiva alla SBK, continuando però a mantenere la propria forte identità abbracciando un progetto sì antico ma ancora vincente?

    Direi che manca ora all'appello solo la modifica al motore bicilindrico desmodromico e così giungeremo ad avere una bella quattro cilindri a V, simil-giapponese, fatta in Italia da un'azienda, sostanzialmente, tedesca.

    Non c'è che dire, davvero un bell'affare.

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    Vorrei far notare che, a mio personalissimo modo di vedere, Ducati ha portato avanti quest'anno delle scelte da un canto sostanzialmente molto coraggiose e per altri versi invece al limite dell'incoscienza, sia in SBK sia, a maggior ragione, in MotoGP.
    è la filosofia che da sempre contraddisitingue questo marchio, anche nel mercato motociclistico quest'anno ci ha sfoderato la Panigale con il nuovo motore Superquadro (su nuovo telaio..)




    e scusate se è poco http://www.ducati.it/moto/superbike/index.do
    la rottura con il passato per il passaggio al nuovo telaio può portare solo che dei vantaggi perchè di fatto è più semplice intervenire sulla cilcistica, a mio avviso non è che la Ducati si stà Valentinizzando.. semplicemente stà maturando anche lei pari passo con quello che l'attuale tecnologia ci permette di avere, ora come ora è senza dubbio la soluzione migliore
    Ultima modifica di brugola.x : 24-03-2012 a 16:12

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    ...purtroppo una cosa mi appare certa: quest'anno sarà un altro viatico in estrema salita...

    ...mi domando e chiedo a tutti voi: era realmente giunto il momento di questo epocale cambiamento...

    Ciao, riprendo il mio precedente messaggio:

    Originariamente inviato da Trattore
    All'inizio sarà ancora dura speriamo però che sia più facile da sistemare ...
    ed aggiungo che sono favorevole con la svolta, solo il tempo e la pista diranno se la strada nuova è quella giusta, sicuramente credo che la strada vecchia non avrebbe portato lontano. Purtroppo i gruppi di lavoro di Rossi, Hayden, Melandri, Capirossi,... diciamo che "hanno trovato difficoltà" a capire e sfruttare la moto... e purtroppo anche con Stoner dopo la vittoria del mondiale al primo tentativo le prestazioni/vittorie sono andate calando di anno in anno.

    Inoltre penso che in Audi/VW abbiano la possibilità economica e la voglia di fare bene... quindi speriamo.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022