Uno stralcio del "mercato globale"
I signorini sono fulminati. Anni a dietro ho registrato www.opendimensions.org e tutti i domini tranne l'it e il com perche' non mi interessavano. Dopo un po' di tempo , quasi solo per il gusto del "possesso" mi son detto registriamo anche gli altri domini. All'epoca della mia registrazione erano TUTTI liberi.
Bene, quando provo a registrare l'estensione .com vedo che l'hanno bloccata questi ladri di sopra.
Gli scrivo offrendo loro la stessa somma che io pagherei qui in italia per registrarlo , cioe' 12E.
Mi rispondono che il prezzo minimo e' di 50E![]()
Replico dicendo che sono impazziti e che sono meschini a registrare nomi che sono gia' sostanzialmente registrati da altri. E' un sistema da parassiti per far soldi .
Ovviamente nessuna controrisposta.
Passa diverso tempo e ci riprovo offrendo 15E per vedere se le cose sono cambiate e si' che sono cambiate !!!!
Gli scrivo se per caso non si e' sbagliato e confuso tra 50E e 500E e mi risponde:Please be aware that any offer/counteroffer I'll consider will be be higher than 500 EUR minimum. Based on fair market value, in some cases, a lot higher. Just wanted to be open and direct so I don't waste your time. If you're still interested, let me know and I'll respond with more detailed info.
Mi dispiace solamente che loro utilizzino un sistema di comunicazione volatile. Non ti scrivono messaggi per mail , ti mandano una mail con un link alla loro risposta. Ed alla risposta successiva quella precedente scompare. Avrei dovuto fare degli snap delle pagine ma non avrebbero avuto alcun valore comunque, visto che esite photoshop.I have never offered this domain for 50 EUR. Sedo sets their lowest offer at $60 because their commission is already $50, but that has nothing to do with my setting. I have no interest in dealing with these low offers. You should go with another domain.
Che tristezza ...
ps: non mi dite per cortesia che se il dominio non e' registrato loro hanno tutto il diritto di accaparrarselo. So bene che la legge difende anche i ladri. Fare uno scan della rete e vedere quali domini non hanno registrato tutte le estensioni per poi bloccare le rimanenti in attesa delle richieste degli "inventori" dei nomi , e' una pratica pessima.