Questa notizia è veramente assurda: INTERNET ADDIO? P2P ADDIO? WEB ADDIO? NO! NOI CI MOBILITIAMO
Questa notizia è veramente assurda: INTERNET ADDIO? P2P ADDIO? WEB ADDIO? NO! NOI CI MOBILITIAMO
siamo alla privazione di qualsiasi libertà del singolo... che schifo... pensavo che almeno a livello europeo le cose fossero leggermente diverse rispetto all'Italia, ma evidentemente mi sbagliavo... che schifo, veramente...
Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
Skírnir: Samsung Galaxy Tab
Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04 & Windows XP Professional
(sì, sono un amante della mitologia nordica)
Pare che vogliano assumere un tipo di controllo globale!
Qui si sta passando il limite! O l'hanno già fatto?
secondo me dicono dicono ma alla fine non faranno mai nulla...
penso che se attuassero un piano di leggi del genere i vari isp inizierebbero a fallire...sai quanti utenti hanno l'adsl solo per filesharing...penso la maggior parte...senza contare poi quelli che usano programmi tipo skype et simili...se veramente bloccassero tutto le raccomandate di disdetta dei vari contratti intaserebbero le posteIMHO ovviamente XD
“Non dimenticarti che non sei mai a più di mezzo tono dalla nota giusta”
Ciò che dici è molto probabile, ma non si mai come gli eventi potrebbero evolvere!
indubbiamente ma fossi un isp..baderei bene a fare e permettere di fare determinate cose (come quando oscurarono tpb)....speriamo bene per noi utenti...
“Non dimenticarti che non sei mai a più di mezzo tono dalla nota giusta”
Vorrà dire che invece di spendere ore ed ore sul web si tornerà ad uscire al posto di chattare,a conoscere gente in carne ed ossa invece interagire con migliaia di tipi "virtuali",a comprare dischi giochi e video così da non mandare a remengo compagnie autori e piccoli ma meravigliosi negozietti di musica,e chissà,le cose potrebbero addirittura migliorare!
Purtroppo è pura utopia perchè le cose resteranno esattamente come sono e noi rimarremo i soliti pirloni davanti ad un video...![]()
dal punto di vista del miglioramente della vita reale ti quoto totalmente...però per quanto riguarda il fatto di tornare a comprare dischi giochi e video etc sono solo in parte daccordo...crisi apparte i costi di acquisto dei sudetti beni sono troppo spropositati...dai un gioco a 60€ mi pare una truffa bella e buona...e non credo che se la pirateria morisse i costi si abbatterebbero...anzi...secondo me salirebbero pure perchè se la concorrenza pirata non c'è i prezzi possono salire "tranquillamente"....io personalmente aspetto che il costo di un gioco o di un cd scenda di molto (almeno max 30€ per i giochi e 12-15€) per i cd...anche perchè mi fa piacere non poco avere custodia manuale tutti belli originali e non il facsimile stampato dal primo venditore ambulante della strada :/ l'unica via di miglioramento che vedo è quella di moderare i prezzi di vendita...son troppo osceni...
“Non dimenticarti che non sei mai a più di mezzo tono dalla nota giusta”
se questo sia il modo corretto non lo sò.. e a dire il vero non mi pare però in un modo o nell'altro un pò di ordine bisognerebbe farlo..
è inutile lamentarsi tanto dei prezzi quando nel pc 6 persone su 10 hanno un Terabyte di programmi e giochi piratati.. il guaio è che ormai la gente lo vede come una cosa normale... lo fanno tutti... non lo percepisce più per quello che è.. un reato.
io più di tanto non mi meraviglio che se ne parli al Parlamento Europeo..
PS in discorso dei prezzi non è riferito a nessuno.. è un discorso in generale
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)