Digitale Terrestre, le prime verità (poco) nascoste?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito Digitale Terrestre, le prime verità (poco) nascoste?

    Leggendo questo articolo emerge un quadro prospettico assai deludente, oltre che denso di nubi sul futuro delle trasmissioni televisive in chiaro. Che molti additassero la tecnologia del DT obsoleta era cosa che si sapeva, ma se è vero quanto scritto nell'articolo indicato sopra, la situazione si fa pesantuccia, considerato che, a quanto sembra, entro l'anno prossimo la Tv via antenna così come la conosciamo chiuderà definitivamente bottega.
    Sono alquanto perplesso..
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  2. #2
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    io ormai sono anni che non guardo + le televisoni "di stato" tanto per la caccarera che danno sempre....ne posso fare tranquillamente a meno.....guardo solo i canali su sky......

    una cosa è certa.....il digitale terrestre non lo utilizzero' mai.....
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Hyradus
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Roma (RM), Cori (LT)
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    bah...secondo me visto che in italia si cerca sempre di copiare gli americani in quasi tutte le cose (solo che lo si fa veramente male) l'idea migliore sarebbe il cavo...almeno con un "all-in-one" si ha tv-internet-telefono-altriservizi (prezzi da ladroni italiani permettendo)...penso però che ci vorrebbero troppi soldi e troppo tempo (non che col dtt ci vogliano meno soldi e meno tempo chiro)...l'idea di "ritornare" su satellite la vedo un po una caXXata, è vero che dal punto di vista televisivo ha pochi problemi (la maggior parte dei quali durante temporali etc) però bisogna prendere in considerazione il fatto che in chiaro di canali italiani ce ne son davvero pochi (parlo di canali decenti) e a volte vengono pure oscurati :/ mentre con sky già personalizzandosi un abbonamento si riesce a trovare un buon compromesso....d'altro canto i tetti "rossi" delle case diventerebbero "bianchi" con il proliferare delle parabole XD ma il problema fondamentale penso si creerebbe se si decidesse di portare internet-telefono in più alla tv su satellite in quanto causa latenze oscene (ho avuto per diverso tempo adsl via satellite monodirezionale ovvero down via sat e up via 56k/isdn...apparte il telefono occupato e una latenza media di 250-300ms...scaricavo anche a 2mb/s) in aggiunta ai problemi legati al tempo metereologico e ai costi veramente elevati per soluzioni bidirezionali (mi pare per un kit piccolo bidirezionale composto da lnb + parabola 120cm + alimentatore + motore il totale veniva sui 3000+ €....decisamente troppo) quindi o investono in maniera costruttiva sulla riduzione dei costi e dei problemi(latenze incluse) e migliorano la qualità (che già di persè è discreta) o anche l'opzione satellite è da scartare :/
    per quanto riguarda il DTT bah...non lo vedo un buon ivestimento di soldi...bah...sembra (e forse è ) una grandissima presa per il cu*o :/
    il tutto IMHO

    Giacomo
    “Non dimenticarti che non sei mai a più di mezzo tono dalla nota giusta”

  4. #4
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Per i non sardi il DTT è un sogno (non si sa se felice o meno), per noi sardi è un incubo in quanto lo switch c'è già stato. Tutto in una volta si torna indietro di anni, un decoder per ogni tv, le antenne spesso obsolete e mal puntate (ma perfettamente funzionanti in analogico) da buttare. Scegliere se prendere un decoder con scheda o senza? Si prenderanno centinaia di canali? Vero...ma quanti gratuiti? Mi ritrovo con 3 televisori, logicamente 3 decoder diversi ma che in comune hanno la lentezza (dimenticatevi i tempi di cambio canale del televisore "tradizionale", anche oggi ho premuto 2 per vedere il telegiornale, ho pensato...non lo ha preso? di nuovo 2...ancora no? Puntato bene e ricalcato 2....nulla...dopo un po è uscita la scritta "canale 222 non disponibile")
    Prima funzionava il televideo del televisore sulla sintonizzazione del decoder...ora...nemmeno quella, Il televideo dei decoder (almeno quelli che ho visto)...non ha le opzioni dei vecchi.
    Vedere i vecchietti ai quali è stata tolta l'unica compagnia: la TV.....e...che ....prendono inc....dai tecnici che per sintoizzargli il decoder...gli vogliono cambiare mezzo impianto
    Perchè non hanno lasciato il mondo come era? Chi voleva vedere il DTT faceva i suoi passaggi come li ha fatti quello che vuole vedere il SAT e a noi che paghiamo il canone che ci lascino le in pace

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Hyradus
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Roma (RM), Cori (LT)
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    il dtt a mio parere è stato presentato come il nonplusultra della tecnologia tv per poi rivelarsi il nonplusultra delle incu**te italiane...
    “Non dimenticarti che non sei mai a più di mezzo tono dalla nota giusta”

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da parsifal
    Per i non sardi il DTT è un sogno (non si sa se felice o meno), per noi sardi è un incubo in quanto lo switch c'è già stato.
    quì in trentino invece partirà verso metà mese.. il 15 febbraio il 70% della regione passerà al digitale, il trentino, assieme alla sardegna è tra le prime regioni in Italia ad abbracciare quel tipo di segnale.. ad oggi comuque a casa mia il segnale ancora deve arrivare

  7. #7
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Penso che l'oscuramento obbligato sia una direttiva comunitaria... anche se non ne sono del tutto certo per cui lascio il beneficio del dubbio e chi più ne sa ci erudisca meglio sul punto.
    Quoto in pieno un po' tutti Voi, in particolare quanto detto dall'amico Parsifal... osceno il cambio di canale che ci mette almeno (sottolineo almeno) un paio di secondi... cosa che può sembrare un dettaglio ma che in realtà così non è, snerva non poco alla lunga.
    C'è anche da dire che se l'antenna non è "a modo", anche con questa tecnologia si ha decadimento di qualità del segnale se il tempo è particolarmente brutto. Teniamo anche presente che tutto quanto previsto a pagamento (il calcio in primis) puo' portare a problemi dato che, se il segnale non è ottimale in quella serata, rischiamo di aver pagato un evento per vederlo a scatti e in maniera molto dipendente dal tempo che sta facendo in quel momento.
    Sulle trasmissioni in HD poi... c'è davvero da ridere: la banda pulita (il flusso in mbit intendo) è pari a circa 3,6mbit... non granchè visto che il segnale del satellite è più del doppio; per poter garantire trasmissioni per lo meno a 1366x768, oltre ad avere la tv adatta (ovviamente), dice l'articolo che bisognerà usare 2 frequenze, questo perchè ovviamente la banda passante (credo sia questo il motivo) deve essere molta di più e il limite del DDT è quello detto sopra.
    Se a questo aggiungiamo che la Rai e La7 (ma anche mediaset) non hanno la decenza di avere i rispettivi canali anche in 16/9 (attenzione, non in HD, ma in semplice 16/9), qualsiasi programma visto con una semplice tv lcd HD o ce lo vediamo con le brutte bande nere ai lati oppure dobbiamo sorbircele con video stretchato, una schifezza insomma. La Rai soltanto alle olimpiadi e alle partite dell'Italia ha avuto la compiacenza di cambiare il segnale in 16/9, consentendo di vedere la partita in maniera CORRETTA e non spalmata. Non capisco cosa gli costi trasmettere con le due modalità, oppure consentire di poter decidere col semplice telecomando del decoder. Cosa? Non è una cosa fattibile questa? Se è così allora mi sa che il DDT è, effettivamente, una "sola" colossale a 360°.
    E non dimentichiamoci dello scandaletto dei decoder DDT all'epoca in cui li regalavano se si era in regola con l'abbonamento Rai... uno poi anche se non vuole finisce giocoforza a metterci la politica di mezzo.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  8. #8
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    E non dimentichiamoci dello scandaletto dei decoder DDT all'epoca in cui li regalavano se si era in regola con l'abbonamento Rai... uno poi anche se non vuole finisce giocoforza a metterci la politica di mezzo.
    Lo scandaletto si era rivelato una bufala, ma non buttiamoci sulla politica.
    Regalato un par di @@ , ho aggiunto 130 € per avere un dtt con la scheda. Attenzione, il contributo è solo per i decoder interattivi che costano almeno il doppio dei zapper.
    Quando manca il segnale non è che si vede con effetto neve...male che vada si vede pixelato di tutti i colori...o...non si vede nulla.
    I decoder hanno quasi sempre unuscita scart, sono rari e costosi quelli con l'uscita HD. E' di questi giorni la notizia che ...si sono accorti che è un apparecchio molto dispendioso (ha bisogno di tantissimi ripetitori in più e che sia RAI che Mediaset che La7 stiano facendo una società per "buttarsi sul sat". Link

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Digitale terrestre sul pc
    By ilcentauro in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04-06-2010, 17:57
  2. Ricezione digitale terrestre
    By supal0va in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 37
    Ultimo messaggio: 05-12-2009, 23:54
  3. Digitale terrestre su pc
    By supal0va in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 06-08-2009, 23:39
  4. Ricevitore digitale terrestre USB
    By pascale90 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-12-2007, 21:21
  5. Digitale Terrestre........Un fiasco!!!!!
    By Pany in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 07-12-2005, 09:51

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022