Honda si ritira dalla F1

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito Honda si ritira dalla F1

    Avete sentito?

    A detta loro a causa delle scarse vendite e ancora peggiori previsioni per il 2009.

    Io sinceramente io ci credo poco.
    A mio avviso le ultime deludenti stagioni hanno spinto la casa giappo a ritirarsi per motivi di immagine.Non penso che i 400 milioni necessari per una stagione in F1 pesino così gravemente su un colosso come la Honda.

    Sta di fatto che il poco brillante mondo della F1 sarà ancor più noioso nella prox stagione con 18 piloti in partenza a meno che qualche magnate rilevi la scuderia/piloti.

  2. #2
    gibibyte L'avatar di palla451
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    861

    Predefinito

    Boh, non so scendere nel merito in quanto in un azienda del genere bisognerebbe valutare le varie sfaccettature che hanno portato ad una decisione del genere......
    Io invece, spero che con una simile decisione, in un periodo di incertezza come quello che stiamo vivendo la mossa fatta dalla HONDA, porti ad un abbassamento dei costi di 1 sport che realmente sulla carta non tira ormai più come 1 volta anzi.......... e che si è visto surclassare di gran lunga dal Moto GP , sport sicuramanente meno oneroso, ma che ormai fa girare una qualtità di denaro se non uguale in alcuni casi superiore al mondo della F1.

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Non penso che i 400 milioni necessari per una stagione in F1 pesino così gravemente su un colosso come la Honda.

    Sta di fatto che il poco brillante mondo della F1 sarà ancor più noioso nella prox stagione con 18 piloti in partenza a meno che qualche magnate rilevi la scuderia/piloti.
    facciamo una colletta??
    scherzi a parte sarebbe un peccato che una scuderia di quel calibro mollasse.. speriamo che non sia vero

  4. #4
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Teniamo presente che la crisi a livello mondiale sta colpendo molto anche le case automobilistiche.... in Usa la General Motors è in affanno, in Italia le vendite dell'ultimo trimestre sono calate del 30% rispetto a 1 anno fa (dove c'era già crisi)... non mi sorprende più di tanto che si siano ritirati. In casi come queste e con previsioni di momenti ancora peggiori si taglia il superfluo, o cmq si taglia il "tagliabile". Fossi stato Mr Honda avrei fatto lo stesso.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Avete sentito?

    A detta loro a causa delle scarse vendite e ancora peggiori previsioni per il 2009.

    Io sinceramente io ci credo poco.
    A mio avviso le ultime deludenti stagioni hanno spinto la casa giappo a ritirarsi per motivi di immagine.Non penso che i 400 milioni necessari per una stagione in F1 pesino così gravemente su un colosso come la Honda.

    Sta di fatto che il poco brillante mondo della F1 sarà ancor più noioso nella prox stagione con 18 piloti in partenza a meno che qualche magnate rilevi la scuderia/piloti.

    La notizia è di un paio di giorni fa, sembra che ci sia interessamento da parte di David Richards

    David Richards sarebbe tra i piu' seri pretendenti all'acquisto del team Honda di F1. Come gia' annunciato dai vertici della casa giapponese oltre che da Bernie Ecclestone e Max Mosley, ci sarebbero gia' dei compratori interessati a rilevare il team di Brackley che da venerdi' e' sul mercato dopo che la Honda ha deciso di ritirarsi dalla massima formula.

    Per facilitare la vendita, la Honda si e' offerta di saldare i debiti del team e mettere in vendita anche la factory di Brackley ad una cifra simbolica.

    L'acquirente dovra' fornire garanzie alla Honda riguardo il futuro del team, nonostante molti dei 700 addetti potrebbero restare senza lavoro dal momento che il budget annuale calera' da 300 a 70 milioni di dollari.

    Secondo il giornale inglese, The Daily Telegraph, sarebbe appunto David Richards, gia' a capo della Prodrive, il piu' interessato a concludere in fretta l'affare, forse gia' in questo weekend.

    Gia' in passato alla BAR, per Richards si tratterebbe di un ritorno. La Prodrive non e' riuscita ad entrare in F1 quest'anno dal momento che l'intenzione era di utilizzare un controverso "pacchetto clienti" fornito dalla McLaren Mercedes (fonte F1grandprix)


    Cmq credo che il mondiale sarà ancora più noioso vista l'intenzione della FIA di andare verso il motore unico il cui apparto è stato vinto dalla Cosworth

    La Cosworth ha vinto la gara d'appalto per la fornitura di un motore a basso costo completo di trasmissione da introdurre in F1 dal 2010. L'annuncio e' stato dato dalla FIA oggi. Dopo la notizia choc dell'abbandono improvviso della Honda, la FIA ha ribadito i suoi timori legati all'attuale crisi finanziaria e ha inviato una lettera ai resposnabili dei team. Si e' appreso che i team che decideranno di utilizzare il motore Cosworth spenderanno 2 milioni di Euro piu' altri 5,5 milioni ad ogni stagione.

    "Il costo annuale si ridurra' ancor di piu' se almeno cinque team sfrutteranno questa opportunita'" ha dichiarato il presidente della FIA, Max Mosley.

    I team che non intendono usare il motore standard avranno "il diritto di costruire un motore in proprio", o utilizzare una versione depotenziata del loro attuale motore V8 da 2.4 litri, ma utilizzeranno una trasmissione standard fornita dalla Ricardo Transmission, una compagnia britannica.

    Mosley ha dichiarato che queste misure aiuteranno i piccoli team a sopravvivere, e permetteranno l'ingresso di nuove squadre per sostituire, "come appare probabile", altri costruttori che intendono ritirarsi.
    Quattro team dovrebbero firmare entro il prossimo giovedi', in caso contrario il prezzo della fornitura potrebbe aumentare (fonte F1grandprix)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Intel ritira dal mercato 4 processori Core 2 - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-09-2010, 12:00
  2. La Kavasaki si ritira dalla MotoGP!
    By AirJ in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 10-01-2009, 13:12
  3. Sono passato dalla concessionaria Honda...
    By CALMA INSOLITA in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 07-03-2008, 14:22
  4. Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 09-02-2006, 22:02
  5. La SEGA si ritira dalla produzione di console!!!!!!!!!!!
    By K3iji M@3d@ in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 25-01-2001, 19:31

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022