Vi volevo segnalare una interessante campagna sulla sicurezza stradale adottata già da qualche anno in Alto Adige.
L'intenzione è quella di di limitare al massimo gli incidenti che coinvolgono i motociclisti e a quanto sembra stà iniziando a dare i suoi frutti.
Dal documento PDF di presentazione
»No Credit 2008« – In Alto Adige la prudenza “supera” la velocità
Negli ultimi due anni il numero degli incidenti mortali in moto è notevolmente diminuito rispetto al 2005. Un segnale che dimostra il successo della campagna di sensibilizzazione promossa dal Dipartimento ai lavori pubblici della Provincia Autonoma di Bolzano. Nel 2006, sulle strade dell'Alto Adige, hanno perso la vita 17 motociclisti; nel 2007 gli incidenti mortali su veicoli a due ruote sono stati 12, con gravi conseguenze sui familiari ed amici sopravvissuti e sull'intera popolazione.
Ma nella tragedia c'è anche una buona notizia: da due anni a questa parte il numero degli incidenti mortali in moto è fortemente diminuito. Nel 2005 il numero dei motociclisti che hanno perso la vita sulle strade dell'Alto Adige ha raggiunto il triste primato di 28 vittime, mentre l'anno successivo la cifra si è ridotta di più di un terzo, scendendo a 17; nel 2007 la situazione è ulteriormente migliorata, così da poter affermare che la sicurezza è diventata una priorità per i numerosi motociclisti che transitano sulle nostre strade.
A questo risultato si è giunti anche grazie al pacchetto sicurezza suddiviso in tre parti della campagna di sensibilizzazione degli incidenti in moto, promosso dal Dipartimento ai lavori pubblici. Il pacchetto consiste in un'articolata campagna informativa, in soluzioni tecniche applicate sulle strade e nella collaborazione con le forze dell'ordine ed altre organizzazioni. Dal 2006 l'intero territorio ha "preso vita" con manifesti e slogan rivolti ai motociclisti locali ed ai turisti, per una maggiore responsabilità di guida ed una più grande sicurezza sulle strade. Di notevole effetto sono stati soprattutto i ben visibili manifesti della Campagna "No Credit", sistemati sui tratti di strada di grande traffico o pericolosi. Un concetto efficace che ha suscitato approvazione ma che ha anche acceso stimolanti confronti: un segno che i concetti proposti hanno spinto le persone a pensare.
Di particolare utilità è stato l'impiego dei guardrail di protezione: sono stati montati complessivamente 3.000 mt di guardrail sicuri anche per i motocilisti sui tratti di strada più pericolosi, e altri 6.000 mt verranno installati a breve. Nel 2008 la campagna di sensibilizzazione prosegue, evolvendosi verso nuove idee. Il nuovo concetto che "prende vita" sui manifesti delle strade fa parte di una più vasta campagna di annunci sui media più importanti. Tra le novità di quest'anno c'è il Concorso "No Credit", con il quale ciascuno può proporre le proprie idee in tema di sicurezza sulla strada. La campagna di sensibilizzazione si rivolge, oltre che ai motociclisti, anche agli automobilisti in generale, con lo scopo di ridurre sempre di più il numero degli incidenti. Il bilancio complessivo degli incidenti stradali mortali è in costante calo, ma bisogna sempre ricordare che anche una sola persona che muore sulle strade dell'Alto Adige è già una di troppo.
Ai guard rail per essere più sicuri ed a norma di motociclista basterebbe fare poco.. con una piccola modifica...
![]()
Una campagnia simile l'ho già vista qualche anno fà in Francia.. ed è una buona cosa secondo mè.
I cartelli a lato strada, la prevenzione nelle scuole.. depliant nei punti di maggior interesse.. (hanno persino pensato ai consigli per moticiclisti)
A quanto sembra il "sistema" funziona e stà già dando i suoi primi frutti.. benvengano iniziative come questa..
"No Credit" Home page