LA benzina e le accise

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito LA benzina e le accise

    Ora i dati sono pure ufficiali.. sulla benzina pesa una serie di balzelli che ormai non hanno nulla a che fare con la realtà.
    Paghiamo ancora la guerra di Abissinia di mussoliniana memoria; per la crisi di Suez (l'attacco di Francia e Inghilterra all'Egitto di Nasser che aveva nazionalizzato il famoso e vitale Canale). Versiamo per il massacro causato dalla frana che fece tracimare il bacino del Vajont. Insomma, è stato calcolato che il 70% del costo di un litro di benzina verde è costituito da accise ed imposte alcune delle quali risultano davvero sconcertanti e vergognose.
    Ecco l'elenco

    1.90 lire per la guerra di Abissinia del 1935
    14 lire per la crisi di Suez del 1956
    10 lire per il disastro del Vajont del 1963
    10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966
    10 lire per il terremoto del Belice 1968
    99 lire per il terremoto del Friuli del 1976
    75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980
    205 lire per la missione in Libano del 1983
    22 lire per per la missione in Bosnia del 1996
    0.020 euro per il rinnovo del contratto autoferrotranviari del 2004

    Il tutto per un totale di 0.25 euro/litro.
    Il buon senso vorrebbe che al cessare della causa che determina una tassa dovrebbe cessare la tassa stessa.
    In Italia non è così. Anzi, è su queste accise, che in sostanza sono tasse viene applicata anche l'iva, cioè una ulteriore tassa. W l'Italia..

  2. #2
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Io sarò contento quando la benzina arriverà a 10euro al litro.

    Perchè ? Semplice, magari qualcuno si accorge che c'è qualcosa che non va e si incazza
    Sono più che convinto che a moltissimi di voi certe cose, politiche e non, diano fastidio e non vadano "giù"... ma ancora le masse sono disordinate, disgiunte e dissestate, quindi più le cose peggiorano, più la gente si avvicina (o di contro si allontana, facile...).

    Vedremo

  3. #3
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ^SiRtA^
    Io sarò contento quando la benzina arriverà a 10euro al litro.

    Perchè ? Semplice, magari qualcuno si accorge che c'è qualcosa che non va e si incazza
    Sono più che convinto che a moltissimi di voi certe cose, politiche e non, diano fastidio e non vadano "giù"... ma ancora le masse sono disordinate, disgiunte e dissestate, quindi più le cose peggiorano, più la gente si avvicina (o di contro si allontana, facile...).

    Vedremo
    Sai cos'è Paolo, si diceva lo stesso (+ o -) anche quando si paventava la benzina a 100 dollari al barile. Adesso siamo intorno ai 135 dollari al barile e nulla è cambiato.... si mette sempre lo stesso importo di carburante con la lancetta che ci ricorda che ne abbiamo messa di meno nel serbatoio. La benzina arriverà a 200 dollari e le cose resteranno uguali...
    Non ho gettato la spugna, questo no. Non credo però che il problema attuale sia solo sulle accise; quello c'è sempre stato e il discorso di brugola non fa una piega, sembra però che in questo periodo ci sia una speculazione mostruosa sulla produzione in zone "ad alto rischio" che, su queste basi, farebbe alzare il prezzo alla fonte.
    La cosa più logica che invece credo potrà accadere è che il popolo, quando acquisterà una nuova auto, si orienti verso il GPL o, ancora meglio, verso il METANO. Perdi in prestazioni ok, perdi in capacità del bagagliaio ok, devi assicurarti che gli ammortizzatori siano sempre efficienti ok... ma fare il pieno con una spesa assolutamente trascurabile coi tempi che corrono aiuterà la scelta in questo senso. Un pò come il diesel...... una volta il prezzo era abbastanza ridotto rispetto alla benzina, tutti ad acquistare autovetture diesel (superbollo tanti anni fa per il maggior inquinamento, poi rivelatasi una sporca menzogna... tanto per cambiare) che però si ritrovano a sborsare di più, per 1 lt, rispetto a chi ha il motore a benzina. Accadrà anche col GLP e il METANO, chiaramente: laddove c'è la possibilità di speculare l'italiano ci si ficca, è nel suo dna.
    Però almeno faremo girare i soldi da qualche altra parte, magra consolazione ma meglio di niente.
    Ho detto la mia.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #4
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Sono d'accordissimo con te, lo so che il costo al barile alzandosi avrebbe dovuto far cambiare le cose (in positivo ? mah!), ma con la benzina a 2 euro e poi a 3 e così via, non penso la gente rimarrà zitta. C'è sempre un limite, e verrà raggiunto

    Per il discorso "fonti alternative", gpl o non gpl, di tecnologie VERAMENTE alternative ne abbiamo a non finire. La nuova prius che si farà 40km al litro esiste eccome, e non è l'unica... le nanobatterie che si ricaricano del 100% in poco più di 60 secondi esistono da anni. Che i motori elettrici siano brutalmente più spaziali (in tutti i sensi) rispetto ai motori a scoppio (tecnolgia vecchia e stantia) e che possano essere alimentati quasi in modo illimitato, è un dato di fatto vecchio di parecchi decenni (Tesla vi dice nulla?).

    Siamo all'età della pietra, sempre per l'interesse di pochi e questo non è giusto. Se l'energia fosse per tutti, non esisterebbero guerre (non più CERTE guerre almeno), non ci sarebbero più strapoteri in mano ai soliti 4 stronzi (scusate ma quando ci vuole, ci vuole) e scorie costosissime da SMALTIRE... o meglio, da FAR smaltire sempre alle solite 4 "chiese" che si gonfiano il proprio e il portafoglio di CHI direttamente/indirettamente ne fa parte (e magari legifera pure ).

    Non è politica, è uno stato di fatto... non so voi ma io mi sento preso per il culo a tutti i livelli da sempre. Abbiamo MILIONI di componenti nei nostri PC, in un core di un quad c'è l'IMPOSSIBILE... ma noi ancora andiamo su FERRI con i PISTONI che bruciano e inquinano in modo inaccettabile... altro che euro4, sto par di @@


    Paolo

  5. #5
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Sull'esser presi per il c*lo non ho dubbi.
    Sarà l'auto elettrica il futuro? La Honda ha fatto anni fa un modello di Civic con doppio motore, fino a 50kmh va ad elettricità, oltre a benzina. Una soluzione che, visti i costi attuali, mi sembra una via percorribile dato che in città nel traffico si consuma mediamente il doppio. Se tutte le auto avessero questa opzione i vantaggi ci sarebbero eccome, ma non sarebbe certo una soluzione definitiva (che cmq sarebbe difficile da trovare).
    Mi auguro allora che il petrolio finisca, dato che non essendo rinnovabile ci troveremmo davvero nei casìni più profondi.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    laddove c'è la possibilità di speculare l'italiano ci si ficca, è nel suo dna.
    assolutamente daccordo.. questo non ce lo toglierà mai nessuno..


    Originariamente inviato da ^SiRtA^

    Per il discorso "fonti alternative", gpl o non gpl, di tecnologie VERAMENTE alternative ne abbiamo a non finire.
    l'idrogeno è la soluzione.. basterebbe solo che si volesse..

    Nel 1983 l'Unione Sovietica riuscì a convertire a idrogeno liquido un velivolo per il trasporto passeggeri; nello stesso anno un americano William Conrad, fu il primo a far volare un aereo alimentato esclusivamente a idrogeno liquido

    interessante fonte

    PS non solo nei carburanti.. l'idrogeno ha mille impieghi.. sai che spettacolo un pc a idrogeno??
    e sono foto vecchiotte.. vuoi mettere con i mezzi di oggi??
    Ultima modifica di brugola.x : 31-05-2008 a 11:34

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Le fuel cell sono una soluzione interessante per la realizzazione di sistemi alternativi al petrolio ma non sono una soluzione al problema inquinamento. Vero che la reazione di idrogeno ed ossigeno non ha prodotti di scarto come la CO2 ma rischieremmo di vedere il problema "Effetto serra" convertirsi in "Effetto sauna". Già ora risentiamo di scompensi climatici dovuti al surriscaldamento del globo, pensa cosa potrebbe succedere se invece che immettere tonnellate di CO2 nell'atmosfera le attività umane iniziassero a riversarvi tonnellate di vapore acqueo. Altro che alluvioni...

    Alterare un equilibrio non è mai cosa buona. La soluzione non è nel cambiare il modo di alterarlo ma nella ricerca di fonti di energia ad emissione zero.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Certo, tutti questi discorsi sono giusti, ma le fonti alternative ad emissioni zero ci sono eccome. So che la ricerca in ambito di fuel cell, sia andata ben oltre tutte le aspettative.
    In ogni caso, per rispondere a salvatore, io ho una prius che ha più di 120mila km, elettrica/combustione interna.
    L'auto gode del supporto del motore elettrico fino a 50km/h in città a seconda dello stato della carica della batteria, nonchè riesce a mantenere una velocità di crocera in autostrada, a seconda dei percorsi e della carica, per parecchi km senza scendere mai di un km/h... esempio ? 160km/h, condizioni di pianura, il motore a scoppio si spegne e rimane il propulsore a batteria, c'ho fatto così svariati km senza inquinare, senza emissioni, senza consumi superflui. Il ppack è obsoleto, sono batterie al cadmio, già con l'aggiornamento (non è ufficiale xò) con il pacco batterie al litio, i valori quasi raddoppiano, i consumi diminuiscono ulteriormente di un'enormità. (la nuova prius in versione LEXUS sarà così)
    In casa toyota si parlava di inserire un pannello fotovoltaico nella parte alta del tettuccio, si parla di film sottile (omni direzionale per la cattura dell'energia) di ultimissima generazione, i tempi di ricarica diminuiscono in modo significativo, quelli di consumo della carica residua idem. L'auto rimane ferma ? Fa il pieno, rientri in macchina e la trovi carica. Quanta energia c'è BUTTATA in ogni angolo, oggi ? Abbastanza da permetterci di incazzarci !

    Il fotovoltaico costa ma funziona, hanno provato in tutti i modi ad ostacolarlo ma è realmente funzionale, le nuove tecnologie lo rendono anche oltre 10volte più produttivo di quelle conosciute, le ricerche ci sono ma i "gruppi" vengono ostacolati e spesso "tagliati" in fondi e possibilità (viva l'Italia).
    Poi cosa ci propongono ? Centrali nucleari, come se il nucleare fosse la soluzione perfetta ad emissioni zero, oppure gli INCENERITORI (termovalorizzatori è un termine da "recitazione" utilizzato per non spaventare le masse) che sono pure peggio e che non risolvono assolutamente nulla. Una centrale, per bene e velocemente che si vada, si finisce in anni ed anni, nel quale tempo, intanto, tecnologicamente diventa un museo, gli inceneritori idem. I tempi di percorrenza per avere RECUPERI REALI a livello energetico, sono di DECINE DI ANNI. Oh caxxo, io tra 10 anni avrò 40 anni se ci arrivo (e se ci permettono di arrivarci senza leucemie e tumori) e in tutto questo tempo le casse dello Stato (le nostre) verranno ULTERIORMENTE spompate per megainutilità irrealizzabili e superflue.

    Alla resa dei conti, come giustamente citato da molti articoli ai quali anche brugola ha fatto riferimento, io se metto un pannello su 4 tegole, PRODUCO energia e lo faccio nel giro di POCHISSIMI MINUTI, con incentivi statali e qualcosa che REALMENTE ESISTE. Le centrali, gli inceneritori, sono le solite stronzate che incatenano la gente a pensare che per fare energia bisogna distruggere, bruciare, inquinare e "ammazzare" un ecosistema. Chi ha le centrali nucleari a casa propria, senza fare nomi, xchè ha spinto ENORMEMENTE per far partire il FOTOVOLTAICO ? Strano vero ??!!?
    L'armonia c'è, la disponibilità reale di energia a non finire pure, gli interessi sono più forti e noi tutti, oltre che ad essere numerini da "voto" per il potere, siamo carne lessa comoda per le vendite di farmaci per malattie che prima non esistevano, comoda per la spremitura tutto l'anno di soldi che ci mettiamo in tasca facendoci un CULO COSI' e comoda per continuare a riempire conti esteri e distaccati su Marte (o poco ci manca) di gente che non si accontenta mai e che non ha nè un volto, nè un nome.

    Il problema è semplice, è lo strapotere di certa gente (che nemmeno risulta in politica) che monopolizza "illegalmente" beni che dovrebbero essere di tutti. Ognuno deve fare il suo lavoro, questo è vero, ma tutti abbiamo il diritto alla vita, non solo al LORO voto
    Ultima modifica di ^SiRtA^ : 31-05-2008 a 16:41

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ^SiRtA^
    Alla resa dei conti, come giustamente citato da molti articoli ai quali anche brugola ha fatto riferimento, io se metto un pannello su 4 tegole, PRODUCO energia e lo faccio nel giro di POCHISSIMI MINUTI, con incentivi statali e qualcosa che REALMENTE ESISTE.
    niente di più vero.. in ditta settimana prossima ho 22 ore di corsi d'aggiornamento-formazione sul fotovoltaico..
    Inizia ad esserci una richiesta sempre maggiore di quel genere di prodotti quindi anche da noi in ditta se ne è iniziato a parlare .. pensa il primo impianto l'abbiamo fatto la settimana scorsa con i tecnici scesi dalla Germania a casa del mio capo..

  10. #10
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    il vero motivo per cui il prezzo del petrolio sta andando alle stelle lo spiega dario fo nell'ultimo suo libro......
    in usa e in russia il petrolio è finito......ce l'hanno rimasto solo gli arabi......e stanno facendo i prezzi che gli pare.....

    gli ultimi pozzi usa hanno chiuso qualche anno fa in quanto ormai estraevano + fango che petrolio

    ovviamente i petrolieri negano fermamente che ci sia rimasto ormai poco petrolio......perchè a loro conviene cosi'.....altrimenti la gente si butta prima del previsto su altre fonti di energia e loro ci rimettono

    bisogna decidersi a puntare in maniera massiccia su fonti di energia alternative.....altrimenti quando verra' fuori che il petrolio non c'è + sara' troppo tardi per correre ai ripari.....in quanto la nostra societa' è enormente basata sul petrolio......

    io sto pensando seriamente di dotare casa mia di pannelli voltaici......è solo questione di tempo ma bisogna farlo.....e prima losi fa e meglio è.....
    i costi dell'energia continuano ad aumentare

    questo progetto mi sembra interessante.....è gia' attivo in california
    http://www.quattroruote.it/auto_novi...?codice=114484

    non è la soluzione di tutti i mali.......ma secondo me ci va vicino.....
    Ultima modifica di beppe : 01-06-2008 a 10:02
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Adesso manca solo la benzina!
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 23-08-2007, 12:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022