Costi controllati si, ma se i cittadini non fanno uso spepositato degli sms, il comune li paga singolarmente anche se poco, i cittadini pagano gli sms che inviano...., ed in piu' c'e' un canone fisso che non definirei proprio umile.
Alternativa:impiegato comunale diplomato/laureato in informatica,costruisce un sito internet comunale con servizio di F.A.Q o Forum dedicato, 20€ di spese annue per il dominio, e il dipendente che gia e' una spesa a carico.... accesso per i cittadini libero.
Con l'opzione dell'articolo ne traggono vantaggio, "tanto per cambiare" le multinazionali della telefonia mobile, ed in piu' ne risente anche l'ici dei cittadini di Rovereto credo, almeno che non sia uno dei pochi comini che fa utile nei bilanci.
Conclusioni: Denaro speso in un servizio non essenziale per il mio piccolo punto di vista.
Concordo pienamente con Unlimit3D ... oggi come oggi con internet a queste mega velocità è molto meglio dare un servizio serio e funzionale via web.
E poi scusate... ma in SMS quanti caratteri c'entrano? se mi serve una risposta più lunga pago ( utente e/o comune ) una fortuna!!!
![]()
Originariamente inviato da TheMic
beh.. lasciando stare Rovereto.. se parliamo di Trento devo farvi vedere del progetto Wilma ..
praticamente il centro "città" è coperto da rete wireless ad accesso gratuito.. (massimo 2 ore consecutive..)
vi dò il link del pdf così vi fate subito un idea della cosa..
link pdf http://www.alpikom.it/index-files/ho...270406_low.pdf
PS tra non molto lo estenderanno a tutta la città..
A primo occhio sembrerebbe una cosa carina, anche se non mi è chiaro, i ruolo di questa Alpikom...cmq, hai citato una notizia con critica positiva questa volta, oppure ti ho frainteso?Originariamente inviato da brugola.x
Decisamente un servizio più utile del precedente a mia vista (ma ci devo lavorare ancora).
Ciao.
Alpikom ha i mezzi..Originariamente inviato da Unlimit3D
PS Alpikom è partecipata da Elitel S.p..A. Azienda Energetica di Bolzano e Merano S.p.A, da Trentino Servizi S.p.A, Sequenza S.p.A, Informatica Trentina S.p.A,
A22 S.p.A, Ferrovia Trento-Malè e dal Comune di Trento.
Soldi non ne mancano se c'è di mezzo la Provincia..
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)