TOKYO - Asimo, il robot umanoide forse più avanzato al mondo creato dai giapponesi della 'Honda Motor', è uscito oggi in una nuova versione che lo avvicina ancora di più, sul piano dell'intelligenza artificiale e delle abilità 'corporee', agli esseri umani: è ora in grado di passeggiare mano nella mano con il partner e di guidare carrelli per il trasporto di oggetti. Lo ha annunciato la Honda.
La nuova versione di Asimo, ad appena cinque anni dalla nascita del robot, è dotata di un' "intelligenza artificiale onnicomprensiva" che gli permette di essere non solo un perfetto 'receptionist' di ufficio portineria e informazioni, ma anche un un 'fattorino' puntuale nel trasporto e recapito di oggetti. Il nuovo Asimo sa camminare eretto ad una velocità di 2,7 km. all'ora, contro i 2,5 km. orari della versione precedente, e quando ha bisogno di correre arriva ad una velocità di 6 km. l'ora, il doppio del suo predecessore. La sua 'intelligenza articiale onnicomprensiva', composta di minitelecamere, sensori visivi, del terreno, ultrasonici, cinetici e di una 'carta di comunicazione teleinterattiva a circuiti integrati' in tasca al suo abituale partner umano, consente ad Asimo di localizzare e identificare oggetti animati e inanimati a 360 gradi attorno a lui.
Erano caratteristiche già presenti in qualche misura nelle versioni precedenti. Ma ora Asimo vi aggiunge la capacità di prendere per mano un partner umano muovendosi in sincronia con lui e di guidare un carrello per stanze o corridoi, mantenendo la distanza più appropriata con le necessarie flessioni delle 'braccia'. Quando il carrello incontra un ostacolo, Asimo può frenare e cambiare direzione. La Honda introdurrà la nuova versione di Asimo, che misura 130 cm. di altezza, nella primavera del 2006 nei servizi di reception e portineria della sua sede centrale, e la commercializzerà poi attraverso contratti di noleggio.
Fonte ANSA