Spdif

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    tebibyte L'avatar di gorion
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    TURIN
    Messaggi
    1,722

    Predefinito Spdif

    Ciao a tutti , mi serve il vostro aiuto o esperti web browser



    ho bisogno di tutto il materiale possibile e immaginabile sul SPDIF ( IEC60958 part 3 )



    Grazie 1000

  2. #2
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    http://www.tnt-audio.com/clinica/convertus2.html


    -----------------


    2.2 – La IEC 958 Consumer mode 1 ovvero interfaccia SPDIF
    L'interfaccia SPDIF è stata progettata da Sony e Philips (l'SP nel nome) al fine di ottenere una interfaccia di basso costo (parole magiche....) che potesse effettivamente (da un punto di vista economico) trasportare i dati digitali provenienti da una sorgente digitale per esigenze di tipo consumer (ad ogni modo, per scopi professionali si presume venga usata l' interfaccia bilanciata AES-EBU: è sicuramente migliore perchè è molto più immune alle interferenze di tipo EMI sulle lunghe mandate necessarie nell'uso professionale, ma è affetta esattamente dallo stesso tipo di problema che ci accingiamo a discutere...).
    Notate che esisteva una interfaccia precedente che usava due cavi per portare separatamente il segnale ed il clock: all'epoca l'effetto di una impropria taratura della conversione AD-DA non era completamente noto, nonchè il problema della riduzione dei costi era preponderante nella decisione, così che la interconnessione a singolo cavo fu proposta ed accettata come standard.

    Il segnale proveniente dalla meccanica CD (o lettore CD) deve essere portato al DAC. Ha una frequenza che dipende dalla frequenza di campionamento (44.1Ksps per i CD: invece dei Khz spesso si trovano i Ksps, che significa migliaia di campioni per secondi) e dal numero di bits trasmessi (24 per ogni campione, dei quali solo 16 sono usati nei CD, più altri bits di servizio, per un totale di 32 bits per ogni campione di ogni canale), che porta il flusso fino a 2.822 Mbps.

    Il flusso di bit è codificato con un codice a marcatura bifase che rende il segnale indipendente di assoluta polarità e soprattutto impedisce al segnale di essere costantemente alto o basso, ciò è necessario per il ricevitore al fine di renderlo capace di riconoscere automaticamente il bit di clock, cosa che sarebbe impossibile in caso di dati binari, dove potrebbero esserci lunghe sequenze di 1 e 0.
    La codifica a marcatura bifase implica semplicemente che ad un qualunque limite di bit avviene un cambiamento ed un secondo cambiamento avviene a metà tempo di bit quando il bit è un mark (digital 1).


    -----------------


    Continua nel link che ti ho dato

  3. #3
    tebibyte L'avatar di gorion
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    TURIN
    Messaggi
    1,722

    Predefinito

    già trovato quello , mi serve qualcosa di più specifico sul protocollo IEC60958 part 3 che il consumer ......


    livelli elettrici , trasferimento a livello ciclo e a livello transazione...


    insomma i 3 livelli più bassi ed eventualmente le temporizzazioni .




    ty

  4. #4
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Non riesco a trovare altro per ora, se riesco ti faccio sapere al più presto

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Pci Express SPDIF di alta qualità
    By TONINO61 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 41
    Ultimo messaggio: 03-02-2011, 18:39
  2. problema spdif
    By gerry75 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 12-05-2010, 12:41
  3. SPDIF scheda madre PE-AM2RS740G2
    By zare in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-04-2010, 00:42
  4. domanda da 1000$ problema col spdif
    By darkoko in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26-08-2006, 08:53
  5. Domanda Audigy, XP (e SPDIF)
    By mbruti in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 24-03-2002, 17:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022