Perkè la fiat fallisce????

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    421

    Predefinito Perkè la fiat fallisce????

    Premetto di essere italianista al massimo, ma vedendo ciò che la produzione automobilistica italiana riesce a fare nn posso accettare che la fiat finisca a rotoli.

    xkè dobbiamo comprare macchine straniere (io purtroppo per lavoro mi muovo su di una renault ke fa a dir poco pietà) quando possiamo comprare prodotti nostrani a volte +ben fatti ad un prezzo minore, vedi la Stilo vs golf.

    questo è il mio parere poi...

  2. #2
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Io, come diceva Gaber, se devo esser sincero, non mi riconosco molto in questa Italia, e questo include le automobili.
    Il paragone che hai fatto tra Stilo e Golf, a parità di prezzi, per me non regge molto.Per lavoro ho guidato sia Stilo che Golf, che Focus.Ora ho una Focus tdci 115cv e non tornerei mai indietro, non certo per una Stilo.La golf 110cv ha un motore meno elastico della Ford ma interni Molto ben curati, La FIAT non eccelle ne in motore ne in interni. E poi la beffa è che la Focus costa anche meno della Stilo!
    Insomma, per un 20mila € io preferirei Ford o Golf, ma anche Renault (Scenic) o Opel (Astra) e sono certo che molti italiani e stranieri la pensano allo stesso modo.

    Ultima cosa, non meno importante, la Stilo esteticamente non mi piace, preferivo la Bravo ad esser sincero, con il fiore di designer che abbiamo nel ns paese potevano fare uno sforzo in +...

  3. #3
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Guarda,

    sono anche un membro del Forum di Quattro Ruote, lì c'è uno scontro tra "italioti" (possessori di Alfa/FIAT/Lancia) e "tedescofili" (come loro si definiscono reciprocamente in modo dispregiativo): il succo del discorso è che in realtà sono assolutamente INCAPACI di fare un discorso obiettivo! Difatti, la Golf (per i tedescofili) è insuperabile perchè è la Golf, punto e basta; stesso discorso per gli alfisti, secondo i quali la 147 è insuperabile perché è la 147!
    Insomma sono esattamente IDENTICI ma stanno ai due estremi!
    Premetto questo per ovvi motivi: non voglio che quì si ripeta la stessa cosa!

    Ritornando al tuo discorso, l'argomento "Crisi Fiat" ormai è trito e ritrito, però, ahimé, dolorosamente attuale, per tutti, anche per chi le Fiat NON le può proprio vedere nemmeno in cartolina.

    La mia modesta opinione è che Fiat abbia una gamma vincente solo nella rinascente Alfa con la 147 che, lo spero vivamente, continui a migliorare: le linee della 166, soprattutto il frontale, sono assolutamente inadeguate ad un'auto di quella importanza; la 156, ottima vettura, deve essere prontamente aggiornata.
    La linea dei propulsori è SOLO ADESSO competitiva grazie ai benzina JTS, ma il nuovo JTD MultiJet 1.9 16v da 140cv deve essere affiancato dal nuovo 5 cilindri 2,4 JTD 20v da 180cv.
    I tedeschi in questo SONO superiori poiché offrono un ventaglio di motorizzazioni molto più ampio: è impensabile ad esempio che un'ammiraglia come la Thesis che pesa quasi 2 tonnellate e costa come una BMW 5er o una MB E Klasse, abbia solo un 2,4 diesel da 150cv QUANDO le avversarie hanno (nel caso di Mercedes): 2.0 CDI, 2,2 CDI, 2,7CDI, 3,2 CDI e pure 4,0 CDI, CIOE' ben 5 propulsori solo nella fascia DIESEL, senza contare anche quelli a benzina!
    Lasciamo stare poi BMW che, è arcinoto, produce tra i migliori motori benza/diesel del mercato! E a prezzi anche un po' più bassi di MB.
    Vedi V11, i soldi, in un'auto, si investono, sono pochissimi quelli che se la fanno per puro "sfizio", quindi la gente sta molto attenta
    (giustamente) a dove mette i propri sudati risparmi, tutto qua. Piuttosto mi stupisce COME sia stato possibile che la Fiat sia stata lasciata fare nella sua sconsiderata politica autolesionista e soprattutto, NON CAPISCO, come molti italiani abbiano potuto continuare a comprarne le auto!
    Se Fiat facesse una serie di prodotti seri e all'altezza, che problema ci sarebbe a comprarseli? Nessuno! GM ha posto una condizione sine qua non per la sua entrata nel gruppo torinese: la qualità la controllo io! Chiediamoci il perché!

    Ho visto le prime foto della nuova Lancia Ypsilon: molto carina! Segno che i designers ce li abbiamo e che sanno anche lavorare molto bene: ora manca il discorso qualità fatto come si deve!

    Man

  4. #4
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Sono esattamente d'accordo con MAN per gli "estremismi" e "razzismi" che ci sono anche nel mondo automobilitico (vedi Fiat e Golfisti),
    Non dobbiamo dimenticarci una cosa molto importante, la linea della maggior parte delle macchine è di matita italiana, che le Mecedes le disegna un certo Bruno Sacco che proprio tedesco non è , le strumentazioni sono quasi sempre italiane (magneti marelli, Vetta...), gli interni idem... A si, gli interni, qualcuno ha definito gli interni, la strumentazione Fiat non all'altezza della situazione..... beh, che dire, quando salgo nella mia lancia lybra 2.4 jtd executive, sarò poco obbiettivo, ma una macchina di pari livello con pari bellezza di interni/strumentazione non la conosco
    tutto quello che si vede color cuoio è cuoio, . Un grave errore del gruppo Fiat sicuramente e sicuramente quello di usare quasi sempre dei motori sottodimensionati, ricordiamoci che sempre a livello di progettazione il motore turbodiesel Common Rail (o meglio la pompa) è stato inventato dall'Alfa Romeo e poi venduto a Bosh.
    Altra cosa molto importante sono i listini, quelli Fiat sono gonfiati di parecchio ( a noi agenti di commercio minimo fanno il 16% contro lo 0 di WW) e quando devi rivendere la macchina (logicamente del loro gruppo) sono quelli che te la quotano di più.
    Detto questo allora perchè Fiat va male? Non voglio iniziare uno scontro politico, ma sono convinto che dal punto di vista commerciale c'è qualcosa che non va:
    La Fiat, quando era leader tutti i soldi che guadagnava li ha reinvestiti (giustamente) diversificando, si è ritrovata con le "Auostrade", "la Rinascente", la "Toro assicurazioni".......la Alfa Romeo regalata dallo stato......, perchè i fondi glieli deve dare lo stato ora che è in difficolta? Perchè non vende qualche gioiello di famiglia come farebbe qualsiasi persona con proprietà e debiti? Perchè non fanno delle macchine ancora migliori? Una Phedra può avere solo un 2.2 JTD da 128 CV?
    davidecosta

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    kuando io dovevo komprare l'auto nuova, ero orientato verso l'alfa 147...
    beh... la fokus veniva 3000euri in -...
    kuindi ora sono un felice possessore di una ford.

    :p.

  6. #6
    exbibyte L'avatar di Ripper
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Vicenza-enza(Torrebelvicino-ino-ino)
    Messaggi
    9,265

    Predefinito

    se la fiat si decidesse a montare motori adeguati invece di montare lo stesso motore su tutti i modelli (vedi il 1200 16v montato su punto,stilo,nuova panda...),di creare un jtd 1900 con 130 cv invece di quella ciofeca da 80 e 115 cv che oramai a questa potenza ci arrivano i 1400.
    poi proporre auto nuove,sport utility,piccole jeep,sportive di bassa cilindrata (come la uno turbo o la punto gt),mancano da importanti segmenti di mercato che sono in ascesa
    inoltre la linea,la stilo è bruttina,la multipla ancora peggio,la palio fa schifo,la panda ha 23 anni
    l'unica che si salva è la punto
    si sveglino fuori e assumano ingegneri e designer motivati
    la fiat campa solo grazie ad alfa romeo

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Intenzo
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,104

    Predefinito

    Ripper, in un momento di sconforto, ha biascicato con lo sguardo perso nel vuoto, su nessun punto in particolare:
    l'unica che si salva è la punto
    Mmm hai bisogno di un po di riposo, vieni siediti...
    Io ripropongo peugeot col 307, toyota con la nuova celica.
    Perche' un italiano compra Fiat? perche' ha il rivenditore a due passi da casa, non se n'intende granche' di macchine e cmq non vuol stare a scegliere troppo ma ha bisogno di una macchina per muoversi, a prescindere dal bello o dal cattivo.

    A presto
    Inte73

  8. #8
    exbibyte L'avatar di Ripper
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Vicenza-enza(Torrebelvicino-ino-ino)
    Messaggi
    9,265

    Predefinito

    come scusa?dicevo che delle fiat l'unica che si salva è la punto e forse la panda perchè costa poco e vai dappertutto
    poi,lode alla 147,molto ben fatta e curata ad un prezzo giusto
    abbasso la golf,ben fatta ma con interni troppo scarni per quello che costa!
    ci sono molte auto migliori,anche la 206,la 307 abbastanza,la focus!ottimi rapporti qualità/prezzo/garanzia!


    e non ci dimentichiamo che come motori e garanzie siamo ancora lontani noi europei dai giapponesi.
    le jap hanno motori molto robusti,che vanno forte e danno quasi tutti minimo 3 o addirittura 5 anni di garanzia estendibile a chilometraggio illimitato!
    forse cè ancora gente che compra fiat pensando di risparmiare ma fatti quattro conti e contando anche la svalutazione delle fiat alla fine ci si accorge che si è risparmiato ben poco

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Intenzo
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,104

    Predefinito

    Vero, concordo, la panda e' un muletto tuttofare che ancor oggi fa la sua parte.

    A presto
    Inte73

  10. #10
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by Ripper

    forse cè ancora gente che compra fiat pensando di risparmiare ma fatti quattro conti e contando anche la svalutazione delle fiat alla fine ci si accorge che si è risparmiato ben poco
    Il mio futuro suocero s'è preso una Punto se non erro 1.4, con cambio automatico e "sequenziale", autoradio standard, 5 porte,clima, ha dato dentro il mitico pandino ed ha pagato 27 milioni!!

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. perke tutto ciò?
    By the hermit in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01-03-2006, 00:19
  2. Perke io SAE
    By BastardoDiMerda in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 06-03-2003, 23:18
  3. perchè NERO CD SPEED mi fallisce il test??
    By bucaniere in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-06-2002, 20:17
  4. Il case Koolance FALLISCE!!
    By wewewe in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 09-07-2001, 19:06
  5. Perkè?
    By Paolo Romita in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 29-03-2001, 16:34

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022