Disperato bisogno di aiuto... serio problema

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34
  1. #11
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Searinox
    Ma, come ho già detto, questo tipo di problema è saltato fuori già molto tempo addietro, nel dubbio ho formattato e reinstallato. Ha funzionato tutto bene per un 2 o 3 mesi, e ora è rispuntato fuori... se non sbaglio, da quando è saltata la corrente, un giorno.
    [...]
    solo ora stai riferendo di questa mancanza di energia; la mia prima impressione, di un qualche inizio di guasto a livello hardware (forse alla mobo), riprende piede purtroppo



    Originariamente inviato da Searinox
    [...]
    Virus non penso, sono sempre attento su queste cose e l'antivirus è sempre aggiornato e faccio sempre scansioni.
    penso anch'io di poterlo escludere



    Originariamente inviato da Searinox
    [...]
    per un problema all'hard disk, un bel software free che mi consente di verificare se c'è qualche cluster danneggiato, quale potrebbe essere?
    non credo: l'eventuale cluster, o la corrispettiva struttura logica, sarebbero rimasti danneggiati comunque, e non saresti riuscito a ripartire prima di avervi posto in qualche modo rimedio

  2. #12
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Oddio... secondo te c'è qualche guasto a livello hardware? Aspetta, ma questo problema si è RI presentato, da quando è saltata la corrente, quel giorno. Ma già avevo formattato perchè in precedenza quando spuntò quel problema, dopo vari tentativi di risolverlo invani, ho formattato... non so dirti in quale momento si sia presentato quel problema, la prima volta...

  3. #13
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    1,615
    configurazione

    Predefinito

    suggerivo di reinstallare il s.o. su un altro hd in modo da concentrare le nostre attenzioni sulla parte software o su un eventuale danno all'hd. Dal momento che riferisci dell'interruzione di corrente sono decisamente propenso a credere ad un danno al supporto e resta valido il suggerimento di provare con un altro disco (nuovo o usato) che sicuramente funzioni.

  4. #14
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Il problema è che il mio pc non ha gli attacchi sata... ma quelli vecchi, trasparenti... E non ho un altro hard disk... Ma riguardo a ciò che vi ho detto, del fatto che se spengo la ciabatta, mi fa quel lampeggio, è normale? Comunque, stanotte non l'ho spenta, ma si è avviato comunque male. Ormai lo fa tutti i giorni. Anche se ho notato, che se cerco di spegnerlo subito dopo l'avvio, si blocca al desktop tutto pulito, come vi scrissi in precedenza. Mentre se lo spengo dopo un po' di ore, si spegne. Non so il perchè...

  5. #15
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ecco ragazzi, vedete... ho avviato tramite cmd netsh winsock reset, spento il pc ( si è spento, l'avevo acceso stamattina) e ora si è avviato correttamente... secondo me non è un problema hardware ma qualche conflitto... forse con il driver audio? o forse qualcosa riguardo net framework?

    In tutto l'arco della giornata, ha rilevato le seguenti cose:

    Avviso: Timeout della risoluzione dei nomi per il nome toi.iriti.cnr.it. Nessun server DNS configurato ha risposto.

    e 4 volte nello stesso secondo questo errore: (si ripete 4 volte): Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk1\DR3.

  6. #16
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    1,615
    configurazione

    Predefinito

    beh quell'errore non è che lasci molti dubbi. visto comunque quanto va male il s.o. non sarebbe una cattiva idea (visto che non hai la possibilità di provare altri hd) procedere con la formattazione. con il sistema pulito hai la possibilità di verificare subito che i problemi non dipendano da componenti che non siano l'hd. poi potresti procedere passo passo con l'installazione dei software/driver se al termine non avrai problemi (che credo si ripresenteranno nel giro di una settimana o poco più) allora è quasi certo il danno alla superficie del disco.

    per quanto riguarda il flash del led quando togli l'alimentazione, non è una cosa preoccupante, ma effeti di quel tipo di solito li riscontro solo con componenti di bassa qualità. che mobo/alimentatore hai?

  7. #17
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ho una CUBA-MS7301 che è uno schifo in effetti, ma il pc è del 2006.

    riguardo a questo errore: Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk1\DR3. Non l'ho mai notato... è la prima volta che mi capita di vederlo.
    Mi stai dicendo di formattare e reinstallare il sistema operativo? L'ho già fatto... e secondo me, appena installo qualcosa che non gli va a genio incomincia di nuovo ad avviarsi in questo modo... Secondo me, oltre alla possibilità dell'hard disk, è qualcosa che fa conflitto con seven... Vi dico un'altra cosa, magari è molto importante. Ora si è avviato bene il sistema, e ogni volta che si avvia bene, in basso a destra, sull'icona dell'altoparlante, ci sta una X rossa sopra, come se il driver non fosse installato. dopo nemmeno mezzo secondo la X scompare.
    Ok, ora, quando il pc si avvia male, la X permane, ed esce fuori la vignetta con scritto "installazione del driver audio in corso... e dopo un po': il dispositivo è stato installato correttamente", e la X scompare. Altre volte, non si installa proprio e rimane con la X sopra. Andando in servizi, il servizio audio è avviato, ma, per non si sa quale motivo, non funziona. Inoltre, ora che mi ci fate pensare... prima che capitasse quell'errore, la primissima volta, ancor prima di formattare, installai il programma Realtek High Definition Audio, il programma proprio, non il driver. E DOPO non ricordo quando, comparve quell'errore, difatti, incominciai a sospettare che il problema era causato da quello. Dopo la formattazione, pensai... boh, quell'errore forse era causato dal fatto che avevo installato seven a parte e avevo mantenuto xp. Ora, con la pulita completa del sistema dovrebbe andare a posto. Così dopo un po' di mesi, provai ad installare ancora Realtek High Definition Audio, e guarda un po', dopo un po' è rispuntato quel problema, quando saltò la corrente. Pensate centri qualcosa? Io sto tirando fuori tutte le possibili situazioni e ricordi che ho di questi eventi. Vorrei vendere il pc ad un amico, per assemblarlo io, questa volta, comprando i pezzi online. ma non posso raggiungere la suddetta cifra se non vendo questo... Vi ringrazio fino ad adesso per tutto l'aiuto e la pazienza che mi state offrendo, grazie, davvero...

  8. #18
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    l'indicazione di errore del ctrl su:

    \Device\Harddisk1\DRx

    è un problema hardware, verosimilmente non software.

    Proviamo a cambiare il cavo di connessione dati, prima di cominciare a pensare a qualcosa di più grave

  9. #19
    bit
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    19

    Predefinito

    cavo connessione dati, a cosa ti riferisci? intendi di prendere un altro dei cavi dall'alimentatore e inserirlo nell'hard disk?
    Ultima modifica di Searinox : 15-10-2011 a 22:35

  10. #20
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    intendo il cavo SATA (in genere di colore rosso, o a volte giallo) che da un capo si trova connesso alla mobo e dall'altro al disco

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022