Sitecom introduce il Wi-Fi Extender AC750 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il modello WLX-5100 aumenta la copertura del segnale e migliora la qualità di tutta la rete domestica.




    Sitecom introduce il wi-fi extender ac750


    Sitecom ha rilasciato sul mercato il nuovo WLX-5100 Wi-Fi Range Extender Dual-band AC750 per ampliare la copertura delle reti wireless AC in casa.

    Con il nuovo range extender basato sulla tecnologia 802.11ac, gli utenti domestici possono eliminare le zone morte del Wi-Fi ed aumentare la potenza del segnale per sfruttare meglio le loro reti domestiche ed i dispositivi di ultima generazione come l'iPhone 6 o altri smartphone, notebook e tablet.

    Questo modello non estende soltanto la copertura della rete a 2,4GHz, ma abbinato al router Dual-Band estende anche la copertura della rete a 5GHz, offrendo una velocità massima di trasferimento di 300 Mbps sulla frequenza sulla prima e di 433 Mbps sulla seconda, con una larghezza di banda totale di 733 Mbps.

    La frequenza da 5 GHz, meno congestionata, offre prestazioni Wi-Fi ininterrotte a smartphone, tablet, notebook e dispositivi come SmartTV e console di gioco che supportano il Dual-Band.

    Il Sitecom AC750 risulta così ideale per le attività che richiedono una elevata larghezza di banda, come lo streaming dei video in HD ed i giochi online.

    Grazie alla struttura per il montaggio a parete, gli utenti domestici possono inserire direttamente il range extender in qualsiasi presa di corrente disponibile per risparmiare spazio ed evitare la confusione generata dai cavi.


    Sitecom introduce il wi-fi extender ac750


    L'installazione è rapidissima e non richiede né CD, né cavi di rete: il range extender è provvisto di un pulsante OPS per ciascuna frequenza Wi-Fi, in modo che l'utente possa connettersi senza difficoltà alla rete a 2,4GHz o a quella a 5GHz del (modem) router, con una semplice pressione dello stesso.

    Questo pulsante permette anche di collegare i dispositivi alla rete del range extender: se il router o il modem router dell'utente non offrono la funzionalità OPS/WPS, è possibile stabilire la connessione seguendo la procedura guidata, accessibile dall'interfaccia online.

    Dato che i range extender devono essere installati in un punto favorevole della rete wireless, il modello WLX-5100 dispone di un indicatore di potenza con segnale LED che aiuta ad individuare la posizione ideale per ottenere la copertura ottimale senza interferenze.

    Oltre alla connessione wireless, gli utenti possono anche collegare i dispositivi via cavo grazie alla porta Fast Ethernet incorporata, in modo da utilizzare quei dispositivi che non vengono spostati di frequente, come televisori, set-top box, console di gioco e lettori Blu-ray, ottenendo un accesso rapido e stabile a Internet.

    Il modello WLX-5100 è compatibile con tutti i (modem) router wireless, compresi i dispositivi degli ISP e supporta tutti gli standard di sicurezza esistenti (64/128-bit WEP, WPA e WPA2).

    Il modello WLX-5100 Wi-Fi Range Extender Dual-band AC750 è ora disponibile ad un prezzo consigliato di 69,99 € ed è corredato dalla garanzia estesa Sitecom di 10 anni.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Iniziano ad affollarsi i 5ghz adesso... ho acquistato un ripetitore di linea a 5ghz per un decoder satellitare per ovviare alle interferenze del wireless e credo quindi che, col tempo, si dovranno inventare ulteriori soluzioni per evitare il disturbo del segnale video. Ad esempio quel bel prodotto sicuramente darebbe qualche problemino al ripetitore di segnale AV di cui ho scritto sopra.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022