G Data: l'antivirus non č morto - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Localitą
    Pisa
    Etą
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Le affermazioni di Symantec stanno preoccupando utenti privati e aziende, ma per G Data l'antivirus non č morto, anzi č vivo e vegeto.




    La provocatoria affermazione del Vice Presidente di Symantec Brian Dye, secondo cui il software antivirus è "morto" ha destato preoccupazione negli utenti Internet e nelle aziende di tutto il mondo ...

    Ma qual'è la situazione della tecnologia che è stata dichiarata morta?

    Ogni giorno i G DATA Security Labs scoprono più di 8.000 nuovi filoni di malware e la velocità nel rispondere a queste nuove minacce e le performance della tecnologia coinvolta sono fattori cruciali quando si tratta di combatterli.

    I software antivirus che si basano soltanto sulle firme virali per individuare il malware hanno ormai fatto il loro tempo, per questo motivo le moderne soluzioni di sicurezza si basano su una combinazione di tecnologia reattiva e proattiva, in modo tale da offrire protezione anche contro il malware non ancora conosciuto.


    G data: l'antivirus non è morto


    A motivo di ciò, Ralf Benzmüller, head of G DATA SecurityLabs, ritiene che sia ancora essenziale utilizzare soluzioni per proteggersi dai virus.

    Le aziende leader di settore come G DATA stanno sviluppando e integrando processi multi livello nelle loro soluzioni per la sicurezza informatica ormai da molti anni, in modo tale da poter bloccare anche il malware sconosciuito e prevenire lo sfruttamento di falle di sicurezza nel software.

    Questo ha rappresentato un miglioramento per quei sistemi che combinano tecnologie basate su firme virali e difesa proattiva, includono un controllo di sistema per applicazioni e periferiche e utilizzano sistemi di patch management per chiudere immediatamente falle di sicurezza nei software.

    La sicurezza dell'azienda come concetto olistico ...

    È un fatto che una protezione efficace dell'infrastruttura IT richieda tecnologie addizionali come strumenti di criptazione per i dati di un certo valore, firewall e sistemi che consentano di implementare le regole della policy aziendale e il controllo centralizzato delle periferiche

    "Rendere sicuri i complessi network aziendali è una sfida importante. Soluzioni Antivirus efficaci, che naturalmente devono essere parte di una strategia di difesa multi livello, rimarranno la prima scelta per un'efficace protezione contro il malware", afferma Ralf Benzmüller.

    Gli utenti privati, invece ...

    Secondo Ralf Benzmüller le soluzioni antivirus per gli utenti privati sono la componente più importante della sicurezza per impedire di cadere nelle trappole dei criminali online.

    "Il punto di partenza per gli utenti privati è differente. Qui non c'è la necessità di proteggere grandi network con una struttura eterogenea contro attacchi interni e esterni. Per gli utenti privati la protezione antivirus rappresenta la componente più importante quando si tratta di proteggere il proprio PC dagli attacchi correnti."

    Gli esperti dei G DATA SecurityLabs hanno ulteriormente approfondito il dibattito relativo alla "morte" degli antivirus al seguente link:

    https://blog.gdatasoftware.com/blog/article/the-evolution-of-anti-virus-solutions-continues.html






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'č speranza per tutti?"

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Šέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Localitą
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    si, il messaggio che č stato fatto passare dal vice presidente senior di Symantec per la sicurezza
    informatica B. Dye, era volutamente provocatorio, soprattutto con una diretta affermazione:

    "Non vogliamo in alcun modo speculare sul prodotto antivirus".

    Molti hanno voluto intravedere tra le pieghe della frase un indizio preoccupante.

    La realtą dei fatti č invece che in Symantec la pensano esattamente per come la situazione č stata
    spiegata dal capo di G Data Security Labs, Ralf Benzmüller: il ruolo del software Antivirus, inteso
    all'antica, come semplice rilevatore e rimuovitore di malware č di fatto radicalmente cambiato.

    I produttori devono, allo stato delle cose, aggiornare i propri target, evolvere di uno o pił livelli il
    proprio lavoro e sapersi adeguare alla nuova mutata situazione.

    Ed in fretta, aggiungerei, perché le grandi aziende non hanno pił, da tempo ormai, solo la necessitą
    di rilevare la presenza del virus di turno ed eventualmente procedere semplicemente alla rimozione.

    Ora pił che mai si trovano ad avere l'esigenza di conoscere da un canto
    l'insieme delle risorse interne
    interessate al problema e dall'altro
    in profonditą le cause e le modalitą di infezione ma soprattutto
    anche i punti deboli delle proprie infrastrutture e i legami venutisi a stabilire col malware e che lo hanno
    messo in condizione di portare scompiglio nel proprio business.

    In buona sostanza sta iniziando a prender piede nelle aziende l'estrema necessitą di una comprensione
    a 360° delle problematiche direttamente ed indirettamente occorse.

    Questo farebbe si che le minacce possa in tempi brevi esser analizzate in estrema profonditą dal proprio
    team interno di security, per poterne soprattutto in futuro prevenire, riconoscendole, le analoghe modalitą
    ed attivitą di infezione.


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022