ASUS RT-AC68U & PCE-AC68 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Un binomio perfetto per fruire senza compromessi del nuovo standard Wi-Fi 802.11ac.




    Dalla sua fondazione nel lontano 1989, dopo essersi affermata come il maggior produttore di schede madri al mondo, ASUS ha diversificato i propri interessi investendo risorse in molti altri settori di mercato, dove si è sempre distinta per la costante ricerca di soluzioni originali e tecnicamente avanzate.

    Oggi ASUS è una multinazionale in grado di offrire nel suo listino prodotti all'avanguardia sia nel campo della componentistica hardware, grazie alle sue rinomate mainboard, schede video, schede audio, sia nel campo delle periferiche con monitor, proiettori, unità ottiche, cuffie, tastiere, mouse, prodotti per il networking, non tralasciando il settore dedicato a PC completi, AiO, notebook e tablet.

    Fra i vari settori abbracciati di recente, senza dubbio quello del Networking è uno dei più promettenti, comprendendo di fatto una serie di prodotti che si sono distinti nel panorama mondiale per il loro design particolarmente ricercato, unito a prestazioni e funzionalità sempre al top, che gli hanno permesso di scalare le classifiche degli indici di gradimento da parte del pubblico.

    Sull'onda del successo ottenuto con soluzioni del calibro del Gigabit Router RT-N66U Dual-Band Wireless-N900 e del Modem Router DSL-N55U, ASUS ha di recente lanciato sul mercato il nuovo RT-AC68U Dual-Band, conforme allo standard Wi-Fi 802.11ac, che andremo ad analizzare nel corso della recensione odierna in accoppiata con l'adattatore wireless PCE-AC68U.

    Entrambi i prodotti si collocano al vertice della categoria di appartenenza sull'attuale listino ASUS e ci lasciano ben sperare circa le prestazioni che restituiranno nel corso delle nostre prove.

    Come di consueto, prima di passare all'analisi dettagliata delle prossime pagine, vi riportiamo le tabelle con le specifiche tecniche rilasciate dal produttore.


    ASUS RT-AC68U
    Standard Wireless supportati
    802.11 a/b/g/n/ac
    Velocità Wireless
    802.11n TurboQAM fino a 600Mbps;
    802.11ac: fino a 1300Mbps
    Chiavi di sicurezza64-bit WEP, 128-bit WEP, WPA2-PSK, WPA-PSK, WPA-Enterprise, WPA2-Enterprise, supporto WPS
    Dotazione porte
    4 x RJ45 for 10/100/1000/Gigabits per LAN,
    1 x RJ45 10/100/1000/Gigabits per WAN,
    1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0
    Compatibilità connessioni
    Dynamic IP, Static IP e connessioni PPPoE, PPTP, L2TP, supporto WAN Bridge, supporto Multicast Proxy, supporto Multicast Rate Setting
    Supporto Protocolli
    IPv4; IPv6: Native, 6RD, PPPoE, DS-Lite
    Funzioni di Firewall e Acces Control
    • Firewall: SPI intrusion detection,DoS protection
    • Access control: Parental control, Network service filter, URL filter, Port filter
    Funzioni di management
    UPnP, IGMP v1/v2/v3, DNS Proxy, DHCP, NTP Client, DDNS, Port Triger, Universal Repeater, System Event Log
    N. di antenne
    3 esterne
    Funzioni particolari
    3G/4G data sharing, AiCloud, Printer server, Download Master, AiDisK, Multiple SSIDs, Parental Control
    Dimensioni e peso
    220 x 83.3 x 160 mm (WxDxH) - 640g
    Contenuto della confezione
    • Wi-Fi Router RT-AC68U
    • Adattatore di corrente
    • Cavo di rete
    • CD driver
    • Manuale


    ASUS PCE-AC68
    Standard Wireless supportati
    802.11 a/b/g/n/ac
    Dual Band
    Sì (2.4GHz e 5GHz)
    Velocità Wirelessfino a 600 Mbps (2.4GHz) o 1300 Mbps (5GHz)
    Interfaccia
    PCI Express
    Dotazione antenne
    3 x R SMA
    Chiavi di sicurezza64-bit WEP, 128-bit WEP, WPA2-PSK, WPA-PSK
    Potenza di uscita
    • ac mode : 18 ~22 dBm
    • b mode : 22 dBm
    • g mode : 19 ~22 dBm
    • n mode : 18 ~22 dBm
    Sistemi operativi supportati
    • Windows 8 32bit/64bit
    • Windows 7 32bit/64bit
    • Windows Vista 32bit/64bit
    • Windows XP 32bit/64bit
    Dimensioni e peso
    103.3 x 68.9 x 21 mm (WxDxH) - 125g
    Contenuto della confezione
    Antenna dipolo x 3
    Base magnetica per antenna
    Staffa Low Profile
    Supporto CD
    Certificato di garanzia
    Wireless LAN Adapter


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    più di un'ora per leggerla in "modo veloce"

    ti è proprio piaciuto questo router

    scherzi a parte, i prodotti di ASUS per il networking sono stati una piacevole scoperta nel mio caso, il mio DSL-N55U ne è la prova ...

    un po' cari forse, ma la qualità si paga

    ottima recensione, al solito

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Veramente un ottimo prodotto anche se personalmente, per motivi di spazio e comodità, preferisco i router che integrano anche il modem.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Ma la scheda PCI Ex è un modello 1.0/1.1 o 2.0 ..... x1?
    Ottimi prodotti come da qualità Asus.


  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    PCI-E 2.0 1x


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    lavoro imponente!
    Bel prodotto, ma è davvero cosi necessario avere cosi tante prestazioni in wireless?

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Questa rece dev'essere stata davvero una bella sfacchinata...
    Prodottino davvero interessante, mi piacerebbe "giocarci" un pò anche se non sono un grande amante del wireless.

    Anche io, come virgolanera, per uso home preferisco gli apparati che integrano il terminale ADSL: Questo router già permette di scegliere tra connessione 3G e WAN, se integrasse anche il terminale ADSL sarebbe davvero il prodotto definitivo... Sarei disposto a sacrificare gran parte delle prestazioni wireless per avere il modem ADSL onboard su un router del genere!!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Pare che ASUS ci stia lavorando, al momento se volete il modem integrato potete puntare sul vecchio DSl-N55U o sul nuovo DSL-N66U in standard N900.
    Comunque provenendo dal DSl-N55U che già ha una copertura WiFi tra le migliori, vi posso garantire che questo vale tutti i soldi che costa.

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sì, S^: Io però intendo "in aggiunta": Se ci fosse la possibilità di scegliere tra WAN, ADSL e 3/4G per la connessione internet sarebbe una figata pazzesca...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    quando si romperàla mia routerstation prenderò questo. ho letto che è dual core ma non mi pare di avere letto quanta ram ha: 128 o 256 mega visto il prezzo?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022