I NAS ASUSTOR supporteranno gli ASUS Xonar USB DAC - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware ASUSTOR allarga la compatibilità delle proprie soluzioni agli Xonar Essence III, Xonar Essence One, Xonar Essence STU e Xonar U3.




    I nas asustor supporteranno gli asus xonar usb dac


    ASUSTOR Inc., innovatore e fornitore leader di soluzioni di storage di rete, ha recentemente annunciato che i propri dispositivi NAS sono pienamente compatibili con quattro modelli ASUS di convertitori audio digitale-analogico (DAC) USB.

    ASUSTOR, quindi, è in grado di offrire ai propri utenti la possibilità di utilizzare una porta USB DAC per aumentare la qualità dell'uscita audio dai propri dispositivi NAS.

    Un DAC USB può essere utilizzato comodamente assieme con il lettore musicale SoundsGood presente come App di ASUSTOR.

    Questo binomio è in grado di fornire agli utenti un'esperienza di ascolto audio più intensa, corposa e realistica per soddisfare anche gli audiofili più esigenti.

    I primi dispositivi supportati saranno i DAC Xonar Essence III, Xonar Essence One, Xonar Essence STU e Xonar U3.

    L'esclusiva App SoundsGood del lettore musicale è stata sviluppata direttamente da ASUSTOR ed è disponibile per tutti i dispositivi NAS di ASUSTOR.

    Gli utenti potranno scaricarla ed installarla gratuitamente direttamente dall'App Central.

    Attraverso questo software, i NAS ASUSTOR sono in grado di riprodurre la nostra musica preferita anche attraverso il web, permettendoci di raggiungerla e di beneficiarne in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo.

    L'interfaccia è semplice e funzionale, altamente configurabile e personalizzabile per ogni utente che accede al NAS Server con la possibilità di creare playlist esclusive.

    Ogni utente potrà scegliere la cartella di origine della propria musica ed impostarla come pubblica o privata.

    Altro aspetto molto interessante è l'editor di Tag ID3 incorporato, che consente di editare, aggiornare e creare le informazioni di ogni singola canzone senza dover ricorrere a software di terze parti.

    Per accedere all'editor basterà cliccare con il tasto destro del mouse sopra la canzone e selezionare Info tag.

    SoundsGood, inoltre, offre molteplici opzioni per l'uscita audio del NAS per il collegamento di un amplificatore tramite uscita HDMI, DAC USB, altoparlanti o Bluetooth.

    Gli altoparlanti possono essere anche collegati tramite l'uscita audio-jack del NAS.

    In questo modo sarà possibile fornire una grande flessibilità per gli utenti che potranno scegliere il metodo di uscita più adatto alle loro esigenze.

    SoundsGood può essere utilizzato anche con l'applicazione per cellulare AiMusic, compatibile con i dispositivi sia Android che iOS, consentendo agli utenti di ascoltare musica in streaming dal NAS sui dispositivi mobile e anche di scaricare i brani per l'ascolto offline.

    Per ulteriori informazioni su SoundsGood, si prega di visitare la pagina dedicata.

    Per un elenco dei dispositivi USB DAC compatibili vi rimandiamo a questo link.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Che colpaccio! Basta avere un NAS loro e ti puoi fare una sound station più che decente in pochissimo spazio...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022