Netgear lancia il Nighthawk AC1900 Smart WiFi Router - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Da Netgear un router ad altissime prestazioni compatibile con il nuovo standard WiFi 802.11ac.




    Netgear lancia il nighthawk ac1900 smart wifi router


    Netgear ha lanciato il suo nuovo router wireless dual-band 802.11ac, il Nighthawk AC1900 Smart WiFi Router (R7000).

    Il Nighthawk AC1900, grazie al suo processore dual core da 1GHz, alla presenza delle porte Gigabit, del WiFi 802.11ac e di una porta USB 3.0 SuperSpeed, è in grado di offrire doti di connettività, prestazioni ed affidabilità superiori rispetto a qualsiasi dispositivo della concorrenza.

    L'elevatissima velocità di trasferimento offerta dal Nighthawk AC1900 Smart WiFi (600 + 1300 Mbps) lo rendono ideale per le attività che utilizzano la banda larga come i giochi online, video streaming, e per sostenere un numero sempre crescente di dispositivi mobili WiFi in casa.

    L'amplificatore Wi-Fi ad alta potenza e le tre antenne esterne forniscono una copertura eccellente in tutta la casa, dentro e fuori (anche in garage e cortile).

    Grazie al controllo del Quality of Service sia in downstream che in upstream e ad una serie di ottimizzazioni appositamente studiate per i giochi online e lo streaming wireless HD, gli appassionati di videogiochi e tutti coloro che amano i contenuti multimediali ad alta definizione potranno godere di un'esperienza completamente nuova sul fronte delle prestazioni e della qualità.

    La presenza di una porta SuperSpeed USB 3.0 permette al Nighthawk AC1900 Smart WiFi di trasferire rapidamente i dati attraverso la rete, rendendolo ideale per lo streaming video su schermi abilitati DLNA in tutta la casa.

    I vostri contenuti potranno inoltre essere protetti utilizzando NETGEAR ReadyShare Vault, un software gratuito per il backup automatico verso un disco rigido USB collegato al Nighthawk.

    Questa possibilità sarà garantita anche agli utenti Mac, visto che è garantito il pieno supporto a Time machine.

    Grazie alla tecnologia NETGEAR Beamforming +, il Nighthawk AC1900 Smart WiFi è in grado di focalizzare il segnale WiFi su un dispositivo wireless presente sulla rete e di bloccarlo su di esso, in modo da garantire la massima velocità, portata e affidabilità delle connessioni.

    Dispositivi di ultima generazione come il Samsung Galaxy S4, HTC One e MacBook Air forniranno prestazioni al top grazie al supporto a WiFi 802.11ac offerto dal Nighthawk.

    Ecco una sintesi delle funzionalità avanzate offerte dal Nighthawk.

    • Processore dual core da 1GHz per incrementare le prestazioini wireless, wired e WAN-to-LAN;
    • Amplificatore ad alta potenza con 3 antenne esterne per estendere la copertura Wi-Fi
    • QoS avanzato che riconosce automaticamente il traffico streaming e gaming assegnandogli la priorità;
    • ReadyShare Vault, un software gratuito per il backup dei dati del vostro PC su un disco rigido USB collegato a Nighthawk;
    • Compatibilità con Apple Time Machine per il backup automatico dei Mac su un disco rigido USB collegato a Nighthawk;
    • Porta SuperSpeed USB 3.0 che è fino a 10 volte più veloce di una USB 2.0;
    • Supporto VPN che garantisce un accesso sicuro alla rete domestica;
    • Possibilità di creare un server FTP;
    • Firmware open source "customizzabile" tramite il download dal sito www.myopenrouter.com, la comunità online specializzata nella realizzazione di firmware open source dedicati alle piattaforme aperte della famiglia di prodotti NETGEAR.
    • Cinque porte Gigabit Ethernet (una WAN e quattro LAN) per sfruttare le connessioni cablate alla massima velocità.

    Il Nighthawk include, naturalmente, molte caratteristiche già viste su altri router NETGEAR.

    • NETGEAR Genie app per un facile monitoraggio e la gestione della rete;
    • NETGEAR MyMedia per trovare foto, video o file musicali in qualsiasi punto della vostra rete;
    • Free Live Parental Control ;
    • ReadySHARE USB access, ReadySHARE printer, AirPrint;
    • Guest Network e NETGEAR EZ Mobile Connect per il collegamento veloce dei dispositivi mobili dei vostri ospiti tramite la scansione dei codici QR;
    • Supporto a WPA/WPA2 per garantire il massimo livello di sicurezza wireless:
    • Installazione senza CD richiesto per un facile setup con smartphone, tablet e Ultrabook.


    Prezzi e disponibilità

    Il Nighthawk AC1900 Smart WiFi Router (R7000) è già disponibile attraverso i principali rivenditori e shop online ad un prezzo in USA di 199,99 dollari.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Veramente bello e completo di tutto

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bello davvero, forse è anche meglio del nuovo Asus RT-AC68U ... sicuramente costa meno


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    esiste già il dd-wrt x questo router. vi siete dimenticati di scrivere che ha Memory: 128 MB flash and 256 MB RAM

    Physical Specifications

    Dimensions: 11.22 x 7.26 x 1.97 in (285 x 184.5 x 50 mm)
    Weight: 1.65 lbs (750 g) Standards
    Two (2) USB ports??one (1) USB 3.0 & one (1) USB 2.0 port
    IEEE® 802.11 b/g/n 2.4GHz
    IEEE® 802.11 a/n/ac 5.0GHz
    Five (5) 10/100/1000 Mbps??(1 WAN & 4 LAN) Gigabit Ethernet ports


    Technical Specifications

    AC1900 (600 Mbps @ 2.4GHz with 256 bit QAM support + 1300 Mbps @ 5GHz 11ac)?
    Simultaneous Dual Band WiFi??Tx/Rx 3x3 (2.4GHz) + 3x3 (5GHz)
    Beamforming+??For more reliable connections
    Powerful dual core 1GHz processor
    High-power amplifiers??three (3) external antennas
    Memory: 128 MB flash and 256 MB RAM
    Downstream & upstream QoS??automatically recognizes & prioritizes applications
    ReadySHARE® USB??Share your USB hard drive and printer
    IPv6 Support (Internet Protocol Version 6) Support
    24/7 basic technical phone support for 90 days from date of purchase

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    bello davvero, forse è anche meglio del nuovo Asus RT-AC68U ... sicuramente costa meno

    Prodotto interessante, e ottimamente carrozzato. Soprattutto le sue forme lo rendono vagamente
    Stealth (B-2).

    Sarà anche più bello (de gustibus) e certamente fa risparmiare, ma se mai dovrai a breve sostituire
    il tuo, fallo però con l'AC68U. Mi raccomando

    Come features complessive siamo lì, ma con gli attuali firmware il Netgear rende il meglio di sé solo
    via wired (Gigabit), di un +10% in lettura (modalità NAS) dove raggiunge un eccellente 60MB/s,
    mentre in scrittura sostanzialmente si equivalgono, ~40MB/s.

    Su tutto il versante wireless l'Asus ha decisamente una marcia in più; nelle prove 802.11ac ha
    addirittura un margine migliorativo di un +20%, sia nel range che come throughput complessivo
    (520Mb/s vs 430Mb/s).

    Dubito che con le nuove release potrà sostanzialmente cambiare la musica.
    Ultima modifica di Totocellux : 04-10-2013 a 01:22

  6. #6
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Però il Netgear ha le CPU piu potenti ed è supportato dalla comunità linux tante che ci sono già i firmware modificati

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    il mio consiglio a giampa era strettamente personale e non voleva sminuire in alcun modo le ottime
    caratteristiche del Netgear.

    Detto questo le tue affermazioni hanno bisogno di essere corrette.


    Originariamente inviato da thecatman
    Però il Netgear ha le CPU piu potenti

    la cpu Arm dual-core è per entrambi di classe A9 a 1Ghz. Asus ha però pensato bene di
    diminuire il clock a 800Mhz per evitare inutile produzione di calore aggiuntivo.

    La medesima soluzione di underclocking era stata presa per l'AC56U, che rammento è stato
    il primissimo router di classe AC a venir messo in commercio agli inizi del 2013.

    La cpu dell'AC56U può essere tranquillamente portata ad un 1Ghz via firmware.




    Originariamente inviato da thecatman
    ed è supportato dalla comunità linux tante che ci sono già i firmware modificati

    L'AC68U nasce a marzo del 2013 come AC67U. Solo successivamente Asus ha deciso di
    commercializzarlo con la sigla AC68U.

    L'AC67U nasce già col supporto nativo WRT:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Asus_RT-AC67U.jpg
Visite: 397
Dimensione:   55.2 KB
ID: 14008


    Considerato che, a quanto noto, ne sei a sconoscenza, ti farà senz'altro piacere sapere che il
    modello Asus ha avuto, ben prima del Netgear qui recensito, le attenzioni del mondo Linux sin
    da marzo 2013:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Asus_RT-AC67U-2.jpg
Visite: 409
Dimensione:   98.1 KB
ID: 14009


    Changeset 21018 ? DD-WRT



    In NextHardware siamo felici di accogliere il pensiero di chiunque, ma sarebbe sempre consigliabile
    supportare quanto si afferma con notizie quantomeno recenti, corrispondenti e/o provenienti da
    fonti attendibili.


  8. #8
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito


    non si vedono le immagini però.
    ok visto che la mia routerstation pro mi sta abbandonando allora vado di asus.

    appena lo mettono in vendita lo prendo
    Ultima modifica di thecatman : 04-10-2013 a 21:00

  9. #9
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    non so perchè un sempre una rifiuto a considerare affidabili questi router rispetto a quelli professionali\soho

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Cioè?
    Questo è un router SOHO... I router professionali (tipo Cisco, anche di fascia entry) di solito hanno molti meno fronzoli perchè in ambito diverso dal SOHO si usano dispositivi specifici per tutte le funzionalità che qui sono invece incorporate in un unico device. Ma non credo proprio che quello sia il target a cui si riferisce il Netgear.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022