Olicard 100: una "chiavetta capricciosa"

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    nibble L'avatar di GasVanTar
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    53
    Messaggi
    71

    Predefinito Olicard 100: una "chiavetta capricciosa"

    Salve a tutti, come da titolo uso da poco meno di un anno questo modello di internet key e ho riscontrato principalmente una fastidiosa anomalia; in pratica se la connetto tramite cavetto ad Y(doppia alimentazione) ad un HUB alimentato per i primi minuti va tutto bene poi improvvisamente perde il segnale, inizia una ricerca del servizio dati e a un certo punto mi comunica NO SIM! A quel punto devo fare stacca e attacca per farle riconoscere la sim inserita, mentre tutto questo non accade mai se la connetto direttamente alla porta usb del notebook.
    Tuttavia ho scoperto per caso che l'anomalia non si verifica anche nel primo esempio di collegamento facendo solo attenzione a poggiare la chiavetta in una zona della scrivania comunque retrostante al pc, insomma vuole stare dietro e non davanti o di lato. Sembra una barzelletta invece è una realtà marchiata Olivetti!
    Gaspare iVan atTardi

  2. #2
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    se hai neccessità di spostarla prova a comprare un'altra prolunga usb semplice e connetterla direttamente al pc, molte periferiche con degli hub in mezzo hanno problemi tra cui ogni tanto anche le internet key

  3. #3
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Concordo con Matte, a volte è una questione di alimentazione irregolare. Io tendo a diffidare di prolunghe o hub USB.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  4. #4
    nibble L'avatar di GasVanTar
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    53
    Messaggi
    71

    Predefinito

    Originariamente inviato da matte27
    se hai neccessità di spostarla prova a comprare un'altra prolunga usb semplice e connetterla direttamente al pc, molte periferiche con degli hub in mezzo hanno problemi tra cui ogni tanto anche le internet key
    questa prova un pò di tempò fa l'ho fatta col risultato che la chiavetta non ne voleva sapere di funzionare, ed era anche una prolunghetta cortissima 30 cm., per fortuna con l'hub alimentato, rispettando la sua volontà di stare dietro il pc, la chiavetta funziona altrimenti ero costretto come prima o ad avere internet o a sentire musica in quanto uso un dac usb e quando la chiavetta è inserita nella porta nativa del notebook occupa così tanto spazio da rendere inutilizzabile l'altra porta.
    E' la mia prima internet key e quindi non so se questa sensibilità rispetto a dove è collegata è un fattore congentito o un difetto del mio esemplare, però fin quando funzionerà la terrò a meno che qualche provider non faccia una campagna di rottamazione chiavette.
    Gaspare iVan atTardi

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    In ambito USB le prolunghe così come gli hub alimentati non hanno motivo di non funzionare qualora
    rispettino le specifiche standard e siano quantomeno di buona fattura. Bisogna fare attenzione al
    momento dell'acquisto alla validità del produttore.

    In questi casi è assai appropriato il detto "chi più spende meno spende".

    Per quello che è il tuo problema, è proprio la qualità della Olicard 100 che lascia purtroppo a desiderare.

    Appena puoi liberatene pure a favore (non sono così contento nel dirlo) di una qualsiasi Huawei HSDPA
    o HSPA+ come la E1820 o la E367 Rotator, che consiglio. Non sono forse le più veloci in assoluto ma
    utilizzano tecnologia MIMO a doppia antenna, con circuito di equalizzazione, per un sensibile guadagno
    in download in presenza di segnale scarso.

    In alternativa è possibile optare per la E372, mentre per risparmiare anche una vecchia E1750 potrebbe
    andar bene.

    Se avrai invece bisogno delle velocità LTE, esiste la possibilità della E392.

    Il produttore cinese è realmente all'avanguardia in questo specifico settore.

  6. #6
    nibble L'avatar di GasVanTar
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    53
    Messaggi
    71

    Predefinito

    grazie dei consigli Totocellux, in effetti non sei il solo a dubitare della qualità di questo prodotto Olivetti. Al momento, come ho scritto prima la tengo, in questa posizione funziona e anche bene: dei 7.2 mbps nominali della chiavetta riesco ad avere un valore effettivo intorno ai 6-6.3. Quando si romperà poi si vedrà, oggi come oggi spendere 20-30 euro mi pesa.
    Concordo sulla qualità dei prodotti Huawei, sono soddisfatto proprietario di un loro telefono rimarchiato Vodafone.
    Gaspare iVan atTardi

  7. #7
    nibble L'avatar di GasVanTar
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    53
    Messaggi
    71

    Predefinito

    Alla fine mi sono stancato dei "capricci" dell'olicard 100 e ho seguito il consiglio di Totocellux: ho acquistato la E367 della Huawei; a parte la comodità del sistema "rotator" è un prodotto di bel altra categoria.
    Ancora grazie.
    Gaspare iVan atTardi

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022