Problema rete fastweb

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2013
    Età
    39
    Messaggi
    11

    Predefinito Problema rete fastweb

    Ciao a tutti sono nuovo e anche un utente inesperto. Possiedo una connessione fastweb su fibra 10 mega.
    Utilizzando il famoso SPeed test effettivamente la velocità di connessione si attesta sui valori dichiarati da fastweb (10 mega in up e down), il problema però si verifica nel utilizzo pratico poichè nessun download/upload si avvicina nemmeno lontanamente ai valori riportati da speedtest. Se ciò non bastasse anche a livello di banda non ci siamo infatti scaricando un qualsiasi file alla velocità di 1mega (x esempio) il resto della banda sembra scomparire , scaricando altri eventuali file a pochi kilobites al secondo. Stessa situazione collegando via cavo o wifi un altro pc alla rete. Questo avviene sistematicamente e da tutte le fonti (torrent , steam , origin ecc ) e con i medesimi valori come se ci forsse una sorta di "tappo" alla mia connessione .
    Avete qualche suggerimento ?

    Speedtest 1 (senza nulla in download)


  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    benvenuto su NH

    Le strategie nelle politiche di controllo e gestione della banda/traffico sono finalizzate spesso con modalità differenti dai vari fornitori di connettività.

    Ti direi di iniziare a comprenderle leggendo questo post:

    Traffic Control

  3. #3
    bit
    Registrato
    Feb 2013
    Età
    39
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    benvenuto su NH

    Le strategie nelle politiche di controllo e gestione della banda/traffico sono finalizzate spesso con modalità differenti dai vari fornitori di connettività.

    Ti direi di iniziare a comprenderle leggendo questo post:

    Traffic Control
    Ti ringrazio della super spiegazione!! Ho dovuto rileggerlo x capirci tutto ma è stato davvero molto utile. Ora che ci capisco di più la cosa mi irrita maggiormente però poichè la banda a mia disposizione dovrebbe essere garantita e in circostanze di banda eccessivamente al di sotto degli standard garantiti da contratto io potrei recedere o avere sconti sul servizio erogato. Prima di azzuffarmi al telefono con qualche centralinista che non avrà di certo alcuna responsabilità in merito c'è qualche test o magia informatica che io possa tentare , sia per essere sicuro di non essere rallentato da rounter ecc e anche come solida tesi alle mie future lamentele con fastweb ?
    Vi/ti ringrazio delle repentine risposte

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Non sò che tipo di contratto tu abbia sottoscritto ne come sia la fibra di fastweb uso home perchè non ho la fortuna di essere coperto ma in nessun contratto domestico esiste una "banda garantita" di 10mb/s simmetrica...
    Noi abbiamo un contratto Enterprise con FW in ufficio (e l'anello in fibra è diverso da quello utilizzato per i circuiti "best-effort" usati per le connessioni domestiche delle stesso operatore) ma si parla di contratti da un decina di migliaia di euro all'anno abbondanti.

    Detto questo, io ti consiglierei di provare diversi download concorrenti da siti ftp (ad esempio, prova a scaricare diverse ISO di debian da diversi mirror FTP) e sommare le singole velocità di download: Questo perchè il protocollo FTP è probabilmente meno soggetto a filtri nella normale navigazione web e frazionare il download su più server ti permette aggirare eventuali limitazioni di banda dovute alla congestione del server che ti fà l'upload.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Feb 2013
    Età
    39
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Non sò che tipo di contratto tu abbia sottoscritto ne come sia la fibra di fastweb uso home perchè non ho la fortuna di essere coperto ma in nessun contratto domestico esiste una "banda garantita" di 10mb/s simmetrica...
    Noi abbiamo un contratto Enterprise con FW in ufficio (e l'anello in fibra è diverso da quello utilizzato per i circuiti "best-effort" usati per le connessioni domestiche delle stesso operatore) ma si parla di contratti da un decina di migliaia di euro all'anno abbondanti.

    Detto questo, io ti consiglierei di provare diversi download concorrenti da siti ftp (ad esempio, prova a scaricare diverse ISO di debian da diversi mirror FTP) e sommare le singole velocità di download: Questo perchè il protocollo FTP è probabilmente meno soggetto a filtri nella normale navigazione web e frazionare il download su più server ti permette aggirare eventuali limitazioni di banda dovute alla congestione del server che ti fà l'upload.

    Grazie delle info ! Per la banda garantita (mi sono espresso male) intendevo dire la banda minima garantita , ma non è una esclusiva fastweb ma è una legge vera e propria ( AGCOM n. 244/08/CSP ) che da , a qualsiasi utente di qualsiasi provider di servizi internet sottoposto al controllo della AGCOM in italia , la facoltà di recesso dal contratto senza penali con un mese di preavviso nel caso in cui le prestazioni della linea siano al di sotto di una certa soglia. Fastweb (non so se sia unico provider a farlo) in genere propone termini contrattuali agevolati rispetto al prezzo di "listino" nel caso in cui ciò si verifichi piuttosto che perdere il cliente. Detto questo proverò subito a scaricare queste iso.
    Thx delle risposte vi terrò aggiornati

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sì ma generalmente la banda garantita è molto al di sotto delle prestazioni che riferisci.

    I 10Mbit/s riportati da quello speedtest si traducono in al massimo 1,2-1,3 MByte/s di velocità di download a banda piena... Che è quello che riporti, a quanto ho capito.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Feb 2013
    Età
    39
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Sì ma generalmente la banda garantita è molto al di sotto delle prestazioni che riferisci.

    I 10Mbit/s riportati da quello speedtest si traducono in al massimo 1,2-1,3 MByte/s di velocità di download a banda piena... Che è quello che riporti, a quanto ho capito.
    Si esatto e lo trovo assurdo. lo so che ci sono persone che hanno avuto anche molta più sfortuna di me ma almeno esiste in genere qualche motivazione tecnica plausibile come i fili di rame vecchi o una rete degradata ecc. Io ho un ping abb basso quindi non sarò lontano dalla centrale , la fibra non si dovrebbe degradare più di tanto , e nonostante tutto vado ad un decimo della velocità x colpa di limitazioni espressamente volute o come mi è stato spiegato per colpa della gestione del traffico. Allora non vendete 10 mega di banda se anche nelle migliori condizioni sono irraggiungibili. Lol scusate lo sfogo (ps non c' è lho con voi sia chiaro ) . Sto solo cercando un qualche appiglio per far migliorare la mia situazione in qualche modo. Doversi scaricare un file alla volta con la fibra nel 2013 è assurdo oppure non poter giocare online e scaricare un film in contemporanea perchè ti lagga tutto.
    Cmq senza che mi faccio prendere dalla furia assassina credo che la banda garantita sia proporzionale alla offerta commerciale alla quale l'utente aderisce.
    Quindi se da contratto hai un 100 mega magari la garantita è 20 mega (sparo cifre a caso) poichè la Agcom dovrebbe essere una sorta di associazione che tuteli in qualche modo gli utenti da eventuali frodi e al contempo normi i rapporti fra provider e clienti.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    No, non ci siamo capiti: La motivazione tecnica è purtroppo, anche più subdola.
    La banda indicata per un link di rete (non solo la fibra di Fastweb ma è così anche ADSL e per le rete locali domestiche) è espressa in Megabit al secondo. La velocità di download che vedi nel brower è indicata in Megabyte al secondo: La conversione da Megabyte e Megabit sì fà dividendo per 8 il valore espresso in Megabit. Un byte corrisponde infatti ad 8 bit.

    Il che significa che un link a 10Mbit (come la tua fibra ma anche una ADSL o una rete locale) a banda piena è in grado di trasferire come massimo teorico 1,25 MegaByte al secondo.
    Allo stesso modo, un link Gigabit in una rete locale consente una velocità di trasferimento teorica a piena banda di circa 125Mbyte al secondo.

    Il discorso della degenerazione del segnale che riporti è riferito ai link ADSL dei comuni mortali in cui le prestazioni di rete sono inversamente proporzionali alla distanza dalla centrale ed influenzati dalla qualità del supporto fisico. Un link in fibra ottica è quasi indipendente da questi fattori e le eventuali strozzature dipendono soprattutto da un discorso di saturazione (ad esempio, troppi utenti sullo stesso anello in fibra) ma dallo speedtest e dalle velocità di download che riporti tu sei anche su un ramo con poco traffico perchè hai un ping eccezionale e lavori a banda piena.
    Inoltre il grosso vantaggio di un link in fibra è che, contrariamente alle ADSL, il tuo link è "simmetrico" cioè non hai un massimo in upload ed un massimo in download ma una ampiezza di banda uguale sia in download che upload. Questo si ripercuote generalmente in modo molto favorevole soprattutto per applicazioni avanzate quali VoIP, VPN o altre applicazioni business (come l'hosting di siti) mentre per una utenza domestica i vantaggi, seppure presenti, possono risultare meno evidenti.

    Se riporti problemi di LAG forse le cause sono da ricercare in altri aspetti, non credo nella qualità del link fornito da Fastweb che, per quelli che sono i dati in nostro possesso, mi sembra eccellente. Considera che lo speedtest, per rendere la rilevazione più facilmente confrontabile con le promesse degli ISP, riporta i valori di banda rilevati in MegaBit/secondo e non in MegaByte, che ti permetterebbero invece un confronto diretto con quanto rilevato dal browser.
    Ultima modifica di frakka : 07-02-2013 a 00:53

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Feb 2013
    Età
    39
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka

    Il che significa che un link a 10Mbit (come la tua fibra ma anche una ADSL o una rete locale) a banda piena è in grado di trasferire come massimo teorico 1,25 MegaByte al secondo.
    Allo stesso modo, un link Gigabit in una rete locale consente una velocità di trasferimento teorica a piena banda di circa 125Mbyte al secondo.
    HO capito la storia della divisione (8 bit in effetti tornano i numeri) ma perchè in tutte le publicità ci dicono es: tiscali 20 mega , fibra 100 ecc se poi nessuno andrà mai nemmeno lontanamente vicino quelle velocità o i maledetti giocano sulla unità di misura ?
    Quindi praticamente mi stai dicendo che quando ad esempio scarico appunto a 1,2 mega/s sto andando a piena banda e che quindi in nessun caso potrei andare di più ?
    Scusa per le 200 domande sono un pò gnucco e grazie mille per la pazienza.

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sono convenzioni tecniche... La velocità di un link si misura sempre in megabit/secondo. Non è una scelta di Fastweb, è così in tutto il mondo.

    Esatto, se scarichi a 1,2 Megabyte/secondo sei praticamente a banda piena quindi sei alla velocità promessa dal contratto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022