dns non raggiungibile

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito dns non raggiungibile

    Ciao ragazzi,
    ho un problema con la connessione sul pc di mio figlio...aiutatemi vi prego che mi sta scassando in maniera allucinante,spiego:
    ho formattato tutto funzionava prima con la connessione,rimetto tutto a posto, istallo il tutto chiavetta configurata e connessa, niente all'apertura di explorer non mi connette, nel messaggio sotto dice dns non raggiungibile,ho provato di tutto anche con firefox,guardato sui pc che funzionano in casa niente non riesco ad arrivarne a capo.....datemi qualche dritta vi prego non sò dove sbattere la testa.
    Grazie mille mik

  2. #2
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    ho dimentica che il sistema è xp
    ciao grazie

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Apri un prompt di dos (Start -> Esegui -> scrivi cmd e premi Invio)

    Manda i seguenti comandi (uno per volta):

    codice:
     ipconfig /all
    
     ping 208.67.222.222
    
     ping www.google.it
    e posta i risultati. Se vuoi che i risultati vengano scritti direttamente in un file usa questi:

    codice:
     ipconfig /all > report.txt
    
     ping 208.67.222.222 >> report.txt
    
     ping www.google.it >> report.txt
    Ti dovrebbe creare nella directory in cui ti trovi il file report.txt con tutte le informazioni che servono, salva su chiavetta e postalo. Mi raccomando il doppio ">" per il secondo e terzo comando.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    ecco dovrebbe essere questo:


    Configurazione IP di Windows



    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : cico-cr5

    Suffisso DNS primario . . . . . . . :

    Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto

    Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No

    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No



    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):



    Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso

    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter

    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6A-84-EB-8E



    Scheda Ethernet Connessione rete senza fili 5:



    Suffisso DNS specifico per connessione:

    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TL-WN321G USB Wireless Adapter

    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 94-0C-6D-8C-1C-27

    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No

    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.9

    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0

    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254

    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 8.26.56.26

    156.154.70.22



    Esecuzione di Ping 208.67.222.222 con 32 byte di dati:



    Richiesta scaduta.

    Richiesta scaduta.

    Richiesta scaduta.

    Richiesta scaduta.



    Statistiche Ping per 208.67.222.222:

    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969
    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6A-84-EB-8E

    Scheda Ethernet Connessione rete senza fili 5:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TL-WN321G USB Wireless Adapter
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 94-0C-6D-8C-1C-27
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.9
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 8.26.56.26
    156.154.70.22

    Esecuzione di Ping 208.67.222.222 con 32 byte di dati:
    [...]
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
    Allora... La configurazione mi sembra piuttosto "originale". Perchè stai usando ip statici? Non hai alcuna connessione ad internet, infatti il ping verso l'ip che ti ho indicato fallisce.

    Il comando
    codice:
    ping 192.168.1.254
    che risultato ti dà? Mi posti anche un

    codice:
    tracert www.google.it
    Il DNS 8.26.56.26 non lo conosco ma effettivamente sembra essere un DNS. L'altro invece (156.154.70.22) non ho idea di cosa sia ma effettivamente anche questo risponde. Sembra un problema di configurazione IP.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Allora... La configurazione mi sembra piuttosto "originale". Perchè stai usando ip statici?
    a questa domanda non sò propio rispondere,sarebbe ip statico?

    ti posto l'immagine che mi ha dato dei comandi dati se non si legge ti scrivero i risultati.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   pig 2.jpg
Visite: 340
Dimensione:   59.5 KB
ID: 11203
    Nel frattempo quando l'accendo mi dà questo messaggio con bloc note
    "[.ShellClassInfo]
    LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21787"
    magari può essere utile non l'ha mai fatto

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Significa che l'indirizzo di rete è stato impostato manualmente invece che permettere al server DHCP (di solito il router) di configurare automaticamente il dispositivo.
    Salvo esigenze particolari, non c'è motivo di farlo.

    Non ho un XP a portata di mano ma dovrebbe bastare: "Pannello di controllo -> Connessioni di rete -> Connessione rete senza fili 5 -> Tasto dx e proprietà -> Protocollo Internet IPv4 -> Ottieni indirizzo IP automaticamente e Ottieni server DNS automaticamente"

    Dovrebbe essere sufficiente.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Significa che l'indirizzo di rete è stato impostato manualmente invece che permettere al server DHCP (di solito il router) di configurare automaticamente il dispositivo.
    Salvo esigenze particolari, non c'è motivo di farlo.

    Non ho un XP a portata di mano ma dovrebbe bastare: "Pannello di controllo -> Connessioni di rete -> Connessione rete senza fili 5 -> Tasto dx e proprietà -> Protocollo Internet IPv4 -> Ottieni indirizzo IP automaticamente e Ottieni server DNS automaticamente"

    Dovrebbe essere sufficiente.
    -ho fatto come dici tu ma non và.........
    -x quanto riguarda l'ip configurato manualmente l'abbiamo fatto xchè collegando 3 pc al router, x farli andare pare dobbiamo fare cosi.......


    ma non capisco una cosa configurando l'ip manualmente la chiavetta mi dice connesso la ricezione ottima ma quando lancio explorer/mozilla non si connette questo è il problema, xchè anche con il cavo se gli assegno gli indirizzi mi dice connesso nelle icone però sia mozilla che explorer non vanno......................
    ????????????non sò che fare abbiamo sempre fatto cosi e funzionava tutto senza problemi gli altri pc configurati cosi vanno,non capisco xchè questo no..................................

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Ciao,
    ho risolto riformattando di nuovo..............maahh ora funziona
    grazie mille Frakka
    Ciao Mik

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969
    ma non capisco una cosa configurando l'ip manualmente la chiavetta mi dice connesso la ricezione ottima ma quando lancio explorer/mozilla non si connette questo è il problema, xchè anche con il cavo se gli assegno gli indirizzi mi dice connesso nelle icone però sia mozilla che explorer non vanno......................
    ????????????non sò che fare abbiamo sempre fatto cosi e funzionava tutto senza problemi gli altri pc configurati cosi vanno,non capisco xchè questo no..................................
    Ti dice "Connesso alla rete" ma non che la rete è configurata.
    Se hai risolto, meglio così.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022