Il Cloud Computing creerà 14 milioni nuovi posti di lavoro nel mondo entro il 2015 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Un recente studio di Microsoft in collaborazione con IDC dimostra che l'innovazione IT derivante dal cloud computing può generare profitti per un valore di 1,1 miliardi di dollari all'anno su scala globale.


    cloud_computing

    Secondo il nuovo studio di Microsoft realizzato da IDC dal titolo “L’impatto del Cloud Computing sull’occupazione”, gli investimenti in servizi Cloud pubblici e privati creeranno circa 14 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo tra il 2011 e il 2015.

    La ricerca IDC, che ha analizzato le tendenze di spesa per il Cloud in più di 40 Paesi e previsto il numero di posti di lavoro che verranno creati, ha inoltre rilevato che l'innovazione IT derivante dal Cloud Computing è in grado di generare nuovi profitti aziendali per un valore di 1,1 miliardi di dollari l'anno.

    In Italia si registrerà una crescita dell’occupazione del 125% con la generazione di oltre 80.000 nuovi posti di lavoro entro il 2015, passando da circa 67.500 a circa 152.000 figure legate alla Cloud pubblica e privata all’interno delle aziende e più in generale nell’intero ecosistema IT.

    Secondo lo studio di IDC, i posti di lavoro correlati alla Cloud saranno quasi equamente suddivisi tra aziende con meno e con più di 500 dipendenti.

    IDC prevede inoltre che le piccole e medie imprese adotteranno i servizi Cloud più rapidamente delle aziende di maggiori dimensioni, spesso già vincolate dagli investimenti già effettuati.

    Lo studio ha inoltre rilevato che il numero di nuovi posti di lavoro creato dal Cloud Computing sarà proporzionale, anche se non completamente, alle dimensioni dei singoli settori.

    In alcuni di essi, quali servizi professionali e retail, l'elevata percentuale di piccole e medie imprese agevolerà la diffusione di questa tecnologia.

    In altri settori, ad esempio quello bancario, la percezione legata alla sicurezza potrebbe rallentare il passaggio alla Cloud pubblica, ma potrebbe favorire il ricorso ai servizi di Cloud privata.

    Nel complesso, si prevede che le tre aree in cui verrà creato il maggior numero di posti di lavoro correlati alla Cloud saranno il settore Comunicazioni e Media (2,4 milioni), il settore bancario (1,4 milioni) e il settore del Manufacturing (1,3 milioni).

    La ricerca prevede anche che la più elevata percentuale di nuova occupazione si registrerà nei mercati emergenti, in particolare Cina e India che insieme, tra il 2011 e il 2015, dovrebbero generare circa 6,8 milioni di posti di lavoro correlati al Cloud.

    Questo si può attribuire in parte alla disponibilità di una immensa forza lavoro e in parte al fatto che molte aziende cinesi e indiane non sono vincolate da forti investimenti già effettuati per i sistemi IT.

    COMUNICATO STAMPA






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    mi sà che ne serviranno di più se vorranno garantire la sicurezza all'interno delle nuove nuvole anche perchè, se già non lo sono, diventeranno sicuramente uno dei punti di interesse maggiore per i vari hacker.
    onestamente la prima volta che ho sentito parlare di cloud mi è anche parsa una buona idea ma per quanto mi riguarda i miei dati sensibili sono e verranno gestiti in locale

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022