X2000 o WAG320N LINKSYS?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2012
    Età
    42
    Messaggi
    25

    Predefinito X2000 o WAG320N LINKSYS?

    Ciao Ragazzi vorrei un consiglio dato che ho acquistato un emtec che mette in streaming i vari dispositivi esempio sky vorrei un consiglio su quale modem router devo acquistare inizialmente avrei comprato x2000 costo 70 € hanno lo stesso trasferimento 300Mbps in + il wag320 100 € ha le porte ethernet(lan) gigabyte,trasferimento + veloce, il mio emtec è connesso con la lan.Se mi connetto in wan, fuori casa, questa caratteristica delle porte gigabyte è utile o posso acquistare x2000?
    Il mio scopo è di avere una visione fluida e senza rallentamenti al di fuori della rete domestica!!!
    GRAZIE AIUTATEMI CHE DEVO ACQUISTARLO IN QUESTI GIORNI

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Io ho il WAG320N e NON sono contento...nonostante ci abbia smanacciato parecchio.
    Per assurdo dei D-link economici si sono comportati meglio. Non conosco invece l'altro apparato da te citato.
    C'e' qualcuno di piu' ferrato che ti sapra dare buone dritte

  3. #3
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da flavio82
    Ciao Ragazzi vorrei un consiglio dato che ho acquistato un emtec che mette in streaming i vari dispositivi esempio sky vorrei un consiglio su quale modem router devo acquistare inizialmente avrei comprato x2000 costo 70 € hanno lo stesso trasferimento 300Mbps in + il wag320 100 € ha le porte ethernet(lan) gigabyte,trasferimento + veloce, il mio emtec è connesso con la lan.Se mi connetto in wan, fuori casa, questa caratteristica delle porte gigabyte è utile o posso acquistare x2000?
    Il mio scopo è di avere una visione fluida e senza rallentamenti al di fuori della rete domestica!!!
    GRAZIE AIUTATEMI CHE DEVO ACQUISTARLO IN QUESTI GIORNI


    1) il contratto che hai firmato con Sky non consente di reindirizzarne il segnale (effettuare streaming diretto) su una rete pubblica.
    Forse con la tua richiesta volevi significare dell'altro?

    2) ammesso e non concesso ciò di cui al punto 1, trattandosi di un flusso LAN -> WAN (Internet), la domanda nasce spontanea: che tipologia di contratto hai? Velocità di upload?
    Sarai limitato da quello, in quanto al massimo avrai come velocità massima di upload 1Mb/s

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Credo che il nostro utente abbia gia' risolto da tempo...
    Tanto perche' non prendere il WAG320N:
    WAG320N Connection Problem - Page 14 - Cisco Home Community
    Che delusione..."divisione Cisco !!!"...non ne prendero' mai piu' uno.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Purtroppo è una cosa su cui mi sono scontrato anche io tempo fà... LinkSys con Cisco non ha davvero nulla a che fare.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Io avrei scelto un X3000 per avere lo switch gigabit..

    Poi i prodotti Linksys sono davvero ottimi e ricordano proprio lo standard Cisco, però ci và messo su un firmware DD-WRT che è realizzato proprio da alcuni degli ex ingegneri Cisco ed è OpenSource..

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Allora faccio una ricerchina su questo firmware e vediamo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Purtroppo pare che quel firmware non sia disponibile per tutti i modelli.

    Il WAG120N non è incluso nelle liste.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da ziotidus
    Io avrei scelto un X3000 per avere lo switch gigabit..

    Poi i prodotti Linksys sono davvero ottimi e ricordano proprio lo standard Cisco, però ci và messo su un firmware DD-WRT che è realizzato proprio da alcuni degli ex ingegneri Cisco ed è OpenSource..
    Saranno anche buoni ma per me hanno "faillato" al 100% . Ne ho presi due e due hanno avuto firmware pieni di problemi.
    A parte che anche il WAG320N non sia supportato per versioni "decenti" di firmware a causa due drivers 'semiproprietari' (adsl e wireless), NON ESISTE PROPRIO che si debba ricorrere a terze parti per far funzionare decentemente un prodotto. Quando lo si acquista NON c'e' scritto da nessuna parte "flashatelo con versioni del soft che hanno sviluppato nostri ex ingegneri". (magari li hanno lasciati a casa ed erano gli unici a far bene il loro mestiere ).
    Il WRT320N non ha la presa USB che mi farebbe GRAN comodo. Le restrizioni d'accesso non dovrei attivarle altrimenti si pianta tutto? LOOOOL
    Qualcuno ha ottenuto da linksys un rimborso. CHISSENEFREGAAAAAAAAAAA. Rivoglio il tempo che ho perso per trovare soluzioni a questo impiastro.
    Bella la piastrina madre con scritto "Cisco". Poi leggi che che Linksys abbia overclocKKato la cpu e che questo comporti surriscaldamenti e problemi al wireless e che sia consigliato, fino a firmware che rispolvi problemi di surriscaldaemento, di downclockkare a 300Mhz mediante apposito comando lanciato da ssh o simili.
    Dai diciamo "arcibubbola" che e' meglio...

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    da sempre i prodotti LinkSys, a seconda del singolo dispositivo, hanno avuto estimatori e non

    La circostanza che accomuna spesso le esperienze negative con questo brand è dovuta al fatto, risaputo e grave in assoluto, che la prima versione dei firmware appare spesso acerba, presentando di volta in volta delle lacune +o- marcate.

    Parlo da estimatore: non è accettabile che in buona parte dei nuovi modem/router di questo brand, il dispositivo perda le impostazioni in firmware, semplicemente togliendo energia all'apparato!

    E' anche vero, però, che nella pressoché totalità di queste circostanze, a breve distanza di qualche settimana viene messa a disposizione la seconda versione dei firmware che riporta tutto a posto .... con qualche dovuta eccezione, ovviamente.

    Esistono infatti dei prodotti, ed accade un pò per tutti i produttori di dispositivi di rete di questa nicchia di mercato, che nascono male e poi continuano purtroppo a crescere comunque non bene, a prescindere dalla bontà dei correttivi apportati.

    A motivo di queste considerazioni mi sento di sconsigliare in assoluto l'acquisto di un apparato appena messo in commercio (a qualsiasi brand possa appartenere), se non previa certezza del risultato ottenuto dopo l'uscita del secondo firmware, o comunque se si ha fretta nell'acquisto, facendo subito delle accurate ricerche sui relativi forum ufficiali

    Detto questo, la qualità complessiva dei prodotti LinkSys è senz'altro fuori discussione: a partire dalla qualità e dalla consistenza delle plastiche, all'attenzione posta al disegno delle feritoie per l'evacuazione del flusso di aria calda interna, dagli alimentatori esterni alla vera e propria sezione di alimentazione sul pcb, al pcb stesso e per finire alla qualità della componentistica utilizzata.

    Comprendo il disappunto di chi si è trovato ad affrontare delle difficoltà con prodotti di questo marchio, ma contestualmente credo che evitando di acquistare, ad ogni costo, un nuovo prodotto e portando a termine delle ricerche in tal senso, molte problematiche possano a priori essere evitate. Questo è un concetto valido in ogni circostanza a prescindere dal produttore.

    Personalmente credo, in ultimo, che la qualità costruttiva di un prodotto, quella sì, non potrà mai essere elusa. Ed è una delle motivazioni per cui quando un dispositivo LinkSys rispecchia le esigenze ed è ben supportato nello sviluppo del relativo firmware, mi sento di acquistarlo o consigliarlo davvero ad occhi chiusi

    Mettiamo a.e. costruttivamente a paragone due dispositivi di pari classe (DualBand simultanea + Storage USB) ed al top sino al 2010: il LinkSys WRT610N (uscito a metà 2008) e il Netgear WNDR3700 (uscito a fine 2009).

    WRT610N:



    WNDR3700:



    Ognuno poi potrà alla fine farsene un'idea per proprio conto

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022