Help Lan per HD esterno

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Player CS:S
    Registrato
    Jul 2010
    Località
    Maranello
    Età
    34
    Messaggi
    37
    configurazione

    Predefinito Help Lan per HD esterno

    Salve, allora.. premetto: è la prima volta che mi butto sull'argomento reti locali, anche se so come funziona dal punto di vista teorico (configurazione IP e servizi di base tipo DHCP), non riesco a fare una quasi una mazza dal punto di vista pratico

    Ho un HD Esterno collegato con 1 cavo da 1Gb/s al pc.. Cosa mi consigliate per uno scambio di dati veloce?
    Ho provato con FileZilla in modalità FTP ma è a dir poco improponibile (Cioè, per spostare un file di 20Gb ci metteva mezz'ora, andando a 12Mb/s ).
    Al disco per ora ho accesso via browser ma non c'è modo di uppare direttamente, quindi mi devo inventare qualcosa.

    I servizi che offre (dall'interfaccia web leggo):
    Service Information
    SMB Service Enabled Disabled
    FTP Service Enabled Disabled

    Non c'è modo di creare una cartella per vederlo tipo disco rimuovibile?

    Grazie per la lettura e la pazienza, sono newbie

    edit: Adesso son riuscito a metterlo con il software di base come cartella in risorse del computer, ma va lentissima, è un collegamento SMB..
    Ultima modifica di ifrit : 20-10-2010 a 23:48

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Abilita il servizio SMB, poi ti basterà andare su START -> esegui digitare "\\indirizzo ip del disco" e dovresti vedere le cartelle condivise.

    Che marca e modello è il disco?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    Player CS:S
    Registrato
    Jul 2010
    Località
    Maranello
    Età
    34
    Messaggi
    37
    configurazione

    Predefinito

    Ah giusto,
    il mio simpatico amico è questo

    External Hard Drives - Network Drive XS 1.5TB - Freecom

    Come scritto nell'edit ero già riuscito con il servizio SMB a creare l'icona in risorse del pc quindi mal che vada riesco a caricare i film, solo che è lentissima.. Io fondamentalmente ho scelto questo prodotto per il collegamento LAN che in via teorica permette anche di spostare 1Gb/s, no?

    Su un altro forum mi han risposto che son fregato perchè la velocità "è proprio un problema di controller integrato". Tu che dici?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Se la tua porta ethernet arriva a 100Mb e il cavo di collegamento non è Gb è normale.
    Ma per lento cosa intendi? Altra cosa tu hai collegato direttamente il disco al PC, non passi da uno switch?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  5. #5
    Player CS:S
    Registrato
    Jul 2010
    Località
    Maranello
    Età
    34
    Messaggi
    37
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Se la tua porta ethernet arriva a 100Mb e il cavo di collegamento non è Gb è normale.
    Ma per lento cosa intendi? Altra cosa tu hai collegato direttamente il disco al PC, non passi da uno switch?
    Per lento intendo che su filezilla, dove vedo la velocità, andava sui 10Mb/s, e su SMB ci ha messo mezz'ora per spostarmi un file di 20Gb..
    L'ho collegato direttamente al pc, non ho uno switch, però se può essere utile lo posso collegare al Router.
    In teoria preferivo collegarlo direttamente al pc per usare poi un cavo da 1Gbps, altrimenti dovrebbe passare nella mia lan di casa che è la buona vecchia 100Mbps.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Sicuramente su SMB è più lento che via FTP, ma non sperare di migliorare più di tanto. Bisogna poi vedere anche se il disco realmente riesce a dare il massimo. Ma hai provato a spostare un file singolo oppure tanti file?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7
    Player CS:S
    Registrato
    Jul 2010
    Località
    Maranello
    Età
    34
    Messaggi
    37
    configurazione

    Predefinito

    Ho provato solo oggi con più file contemporaneamente, e dai 9/10 Mb/s iniziali le velocità di trasferimento scendono pian piano che aggiungo altri file fino al risultato che puoi visualizzare..



    Un altra cosa che magari sai, ma filezilla e smb usano qualche metodo strano di archiviazione file? Nel senso, ho collegato l'HD anche via USB e nonostante ci sono già due film sull'HD (con smb e ftp li vedo e li posso anche far partire) con quella li visualizzo come cartelle nascoste con nomi tipo [1] [2] [3] [4], e quindi non posso vederli : |
    Spero che hai capito questo mio dubbio perchè metto film sull'HD per poi vederli su tv in alta def., non vorrei spostar tutti i film e poi collegarlo alla tv e trovarmi fregato

  8. #8
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Direi che la velocità è ok, 10MB e non Mb, non sono pochi ...

    Come è formatta il disco? NTFS?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  9. #9
    Player CS:S
    Registrato
    Jul 2010
    Località
    Maranello
    Età
    34
    Messaggi
    37
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Direi che la velocità è ok, 10MB e non Mb, non sono pochi ...

    Come è formatta il disco? NTFS?
    Secondo me sì, perchè finora ne ho solo visti formattati così, ma dove si vede?
    Non trovo

  10. #10
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Se lo colleghi in USB, fai tasto destro su computer (risorse del computer) -> gestione > Gestione disco

    li dovresti vedere il formato del tuo disco

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Scelta Hd Esterno
    By $OVERCLOCK$ mentale in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 16-07-2008, 11:24
  2. Dilemma HD esterno.
    By Sigfried.m in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 23-05-2008, 22:02
  3. Lan e connessioni dall'esterno
    By Taz in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 27-07-2004, 08:58
  4. [CERCO] Modem ADSL ESTERNO LAN o USB
    By Figus in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 13-11-2003, 19:44
  5. modem esterno
    By sock in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08-07-2001, 14:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022