Come funzionano le offerte senza canone Telecom?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Tv
    Età
    34
    Messaggi
    29
    configurazione

    Predefinito Come funzionano le offerte senza canone Telecom?

    Salve a tutti intanto, volevo porvi questo quesito dopo aver cercato un argomento simile sul forum ma non l'ho trovato. Allora mi piacerebbe sapere come funziona la questione di Alice casa, ovvero hce posso telefonare tramite un router fornito da loro, siccome io o un fax-telefono non capisco se si possa fare o meno, poi volevo sapere se è conveniente per via del ping e delle velocità in internet, siccome prima avevo tele 2 ma riscontrando molti problemi di ping e errori di connessione, mi è stato consigliato i otrnare con le reti telecom. Se dovessi attivare alice casa, andrò in contro agli stessi problemi di prima o no? Grazie per l'attenzione, attendo risposte. Un saluto siete grandi

  2. #2

    Predefinito

    Originariamente inviato da nocs90
    Salve a tutti intanto, volevo porvi questo quesito dopo aver cercato un argomento simile sul forum ma non l'ho trovato. Allora mi piacerebbe sapere come funziona la questione di Alice casa, ovvero hce posso telefonare tramite un router fornito da loro, siccome io o un fax-telefono non capisco se si possa fare o meno, poi volevo sapere se è conveniente per via del ping e delle velocità in internet, siccome prima avevo tele 2 ma riscontrando molti problemi di ping e errori di connessione, mi è stato consigliato i otrnare con le reti telecom. Se dovessi attivare alice casa, andrò in contro agli stessi problemi di prima o no? Grazie per l'attenzione, attendo risposte. Un saluto siete grandi
    Io non ho esperienza diretta, ma l'offerta senza canone consiste in un servizio interamente OverIP, quindi tutto il traffico voce telefono, dati e TV, viaggia sul sistema TCP, (dal modem/router di alice).
    alcune considerazioni, se devi riavviare il modem, per quel momento interrompi tutti i servizi, se manca la luce e non possiedi un sistema UPS di continuità, sei senza telefono.
    Chi ha già un'offerta con il telefono aladino VoIp, sa di cosa parlo.
    adesso non vorrei sbagliare ma per utilizzare i telefoni tradizionali, credo e penso ci sia un adattatore IP, che dovrebbe farli funzionare.
    Chi ha notizie c faccia sapere.
    Aggiungo che, anche se penso che il sistema possa perfettamente funzionare, ed anche conveniente senza il canone, al livello qualitativo il servizio di telefonia, potrebbe risultare diverso.

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Per quanto ne so, il fax non funziona tramite Voip, ti conviene chiedere direttamente alla telecom. Cmq vorrei aprire una parentesi sul reale vantaggio delle tariffe "no canone".

    Il classico collegamento Telecom, base senza accessori, ha un canone mensile di 14,50€
    Alice 7 mega 19,90€ al mese.
    Per un totale di poco meno di 35€ mensili.
    Ovviamente telefonate escluse, anzi ogni bimestre sono in omaggio 30 minuti di chiamate urbane e 30 extraurbane.

    Alice Casa (7mega) ha un costo mensile di 47€ e a differenza del classico collegamento offre solo telefonate nazionali illimitate ai fissi.

    la differenza tra i due contratti equivale a 12€ mensili, 24€

    Le tariffe telecom sono di circa 0,09€ al minuto per le urbane e 0,18€ per le extraurbane. Prendendo in considerazione la tariffa più cara, 24€ diviso 0,18 al minuto sono circa 130 minuti di conversazione ai quali vanno aggiunti i minuti in sconto previsti dal contratto classico.

    Ognuno deve fare i propri conti in base alle proprie esigenze, mi sento però di dire che, in caso si faccia uso esclusivo di internet e sporadicamente si utilizzi la fonia, al limite solo per la spedizione di fax, il classico contratto è ancora vantaggioso.......

    IMHO


  4. #4
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Tv
    Età
    34
    Messaggi
    29
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Per quanto ne so, il fax non funziona tramite Voip, ti conviene chiedere direttamente alla telecom. Cmq vorrei aprire una parentesi sul reale vantaggio delle tariffe "no canone".

    Il classico collegamento Telecom, base senza accessori, ha un canone mensile di 14,50€
    Alice 7 mega 19,90€ al mese.
    Per un totale di poco meno di 35€ mensili.
    Ovviamente telefonate escluse, anzi ogni bimestre sono in omaggio 30 minuti di chiamate urbane e 30 extraurbane.

    Alice Casa (7mega) ha un costo mensile di 47€ e a differenza del classico collegamento offre solo telefonate nazionali illimitate ai fissi.

    la differenza tra i due contratti equivale a 12€ mensili, 24€

    Le tariffe telecom sono di circa 0,09€ al minuto per le urbane e 0,18€ per le extraurbane. Prendendo in considerazione la tariffa più cara, 24€ diviso 0,18 al minuto sono circa 130 minuti di conversazione ai quali vanno aggiunti i minuti in sconto previsti dal contratto classico.

    Ognuno deve fare i propri conti in base alle proprie esigenze, mi sento però di dire che, in caso si faccia uso esclusivo di internet e sporadicamente si utilizzi la fonia, al limite solo per la spedizione di fax, il classico contratto è ancora vantaggioso.......

    IMHO

    Infatti, hai pienamente ragione, adesso volevo aspettare di vedere circa due tre bollette telefoniche per fare una media e poi vedo se ancora conviene o no, il problema sono le telefonate verso i cellulari, quelli ti danno delle mazzate tremende, il brutto delle proposte flat è prorpio quello di non comprendere le telefonate verso i cellulari.... Grazie per le risposte in tanto

  5. #5

    Predefinito

    per le telefonate ad un cellulare conviene anche usare appunto il cellulare, oppure tele2 come secondo operatore, perche' usa il GSMBOX, cioe' tu chiami da rete fisa verso un cellulare, e loro usano un dispositivo detto GsmBox con dentro delle carte SIM (con promozioni attive dei vari gestori mobili), al fine di gestire difatto una chiamata mobile verso moblie.
    per questa raggione le chiamate di tele2 verso i cellurari sono sempre anche se di pochissimo + convenienti di tutti. ma adesso stiamo andando fuori tema quindi mi fermo qui!

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Hyradus
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Roma (RM), Cori (LT)
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    io ho fatto la richiesta poco tempo fa per il passaggio ad alice casa da alice20mega+alicevoceplus
    in teoria dovrei risparmiare sui 35€ di media dato che prima la media bimestrale era di 135€ ora dovrebbe essere di circa 100€ siccome vengono fatte abbondanti chiamate a telefoni fissi (mentre per i cellulari usiamo il cellulare) e uso parecchio internet mi è sembrata quella più "conveniente"...

    la cosa che mi inquieta un bel po è il fatto che sia totalmente basata su tecnologia VOIP (tra l'altro ho scoperto che nell'offerta che ho sottoscritto non c'era in omaggio il telefono voip(cosa che ora c'è grr) in tal caso mi conviene prendere quella ciofeca di aladino voip oppure cercare un adattatore RTG->Voip? oppure comprare un altro telefono voip?(se si avete qualche consiglio) )

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da Hyradus
    io ho fatto la richiesta poco tempo fa per il passaggio ad alice casa da alice20mega+alicevoceplus
    in teoria dovrei risparmiare sui 35€ di media dato che prima la media bimestrale era di 135€ ora dovrebbe essere di circa 100€ siccome vengono fatte abbondanti chiamate a telefoni fissi (mentre per i cellulari usiamo il cellulare) e uso parecchio internet mi è sembrata quella più "conveniente"...

    la cosa che mi inquieta un bel po è il fatto che sia totalmente basata su tecnologia VOIP (tra l'altro ho scoperto che nell'offerta che ho sottoscritto non c'era in omaggio il telefono voip(cosa che ora c'è grr) in tal caso mi conviene prendere quella ciofeca di aladino voip oppure cercare un adattatore RTG->Voip? oppure comprare un altro telefono voip?(se si avete qualche consiglio) )
    ciao quindi hai fatto richiesta ed attenti il passaggio?
    se prendi uno o + telefoni VoIp, devi utilizzare quello e basta, ogni telefono voip è dedicato ad un numero e basta, non c'e' + la possibilita' di dire al tuo interlocutore, aspetta che cambio telefono nell'altra stanza.. Io non sono informato bene, ma scrivono che si possono continuare ad usare i vecchi telefoni quindi dovrebbe esserci un adattatore disponibile! Comunque sia un telefono Voip su un numero dedicato è bene averlo, se lo vuoi con il filo c'e' il nuovo video telefono che pare adesso funzioni bene, oppure aladino cordles, che personalmente ho, e funziona anche se ogni tanto necessita il riavvio. Io come ho gia scritto, se richiedo alice casa, ho intenzione di mettere 3 numeri, e cioe' 2 numeri con adattatore per continuare ad usare i vecchi telefoni e fax (se funziona), ed uno dedicato ad un telefono VoIp.
    per il discorso del telefono voip gratis, a prima vista nell'offerta non lo vedo, ma se sei sicuro che c'e' insisti per averlo! se l'impianto non è stato modificato ancora il contratto richiesto non è partito, quindi, avvisali che se non ti danno il telefono, recedi la vecchia richiesta e la richiedi nuovamente oggi con la nuova offerta..
    Facci sapere come procede il tutto, e come funziona l'impianto..
    Ultima modifica di Elaboratore : 19-11-2008 a 01:00

  8. #8
    byte L'avatar di DevilOfHell
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    37
    Messaggi
    112

    Predefinito

    ciao a tutti,
    vediamo di fare piu' chiarezza sull'offerta alice casa.
    alice casa ti da la possibilita' di avere internet illimitato a una velocita' variabile da 7 mbps a 20 mbps,chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi italiani e alice home tv ( la televisione tramite p2p ) gratuita ma solamente i canali del digitale terrestre.
    per quanto riguarda il fax via voip non e' vero che non funziona.
    bisogna dire che se si ha una connessione con molte interferrenze o siamo in un momento di forte affluenza in cui non si ha a disposizione un trasfer rate, sia in upload che in download, di almeno 20 KB/s ( il che e' un po' difficile ) la trasmissione del fax e della voce tramite linea voip e' tale per cui e' impossibile comunicare in modo fluido con l'interlocutore.
    credo che telecom abbia sviluppato delle poltiche di qos per dare precedenza al traffico voip rispetto a quello dati.
    per quanto riguarda la possibilita' di trasferire la chiamata non e' come una linea tradizionale, ma bisognerebbe mettere un centralino voip che gestisce la singola linea ( una cosa un po' complicata da spiegare in poche parole ).
    caso mai potresti prendere un secondo numero aggiuntivo a un costo mensile di 1 euro/mese .
    poi il fatto di passare la chiamata da un telefono all'altro dato che hai il cordless, la vedo una situazione non molto grave.
    conta che gli ultimi cordless di aladino sfruttano la connessione wifi del router che ti inviano quindi come copertura e' molto ampia...


    Originariamente inviato da Elaboratore
    ciao quindi hai fatto richiesta ed attenti il passaggio?
    se prendi uno o + telefoni VoIp, devi utilizzare quello e basta, ogni telefono voip è dedicato ad un numero e basta, non c'e' + la possibilita' di dire al tuo interlocutore, aspetta che cambio telefono nell'altra stanza.. Io non sono informato bene, ma scrivono che si possono continuare ad usare i vecchi telefoni quindi dovrebbe esserci un adattatore disponibile! Comunque sia un telefono Voip su un numero dedicato è bene averlo, se lo vuoi con il filo c'e' il nuovo video telefono che pare adesso funzioni bene, oppure aladino cordles, che personalmente ho, e funziona anche se ogni tanto necessita il riavvio. Io come ho gia scritto, se richiedo alice casa, ho intenzione di mettere 3 numeri, e cioe' 2 numeri con adattatore per continuare ad usare i vecchi telefoni e fax (se funziona), ed uno dedicato ad un telefono VoIp.
    per il discorso del telefono voip gratis, a prima vista nell'offerta non lo vedo, ma se sei sicuro che c'e' insisti per averlo! se l'impianto non è stato modificato ancora il contratto richiesto non è partito, quindi, avvisali che se non ti danno il telefono, recedi la vecchia richiesta e la richiedi nuovamente oggi con la nuova offerta..
    Facci sapere come procede il tutto, e come funziona l'impianto..

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da DevilOfHell
    ciao a tutti,
    vediamo di fare piu' chiarezza sull'offerta alice casa.
    alice casa ti da la possibilita' di avere internet illimitato a una velocita' variabile da 7 mbps a 20 mbps,chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi italiani e alice home tv ( la televisione tramite p2p ) gratuita ma solamente i canali del digitale terrestre.
    per quanto riguarda il fax via voip non e' vero che non funziona.
    bisogna dire che se si ha una connessione con molte interferrenze o siamo in un momento di forte affluenza in cui non si ha a disposizione un trasfer rate, sia in upload che in download, di almeno 20 KB/s ( il che e' un po' difficile ) la trasmissione del fax e della voce tramite linea voip e' tale per cui e' impossibile comunicare in modo fluido con l'interlocutore.
    credo che telecom abbia sviluppato delle poltiche di qos per dare precedenza al traffico voip rispetto a quello dati.
    per quanto riguarda la possibilita' di trasferire la chiamata non e' come una linea tradizionale, ma bisognerebbe mettere un centralino voip che gestisce la singola linea ( una cosa un po' complicata da spiegare in poche parole ).
    caso mai potresti prendere un secondo numero aggiuntivo a un costo mensile di 1 euro/mese .
    poi il fatto di passare la chiamata da un telefono all'altro dato che hai il cordless, la vedo una situazione non molto grave.
    conta che gli ultimi cordless di aladino sfruttano la connessione wifi del router che ti inviano quindi come copertura e' molto ampia...
    Io ho un'offerta tutto incluso, e quindi pago il canone..
    ma ho tutto quello che comprende l'offerta alice casa.
    il decoder alice home tv , riceve gratis tutti i canali del digitale terrestre, ed è necessaria l'antenna terrestre correttamente funzionante.
    Il decoder ha un ingresso per la smartcard della telecom, (io non ho provato) ma dicono che funziona perfettamente anche con le carte prepagate La7 .
    Riceve inoltre un pacchetto di canali via TVIP (via internet) film gratis e a pagameno, e poi programmi on demand , come concerti ed altro...
    la qualità è paragonabile ad un DVD normale o al digitale terrestre.
    Il decoder NON si accende se non è connesso ad internet tramite il modem telecom, NON funziona con altri modem/router.

    il telefono aladino funziona discretamente, la qualità audio è digitale, o si sente bene o arriva spezzettato se c'e' perdita di pacchetti, ma non accade mai.
    Una volta su 10, puo' capitare che cade la comunicazione dopo alcuni minuti,
    ma appunto, non è una cosa frequente.
    avvolte risulta non raggiungibile dall'esterno, e necessita il riavvio, (anche questa cosa è poco frequente) .

    In definitiva è perfettamente utilizzabile.
    Ultima modifica di Elaboratore : 26-11-2008 a 14:24

  10. #10
    bit
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    22
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Elaboratore
    per le telefonate ad un cellulare conviene anche usare appunto il cellulare, oppure tele2 come secondo operatore, perche' usa il GSMBOX, cioe' tu chiami da rete fisa verso un cellulare, e loro usano un dispositivo detto GsmBox con dentro delle carte SIM (con promozioni attive dei vari gestori mobili), al fine di gestire difatto una chiamata mobile verso moblie.
    per questa raggione le chiamate di tele2 verso i cellurari sono sempre anche se di pochissimo + convenienti di tutti. ma adesso stiamo andando fuori tema quindi mi fermo qui!
    Ma questi sistemi appunto di dirottamento delle chiamate su schede SIM non furono dichiarati irregolari già tempo fa ? Oppure sto dicendo una cavolata ?

    Da quello che mi ricordo il fatto che le compagnie facessero pagare una tariffa comunque sia più elevata al consumatore che chiama un cellulare e il fornitore del servizio invece dirottasse le chiamate in schede SIM ...fu considerato non regolare...(anhe perchè continuavano a farcele pagare troppo care!!)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Telefono + ADSL senza canone Telecom
    By lupacchiotto in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 30-04-2007, 18:39
  2. okkio al canone
    By Pany in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-07-2006, 18:07
  3. Attenzione Offerte Irripetibili!!!!!
    By AMDSkater in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28-03-2002, 18:30
  4. Finalmente basta con il canone telefonico!!!!!
    By Daniele in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-12-2000, 11:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022